Cerca
-
1.
Euler Hermes, Brexit no-deal ed <span class="highlight">esportazioni</span> UE: perdita stimata intorno ai 33 miliardi di euro
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo report di Euler Hermes analizza le possibili ripercussioni che un’aspra Brexit potrebbe causare sulle esportazioni annuali dell’Unione Europea: è stimata una perdita di 33 miliardi di euro, con ...
-
Creato il 26 Ottobre 2020
-
2.
Atradius: prospettive economiche regionali dell'America Latin
-
(Credito Commerciale)
-
... già un impatto sulle infrastrutture della regione, sulla produzione di esportazioni, sull'agricoltura e sul turismo, sulla produzione di energia e, come tale, sull'attività economica. L'America Latina è all'avanguardia ...
-
Creato il 17 Maggio 2022
-
3.
Coface report Francia
-
(Credito Commerciale)
-
... di settori chiave come l'aeronautica, il principale settore delle esportazioni, e l'industria automobilistica. Il ritorno alla normalità del settore turistico, ancora dipendente dalla situazione sanitaria, ...
-
Creato il 09 Maggio 2022
-
4.
SACE: il vino made in Italy
-
(Credito Commerciale)
-
... ha altresì mostrato una dinamica di crescita pluriennale: negli ultimi dieci anni le esportazioni sono aumentate in media del 5%. Dopo la battuta d’arresto dettata dalla pandemia, le vendite di vino oltreconfine ...
-
Creato il 27 Aprile 2022
-
5.
Euler sulle conseguenze del conflitto Russo-Ucraino
-
(Credito Commerciale)
-
... 500 miliardi di dollari (escluso l'oro), la perdita è piccola spiega Euler.
Putin potrebbe quindi provare a deviare le proprie esportazioni a oriente, verso la Cina. Quest'ultima ha in mente di modificare ...
-
Creato il 08 Marzo 2022
-
6.
Atradius: i mercati promettenti del 2022
-
(Credito Commerciale)
-
... nel 2022 seguita da un incremento delle esportazioni e le prospettive per il business environment sono promettenti per l'anno a venire. Inoltre Taiwan è conosciuta per la produzione di ICT ed è produttore ...
-
Creato il 01 Marzo 2022
-
7.
Atradius: Industry Trends Alimentare 2022
-
(Credito Commerciale)
-
... agroalimentare è rimbalzata del 4% nel 2021 ed è destinata a crescere ulteriormente nel 2022, sostenuta dai consumi interni e dalla ripresa delle esportazioni. I dettaglianti di prodotti alimentari hanno ...
-
Creato il 01 Febbraio 2022
-
8.
Credendo declassa rischio politico MLT della Bolivia
-
(Credito Commerciale)
-
... sulle esportazioni di gas della Bolivia.
Il disavanzo di parte corrente
Dopo un periodo di avanzi di parte corrente grazie al boom dei prezzi delle materie prime fino al 2014, nei successivi 5-6 anni ...
-
Creato il 21 Dicembre 2021
-
9.
I movimenti sociali post pandemia preoccupano il commercio internazionale
-
(Credito Commerciale)
-
... che nell'anno dei movimenti sociali le esportazioni sono mediamente minori del 4,2% rispetto al valore che avrebbero avuto se non ci fossero stati i tumulti sociali. Il gap permane anche nel triennio successivo: ...
-
Creato il 13 Ottobre 2021
-
10.
Atradius, previsioni Insolvenze 2022: Italia al primo posto
-
(Credito Commerciale)
-
... ancora in ritardo rispetto ad altre grandi economie. Nel 2022 il PIL dovrebbe crescere del 2,8%, sostenuto da solide esportazioni e da una ripresa dei consumi.
Per leggere il report completo di Atradius CLICCA ...
-
Creato il 12 Ottobre 2021
-
11.
SACE rapporto Export Italia 2021
-
(Credito Commerciale)
-
... del covid. Sace prevede che il trend positivo di lungo periodo segnerà un +4,0% nel biennio 2022-2024.
Aumentano le esportazioni italiane di beni e servizi
Il 2021 si dimostra un anno di transizione ...
-
Creato il 08 Ottobre 2021
-
12.
Atradius - Rapporto Paese: Focus Italia 2021
-
(Credito Commerciale)
-
... dell'8,9% nel 2020. Sia gli investimenti che le esportazioni vedranno una crescita superiore al 10% su base annua dopo una contrazione a due cifre nel 2020. Tuttavia, il rimbalzo dei consumi privati rimarrà ...
-
Creato il 30 Luglio 2021
-
13.
Barometro Sace: Rischi e opportunità nei settori Italiani
-
(Credito Commerciale)
-
... una dinamica meno vivace della produzione nel confronto con gli altri settori analizzati nel Barometro.
Nel primo trimestre le esportazioni italiane di prodotti raffinati sono risultate in flessione ...
-
Creato il 29 Luglio 2021
-
14.
Sace: Focus sull'export italian
-
(Credito Commerciale)
-
... il caso dell’export italiano
Nel 2020 il valore delle esportazioni di beni di tutte le regioni italiane, è cresciuto tra luglio e settembre rispetto ai tre mesi precedenti, ma il risultato complessivo ...
-
Creato il 28 Maggio 2021
-
15.
Barometro Coface: USA guida la ripresa
-
(Credito Commerciale)
-
... da parte dei produttori, dovuti alla carenza di alcune componenti e alle restrizioni nelle esportazioni.
L’economia americana entra in modalità “alta pressione”
Da inizio 2021 si osservano alcune sorprese ...
-
Creato il 21 Maggio 2021
-
16.
Accordo Brexit: opportunità e sfide per il Made in Italy dal webinar SACE
-
(Credito Commerciale)
-
Nell'ultimo webinar SACE si è discusso sui cambiamenti che Brexit ha portato per l'economia italiana. Dopo la continua crescita degli ultimi anni, l'export verso l'UK si è contratto per la prima volta, ...
-
Creato il 09 Febbraio 2021
-
17.
L'area di libero scambio africana: una nuova opportunit
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo Rapporto di SACE analizza i possibili effetti della nuova area di libero scambio africana (formalmente AfCFTA). Ufficialmente lanciata il 1 Gennaio 2021 e destinata a essere la 2° area di libero ...
-
Creato il 21 Gennaio 2021
-
18.
Le prospettive dell'Asia secondo Atradiu
-
(Credito Commerciale)
-
... nel 2021 insicurezze e paure porranno un freno alla spesa dei consumatori, alla domanda di esportazioni e alle entrate derivanti dal turismo.
Diverse formule per diverse prospettive
All'interno del ...
-
Creato il 19 Gennaio 2021
-
19.
Credendo Rapporto Paese Argentina - Novembre 2020
-
(Credito Commerciale)
-
... ancora troppo alto per essere sostenuto nel Lungo Termine
Il rischio finanziario molto elevato dell'Argentina peggiorerà ulteriormente nel 2020 a causa del calo del PIL e delle esportazioni. Secondo il ...
-
Creato il 24 Novembre 2020
-
20.
Atradius Rapporto Paese Brasile - Novembre 2020
-
(Credito Commerciale)
-
... nel secondo trimestre del 2020. Sono inoltre previste delle perdite nei consumi privati e negli investimenti e un aumento del tasso di disoccupazione fino alla soglia del 13,5%. Anche le esportazioni hanno ...
-
Creato il 20 Novembre 2020
-
21.
Euler Hermes, l'export cinese post-pandemia: quota mercato in aument
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo report di Euler Hermes analizza l’ascesa dell’export cinese a partire dalla fine della crisi di Covid-19. La quota di mercato delle esportazioni è cresciuta sensibilmente attestandosi a livelli ...
-
Creato il 30 Ottobre 2020
-
22.
Atradius sui problemi di debito nell’Africa Subsahariana
-
(Credito Commerciale)
-
... recessione. Come si evince dal report completo, i Paesi maggiormente colpiti sono quelli le cui economie erano dipendenti dal turismo (come Tanzania, Kenya, Capo Verde e Mauritius) e/o dalle esportazioni ...
-
Creato il 15 Ottobre 2020
-
23.
La dipendenza del commercio internazionale dall'export cinese è davvero così indispensabile
-
(Credito Commerciale)
-
... cifre del volume degli scambi. Secondo il modello di previsione Coface, che si basa su alcuni indicatori tra cui il prezzo del petrolio, la fiducia delle imprese americane, le esportazioni coreane o ancora ...
-
Creato il 31 Luglio 2020
-
24.
Paesi Bassi: qual è il segreto del commercio olandese?
-
(Credito Commerciale)
-
... indica che nel 2018 i Paesi Bassi sono stati il sesto esportatore di beni al mondo. Nel 2018 la quota del commercio estero (esportazioni e importazioni di beni e servizi in percentuale del PIL) è stata ...
-
Creato il 24 Luglio 2020
-
25.
Credendo: aumenta il rischio politico a MLT della Nigeria
-
(Credito Commerciale)
-
... Paese più colpito dal covid-19 dell'Africa sub-sahariana). In relazione a ciò, si prevede una contrazione della produzione di petrolio, con un impatto negativo sia sulle esportazioni (di petrolio e rimesse) ...
-
Creato il 17 Giugno 2020
-
26.
SACE: Export italiano nei primi due mesi del 2020
-
(Credito Commerciale)
-
... febbraio del 2020, le esportazioni sono aumentate dell'1,1% rispetto a gennaio, mentre su base annua il valore aumenta del 7% grazie ai valori medi unitari ed ai volumi. Inoltre, è il settore farmaceutico ...
-
Creato il 22 Maggio 2020
-
27.
Credendo: il rischio politico a breve termine causato dal Coronavirus
-
(Credito Commerciale)
-
... turistico a causa della messa a terra dei voli e delle misure di blocco, che determina un forte calo delle entrate turistiche. Queste rappresentano ben il 10% delle entrate totali delle esportazioni di ...
-
Creato il 08 Maggio 2020
-
28.
Atradius: Country Report Cina
-
(Credito Commerciale)
-
... che la crescita economica si continui a deteriorare nel 2020. La domanda interna continua a rimanere debole, mentre quella dai mercati esteri colpirà le esportazioni cinesi, che diminuiscono di oltre il ...
-
Creato il 28 Aprile 2020
-
29.
Barometro Coface primo trimestre 2020
-
(Credito Commerciale)
-
... i Paesi, analizzando principalmente i prezzi del petrolio, i costi del trasporto marittimo, la fiducia delle imprese manifatturiere negli Stati Uniti e le esportazioni coreane come variabili esplicative. ...
-
Creato il 23 Aprile 2020
-
30.
Credendo: l'impatto globale del Coronaviru
-
(Credito Commerciale)
-
... Credendo, sono: l'interruzione della catena di montaggio nel settore manifatturiero globale, in cui la Cina ha una posizione dominante, la riduzione dell'esportazioni dalla Cina dato il rallentamento della ...
-
Creato il 02 Marzo 2020
-
31.
Barometro Coface quarto trimestre 2019
-
(Notizie Varie)
-
... ITALIANA
Nel 2019 Export ancora in aumento
A dicembre 2019 l’Istat registra una leggera riduzione delle esportazioni (-0,9%) rispetto a novembre; il calo riguarda sia i mercati extra-Ue che quelli ...
-
Creato il 19 Febbraio 2020
-
32.
Coface: Focus Russia 2019
-
(Credito Commerciale)
-
... possibilità di importare apparecchiature informatiche e di telecomunicazione per aumentare l'export: i risultati, tuttavia, non sono positivi, e le esportazioni rimangono contenute.
Anche il settore automobilistico ...
-
Creato il 22 Ottobre 2019
-
33.
Report Credendo: i rischi politici in Iraq
-
(Credito Commerciale)
-
... questi problemi il Club di Parigi (gruppo informale dei 22 Paesi più ricchi del mondo) nel 2004 ha ridotto il debito estero dell'Iraq.
Credendo prevede che il rapporto tra debito ed esportazioni aumenterà ...
-
Creato il 27 Settembre 2019
-
34.
Report Credendo: l'Etiopia di fronte a un bivi
-
(Credito Commerciale)
-
... sotto pressione a causa delle limitate scorte di valuta estera causate da un lato dagli sviluppi infrastrutturali e dal debito a breve termine in aumento accennati, dall'altro dalla dipendenza dalle esportazion ...
-
Creato il 03 Settembre 2019
-
35.
Coface: Report pagamenti Asia-Pacifico
-
(Credito Commerciale)
-
... statunitensi sulle esportazioni cinesi.
Nonostante il deterioramento delle economie domestiche, il 53% delle società che hanno partecipato al sondaggio ha dichiarato di non utilizzare strumenti di gestione ...
-
Creato il 09 Agosto 2019
-
36.
Report Atradius sul settore chimico-farmaceutico
-
(Credito Commerciale)
-
... del dollaro ostacolerebbe oltretutto le esportazioni.
Le valutazioni Atradius sono buone per i settori petrolchimico e farmaceutico, più caute per i prodotti chimici di base; particolare attenzione richiede ...
-
Creato il 02 Agosto 2019
-
37.
Credendo: diminuzione del rischio politico per l'Egitto ...
-
(Archivio)
-
... alla crescita delle esportazioni che hanno beneficiato della svalutazione della moneta nel 2016 dovuta al passaggio al tasso di cambio fluttuante. Riconoscendo il miglioramento, Credendo ha aggiornato ...
-
Creato il 16 Luglio 2019
-
38.
SACE, Rapporto Export 2020: l’export italiano promotore della ripartenza
-
(Credito Commerciale)
-
... la pandemia COVID-19 abbia avuto ripercussioni negative sulle esportazioni italiane nel 2020, attese in forte calo dell’11,3%. Ciononostante è prevista una ripresa a partire dal 2021 (+9,3%), caratterizzata ...
-
Creato il 28 Giugno 2019
-
39.
SACE: quali prospettive per l'export italiano nel 201
-
(Archivio)
-
... degli scenari globali un futuro ancora in crescita per le esportazioni nel 2019 e nel triennio successivo; si prevedono 540 milliardi di euro nel 2022 frutto delle vendite estere.
Export italiano ancora ...
-
Creato il 28 Giugno 2019
-
40.
Atradius: report mercati Asiatici
-
(Archivio)
-
... nuovamente tassi di crescita economica annuale elevati, pari a circa il 7% nel 2019 e nel 2020, trainati soprattutto dalla forte domanda interna. Le esportazioni nette, inoltre, contribuiranno positivamente ...
-
Creato il 09 Aprile 2019
-
41.
SACE - Mappa rischi 2019: i 6 principali pericoli
-
(Archivio)
-
...
Secondo SACE questi mercati emergenti sono destinati a ricoprire crescente importanza nel prossimo futuro, così come la Russia che si conferma un mercato strategico per le esportazioni italiane.
In ...
-
Creato il 14 Marzo 2019
-
42.
Euler - Euro Monitor 2018
-
(Archivio)
-
... indietro a causa della debole crescita delle esportazioni rispetto alle dinamiche del commercio globale e al costo del lavoro in aumento sia a breve che a lungo termine.
Un segnale particolarmente incoraggiante ...
-
Creato il 04 Marzo 2019
-
43.
Credendo: la situazione in Marocco
-
(Archivio)
-
... essenziale adottata dal governo marocchino è stata quella di attirare maggiori investitori esteri e aumentare le esportazioni. Per sostenere le esportazioni sono stati fatti notevoli investimenti strutturali. ...
-
Creato il 22 Novembre 2018
-
44.
Coface: svolta per la Grecia!
-
(Archivio)
-
... ritorno sui mercati internazionali, favorendo cosi maggiori esportazioni e permettendo l’evoluzione del tessuto produttivo.
Vuoi sapere come proteggere al meglio i tuoi crediti commerciali? ...
-
Creato il 12 Settembre 2018
-
45.
Atradius: Market Monitor Automotive Italia 2018
-
(Archivio)
-
... deprezzamento della sterlina, oltre ad aver favorito le esportazioni (i prodotti domestici sono meno costosi e quindi più competitivi), ha anche fatto aumentare il costo di importazione di veicoli e componenti. ...
-
Creato il 10 Settembre 2018
-
46.
Atradius: nuovo Market Monitor Industria Chimica Italia
-
(Archivio)
-
... Unito, Brasile, Messico, Polonia, Indonesia e Turchia.
La produzione chimica italiana è cresciuta del 3,5% (EUR 55 mld) nel 2017. In grande crescita le esportazioni (+9%), a seguire anche la domanda ...
-
Creato il 23 Luglio 2018
-
47.
Come sta il commercio UK-UE? Report Atradius
-
(Archivio)
-
... d'acquisto nel Regno Unito, ma aumentando la competitività delle esportazioni inglesi. Ciò ha avuto un impatto significativo sui flussi commerciali, con una crescita del +6,8% delle esportazioni del Regno ...
-
Creato il 02 Luglio 2018
-
48.
Report SACE: come va l'Export Italian
-
(Archivio)
-
SACE pubblica il Rapporto sull’export italiano ad Aprile. Le esportazioni hanno registrato un incremento del 6,6% rispetto allo stesso mese del 2017 e hanno beneficiato del contributo significativo della ...
-
Creato il 22 Giugno 2018
-
49.
Euler WERO: report settimanale sul rischio export n. 18
-
(Archivio)
-
... media dell'occupazione finora nel 2018. Il tasso di disoccupazione è sceso da 4,1% a 3,9%, il più basso in 17 anni.
Germania
Sia le esportazioni che le importazioni sono aumentate di quasi il 3% ...
-
Creato il 11 Maggio 2018
-
50.
Atradius: nuovo "Rapporto Paese" sul Sud Americ
-
(Archivio)
-
... delle esportazioni e da alti e bassi dei consumi privati. L'espansione del PIL dovrebbe accelerare oltre il 2,5% nel 2019, sostenuto da un ulteriore aumento delle esportazioni e dei consumi privati, nonch ...
-
Creato il 20 Aprile 2018