Sidebar

Menu

  • Home
  • Le Notizie
  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico
Pico Pico Pico Pico Adviser

30+credea

04
Sab, Feb
  • Home
  • Le Notizie

    Ultime News

    • Credito Commerciale

    • Notizie Varie

    • Aziende

    • Professionisti

    • Pico

    • Video Pico

    • Archivio

    News Pico Adviser

    • Logo Atradius
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Atradius: rallenta la crescita della Cina

    • sedia direzionale
      Professionisti
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Caro Sindaco... la vuoi far eseguire un'analisi dei rischi?

    • logo Allianz Trade
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Allianz Trade: il nuovo codice della crisi d'impresa

    • Logo Atradius
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Atradius: i comportamenti di pagamento B2B in Italia 2022

    • logo Sace
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      SACE: le insolvenze torneranno a crescere in Italia

    • progetto
      Professionisti
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      RC professionale Attività di Competenza

    • logo Allianz Trade
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Allianz Trade: dov'è più difficile recuperare i crediti?

    • logo Credendo
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Credendo declassa l'Egitto sul rischio politico b.t.

    • logo Allianz Trade
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Allianz Trade: vantaggi e svantaggi della lettera di credito

  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico

Cerca

Totale: 29 risultati.

Cerca:
Cerca solo:
1. Credendo declassa l'Egitto sul rischio politico b.t
(Credito Commerciale)
... la sua situazione macroeconomica, consolidare gradualmente le finanze pubbliche ed evitare una crisi della bilancia dei pagamenti di conseguenza, tanto che nel 2019 Credendo aveva promosso l'Egitto portando ...
Creato il 30 Dicembre 2022
2. Credendo: elevati livelli di vulnerabilità in Turchia
(Credito Commerciale)
Il nuovo report di Credendo analizza la situazione in Turchia, sottolineando gli elevati livelli di vulnerabilità a causa di una politica monetaria non ortodossa e di una forte dipendenza dai finanziamenti ...
Creato il 29 Novembre 2022
3. Credendo - America Latina: palcoscenico di violente proteste
(Credito Commerciale)
... aiuti statali nuocciono le finanze pubbliche dovuti dall'elevato debito pubblico e i tassi d'interesse in salita. Di conseguenza l'aumento dell'inflazione e del malcontento generale potrebbe sfociare in ulteriori ...
Creato il 14 Novembre 2022
4. Credendo su Brasile: tra ripresa economica e sfide
(Credito Commerciale)
... ancora alto. Il prossimo presidente dovrà necessariamente introdurre ulteriori riforme fiscali per mantenere le finanze pubbliche su un percorso più sostenibile per il Paese. Per visualizzare il nuovo ...
Creato il 15 Giugno 2022
5. Credendo su Sri Lanka: lo Storico Default Del Debito Sovrano
(Notizie Varie)
... mette in luce le problematiche delle finanze pubbliche statali che stanno conducendo il Paese al default. La luce in fondo al tunnel per il momento sembra essere il Fondo Monetario Internazionale. Sri ...
Creato il 11 Maggio 2022
6. SACE Mappa dei rischi 2022
(Credito Commerciale)
... impatti significativi sulle finanze pubbliche. Il protrarsi della pandemia non consente ai Paesi di muoversi in una direzione di consolidamento dei conti pubblici, seppure alcuni tra quelli relativamente ...
Creato il 11 Marzo 2022
7. Coface: previsioni economiche per il 2022
(Credito Commerciale)
... di consenso per questa decisione. E' più probabile che la BCE sopprimerà l'inflazione più a lungo possibile al fine di rafforzare le finanze pubbliche di molti paesi dell'Eurozona. Per questo il basso tasso ...
Creato il 24 Gennaio 2022
8. Credendo sulla situazione in Kazakistan
(Credito Commerciale)
... potrebbe essere un anno caratterizzato da ondate di numerose proteste, vista la dilagante inflazione in molti paesi. Inoltre in alcuni di quest'ultimi dove le finanze pubbliche sono più deboli (diversamente ...
Creato il 12 Gennaio 2022
9. Credendo declassa rischio politico MLT della Bolivia
(Credito Commerciale)
... l'inflazione e l'instabilità del valore della valuta nazionale, il tutto unitamente al deterioramento delle finanze pubbliche. Bolivia, gravi tensioni politico-economiche ed instabilità monetaria Una ...
Creato il 21 Dicembre 2021
10. Credendo: Turchia, vantaggi e svantaggi della politica monetaria adottata
(Credito Commerciale)
... e il Dollaro Americano. Outlook del rischio Le classifiche del rischio paese di Credendo hanno un outlook stabile, infatti la fortissima crescita, le finanze pubbliche solide, il deciso aumento ...
Creato il 01 Dicembre 2021
11. Credendo: Compagnie aree a rischio fallimento
(Notizie Varie)
... compagnia aerea e delle finanze pubbliche del Paese. Situazione Regionale Dato che in Africa le misure adottate sono state le meno severe, il continente ha registrato la performance più resiliente ...
Creato il 02 Luglio 2021
12. Vietnam: una storia di successo durante il Covid-19
(Credito Commerciale)
... sopratutto durante una crisi globale. Rimangono però vari rischi, infatti le finanze pubbliche rappresentano una debolezza strutturale del Paese da tempo; ed è proprio per questo che lo stimolo fiscale ...
Creato il 26 Febbraio 2021
13. Credendo Rapporto Paese Argentina - Novembre 2020
(Credito Commerciale)
... del debito Date le scarse finanze pubbliche dell'Argentina, il default del debito sovrano commerciale dello scorso maggio non poteva essere evitato. Alla fine di agosto, il governo ha ottenuto l'approvazione ...
Creato il 24 Novembre 2020
14. Credendo: Kazakistan, debito estero più sostenibile in un ambiente di sfida
(Credito Commerciale)
... che dovrebbero pesare sulle finanze pubbliche. Nonostante le fragilità interne dovute agli scontri di diverse etnie, il Kazakistan ha stretto solidi rapporti commerciali con diversi Paesi, tra cui Russia, ...
Creato il 18 Febbraio 2020
15. La valutazione del rischio Cina di Credendo
(Credito Commerciale)
... rimane una priorità ma ciò dipenderà principalmente dall'efficienza con cui verranno investite le finanze pubbliche. La Cina può comunque contare su buone fondamenta macroeconomiche e solide protezioni ...
Creato il 13 Novembre 2019
16. Credendo: diminuzione del rischio politico per l'Egitto ...
(Archivio)
... QUI. L'Egitto ha tratto importanti benefici dal consolidamento fiscale in quanto le finanze pubbliche erano fortemente deteriorate dopo la Primavera araba: il disavanzo pubblico complessivo era del ...
Creato il 16 Luglio 2019
17. Credendo: la situazione in Marocco
(Archivio)
... adozione di alcune importanti riforme volte a consolidare le finanze pubbliche ed ha messo in atto un ampio programma infrastrutturale. Nonostante abbia sostenuto la crescita del PIL e le riforme abbiano ...
Creato il 22 Novembre 2018
18. Credendo: quando entrerà nella zona Euro la Bulgaria?
(Archivio)
... facilmente i criteri di Maastricht (finanze pubbliche sane, bassa inflazione, ecc.) e vuole andare avanti nel processo di adozione dell'euro. Il percorso è tuttavia ancora lungo e l'appartenenza all'euro ...
Creato il 16 Luglio 2018
19. Atradius: nuovo "Rapporto Paese" sul Sud Americ
(Archivio)
... delle finanze pubbliche con la sua storia di default. L'attuale ripresa potrebbe essere gravemente attenuata da ulteriori dazi doganali USA e da eventuali interruzioni dei flussi commerciali globali. Vuoi ...
Creato il 20 Aprile 2018
20. Credendo: overview sull'Egitto post-elezion
(Archivio)
... della forza lavoro con meno di 24 anni è disoccupato, fatto che continua a creare tensioni sociali significative. Anche le finanze pubbliche egiziane si sono notevolmente deteriorate: con un forte aumento ...
Creato il 10 Aprile 2018
21. Credendo: overview sulla situazione del Ghana
(Archivio)
Nuovo report Credendo che aggiorna il rischio Paese del Ghana: nonostante la promettente ripresa della crescita del PIL, le finanze pubbliche restano una sfida impegnativa ma rimangono preoccupanti la ...
Creato il 23 Marzo 2018
22. Credendo: nuovo "Risk Insight" su Africa Subsaharian
(Archivio)
... pubblico nell'Africa Subsahariana. Finanze pubbliche in deterioramento e problemi di trasparenza intaccano la sostenibilità del debito pubblico nell’Africa subsahariana. 28/02/2018 Nell’ultimo decennio ...
Creato il 28 Febbraio 2018
23. Atradius: nuovo report Europa Centrale, Orientale e Sud Orientale - Ottobre 2017
(Archivio)
... fiscali e all’espansione del suo fondo di garanzia del credito. Le finanze pubbliche hanno ancora un margine di manovra per l’adozione di incentivi temporanei. CLICCA QUI PER VISUALIZZARE IL ...
Creato il 03 Novembre 2017
24. Elezioni Comunali: e se muore il Sindaco?
(Notizie Varie)
... e quelle rimborsate dallo Stato ex legge n. 136 di cui sopra. Per questi motivi è oggi disponibile una soluzione a tutela delle finanze pubbliche da attuarsi tramite una polizza vita TCM (Temporanea ...
Creato il 23 Giugno 2017
25. Credendo Group Country Overview - Credito Commerciale
(Archivio)
... presidente Ouattara ha annunciato di ridurre il budget del 9% di ogni ministero e di ridurre gli investimenti nelle infrastrutture. Le finanze pubbliche sono sempre più sotto pressione. L'ultimo pagamento ...
Creato il 05 Giugno 2017
26. Credendo Group Dossier Serbia Gennaio 2017 - Credito Commerciale
(Archivio)
... ma in miglioramento Finanze pubbliche deboli Imprese statali deboli VUOI AVERE UNA PRE-ANALISI DI FATTIBILITA' DELLA POLIZZA CREDITI? CLICCA QUI Valutazione del rischio paese Rapporti ...
Creato il 25 Gennaio 2017
27. Credimundi Dossier Egitto Novembre 2016 - Credito Commerciale
(Archivio)
...  Colpito da shock multipli Finanze pubbliche anemiche VUOI AVERE UNA PRE-ANALISI DI FATTIBILITA' DELLA POLIZZA CREDITI? CLICCA QUI Fattori di rischio e prospettive Dall’insediamento ...
Creato il 24 Novembre 2016
28. Credimundi Dossier Ucraina Giugno 2016 - Credito Commerciale
(Archivio)
... del paese, il tutto corredato da grafici degli indicatori economici chiave. Credimundi Dossier sull'Ucraina 01/07/2016 Punti di forza Finanze pubbliche solide Aumento delle esportazioni ...
Creato il 01 Luglio 2016
29. Credimundi Report Bulgaria Maggio 2016 - Credito Commerciale
(Archivio)
... del paese. Credimundi Report Bulgaria 25/05/2016 Punti di forza Finanze pubbliche solide Aumento delle esportazioni e avanzo delle partite correnti Buona posizione di liquidità ...
Creato il 24 Maggio 2016
Pico Pico Pico Adviser

Menu Principale

  • Home
  • Le Notizie
  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico

Utilità

  • Cerca sul sito
  • Contatti
  • Modulistica IVASS
  • Reclami
  • Disclaimer Pico Adviser
  • Lavora con Pico
  • Pico Site Map
  • Accesso Utenti

FAQ

  • Perchè utilizzare un Broker
  • FAQ Polizza Credito Commerciale
  • FAQ Polizze e Coronavirus
  • Alcune FAQ sulle Assicurazioni
  • Come funziona il "mercato" RCA...
  • Privacy Pico
  • Reclami
  • I tag del sito
  • Cerca sul sito

Social

  • Linked-In
  • Telegram
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

Pico Adviser Group S.r.l. - Via Brini, 38 - 40128 Bologna - Tel. 051-255.988 Fax 051-054.88.34
Email: info @ pico-adviser.com - PEC: pico-adviser @ pec.it - PEC Uff. Sinistri: sinistripico @ pec.it - PEC Uff. Tecnico: tecnicipico @ pec.it

Capitale Sociale: €. 153.700,00 i.v. - C.F./ P.IVA 04180860373 - REA n. BO-0350403

Pico Adviser Group S.r.l. Broker è iscritto al RUI (Registro Unico degli Intermediari) dal 01/02/2007 al n. B000014433 ed è soggetto al controllo dell'IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni. Puoi controllare qui: https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/ (se il link non funziona, vai sulla pagina principale del sito Ivass, cerca in basso il tasto viola "RUI" -> clicca su "Ricerca per società", inserisci nel campo "Numero Iscrizione" il numero B000014433, fai la ricerca e ti compariranno tutti i dati di Pico. Ricordati che qualsiasi persona che ti offre delle polizze dev'essere un intermediario autorizzato dall'IVASS: se non lo trovi nel RUI fai attenzione perchè potresti subire una truffa.

Copyright Pico Adviser Group | Privacy Policy
Created by QuoLAB, realizzazione siti internet Bologna


Copyright © 2015 Joomla!. All Rights Reserved. Powered by Pico - Designed by JoomlArt.com. Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under Apache License v2.0. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.