Sidebar

Menu

  • Home
  • Le Notizie
  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico
Pico Pico Pico Pico Adviser

30+credea

16
Sab, Gen

feed-image

  • Home
  • Le Notizie

    Ultime News

    • Covid19

    • Credito Commerciale

    • Notizie Varie

    • Aziende

    • Professionisti

    • Pico

    • Video Pico

    • Archivio

    News Pico Adviser

    • Euler-Hermes-logo
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      I CFO sono al passo con le nuove tecnologie? L'indagine di Euler Hermes.

    • atradius market monitor
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Come andranno i settori nei mercati chiave?

    • domino
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Boom di insolvenze: i creditori rafforzano le verifiche

    • banco mercato mele
      Covid19
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Covid-19: I rischi legali per il settore alimentare

    • muro di libri
      Aziende
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Governance d'impresa: tutelare gli Amministratori con le polizze?

    • ruggine
      Aziende
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      La tua impresa ha l'assetto adeguato?

    • buone feste
      Pico
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Auguri di Buone Feste e felice 2021 da tutto il Team Pico!

    • logo Network Consulenti Aziendali d'Italia
      Aziende
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Pico Adviser entra nel network Consulenti Aziendali d'Italia

    • logo Atradius Market Monitor
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Barometro Atradius Comportamenti di Pagamento 2020

  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico

Cerca

Totale: 48 risultati.

Cerca:
Cerca solo:
1. RC professionale Avvocati: la soluzione per i NUOVI requisiti minimi fissati dal <span class="highlight">Decreto</span> Giustizia del 22 09 2016
(Archivio)
Il 22/9/2016 il Ministero della Giustizia ha emanato il decreto legislativo (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale247 del 2016) in cui sono stati fissati i requisiti minimi per le polizze di RC Professionale ...
Creato il 18 Gennaio 2017
2. RC professionale "Visto": il nuovo <span class="highlight">decreto</span> triplica il massimale dal 13/12/201
(Archivio)
... 6, il comma 2, dl 175/2014 (dlgs semplificazioni fiscali - LINK) è intervenuto direttamente sul decreto del ministro delle finanze 164/1999, apportando la seguente modifica: «Nell’art. 6, comma 1, le parole: ...
Creato il 18 Dicembre 2014
3. <span class="highlight">Decreto</span> del Fare: conciliazione obbligatoria anche per contenziosi assicurato-assicuratore
(Notizie Varie)
Con il c.d. “Decreto del Fare” (L. 9 agosto 2013, n.98) è entrato in vigore l’obbligo della conciliazione quale condizione di procedibilità della domanda giudiziale in una serie di materie considerate ...
Creato il 16 Ottobre 2013
4. Emendamento 62.100 dell’articolo 62 del <span class="highlight">Decreto</span> liberalizzazioni
(Archivio)
La 10ma commissione Industria, Commercio e Turismo del Senato ha approvato, in data 27 febbraio 2012, l'emendamento 62.100 dell’articolo 62 del Decreto liberalizzazioni. Emendamento 62.100 dell’articolo ...
Creato il 29 Gennaio 2012
5. RC professionale Notai: in Gazzetta il <span class="highlight">decreto</span> che fissa il massimale
(Archivio)
RC professionale Notai: in Gazzetta il decreto che fissa il massimale della copertura assicurativa. Con D.M. 19 ottobre 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 14 gennaio 2013, n. 11, il Ministero ...
Creato il 14 Marzo 2010
6. La rivalutazione dei beni: opportunità per le imprese dal DL 104/2020
(Aziende)
... operazione. Rivalutazione beni d’impresa: vantaggi del DL 104/2020 Il Decreto Legge del 14 Agosto 2020, n. 104, "Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia", tra le principali misure ...
Creato il 17 Novembre 2020
7. Bonus 110%: attento alla RC professionale del tecnico
(Professionisti)
Il "tecnico abilitato" attesta che gli interventi sono rispondenti all’allegato A del Decreto Requisiti Ecobonus; contestualmente dichiara gli estremi della sua polizza di RC Professionale: Compagnia (autorizzata ...
Creato il 07 Agosto 2020
8. Il nuovo contratto base RCA: cos'
(Professionisti)
Con il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico n. 54, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.152, il 2 luglio 2020 è entrato in vigore il c.d “Contratto Base” nella RC Auto, per semplificare ai consumatori ...
Creato il 15 Luglio 2020
9. SIMEST: Finanziamenti agevolati con massimali più elevati
(Credito Commerciale)
... e le grandi imprese. Il “Decreto Rilancio”, introdotto in risposta alla crisi post Covid19, prevede inoltre l’estensione dell’operatività dei finanziamenti anche a progetti intra UE e l’ampliamento delle ...
Creato il 08 Luglio 2020
10. Coface: in aumento le insolvenze commerciali in Europa
(Credito Commerciale)
... Decreto Legge n. 23 dell’8 aprile 2020 (il c.d. “Decreto Liquidità”), il Governo ha adottato nuove urgenti misure, tra le altre, in materia di insolvenza al fine di preservare la continuità delle imprese ...
Creato il 26 Giugno 2020
11. I suggerimenti per riconoscere le garanzie finanziarie non valide
(Notizie Varie)
... polizza perchè la "garanzia a prima richiesta" potrebbe essere depotenziata da altre clausole che limitano l'intervento del garante. Per la contrattualistica pubblica, il decreto del Ministero dello Sviluppo ...
Creato il 01 Giugno 2020
12. Nuove disposizioni utilizzo denaro contante per il pagamento delle polizze dal 1° Luglio
(Notizie Varie)
... del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili" - Legge n. 157/2019. L’articolo 18 della Legge n. 157/2019, “Modifiche al regime ...
Creato il 24 Aprile 2020
13. SACE Garanzia Italia
(Credito Commerciale)
... economiche. Grazie a 200 miliardi di euro di garanzie di Stato stanziati dal Decreto "Liquidità", Sace supporta la tua impresa rilasciando garanzie a condizioni agevolate, controgarantite dallo Stato, ...
Creato il 22 Aprile 2020
14. Sospensione RCA: si può o no? Vediamo come!
(Notizie Varie)
... da UnipolSai con la campagna #UnMesePerTe. Anche l'ANIA (l'associazione delle compagnie assicurative) si è espressa in merito, trovate sul sito Codacons QUI le relative informazioni. Emendamento al Decreto ...
Creato il 18 Aprile 2020
15. FAQ Coronavirus e Polizze
(FAQ Pico Adviser)
... Circolare n. 13 del 3/4/2020 l'INAIL ha infatti fornito le prime indicazioni con cui garantisce le proprie prestazioni assicurative alla luce dell'art. 42 del Decreto Legge n. 18/2020 in caso da contagio ...
Creato il 06 Aprile 2020
16. Coronavirus e Polizze Assicurative: cambia qualcosa?
(Covid19)
... Circolare n. 13 del 3/4/2020 l'INAIL ha infatti fornito le prime indicazioni con cui garantisce le proprie prestazioni assicurative alla luce dell'art. 42 del Decreto Legge n. 18/2020 in caso da contagio ...
Creato il 06 Aprile 2020
17. Coronavirus: i rischi Legali per le aziende
(Covid19)
... legislativo. Il Decreto «Cura Italia» del 17 marzo 2020, n. 18, dispone all’art. 42 che il contagio sul luogo di lavoro (compreso l’itinere) viene considerato infortunio sul lavoro. Questo nuovo decreto ...
Creato il 06 Aprile 2020
18. Emergenza Coronavirus: ma la RCA è da pagare?
(Covid19)
... nel decreto a favore di una versione che consente agli assicurati di poter disporre di più tempo per il rinnovo. La polizza andrà comunque pagata ma... L'articolo 125 del decreto Cura Italia precisa ...
Creato il 21 Marzo 2020
19. Coronavirus: proroga procedure di allerta C.C.I.
(Professionisti)
... all'emergenza epidemiologica da COVID-19. (20G00026) (GU Serie Generale n.53 del 02-03-2020)", l'Art. 11 recita: Proroga degli obblighi di segnalazione di cui agli articoli 14 e 15 del decreto legislativo ...
Creato il 10 Marzo 2020
20. Emergenza Coronavirus: la risposta delle Compagnie Credito
(Covid19)
... ottemperanza al Decreto Legge n. 9 del 2 marzo 2020, ti informiamo che il pagamento dei premi, delle fatture per diritti di istruttoria ed altre fatture emesse da SACE SRV, nonché la presentazione delle ...
Creato il 10 Marzo 2020
21. Bonus "familiare" RC Auto: come funzion
(Notizie Varie)
Il Decreto-legge "Fiscale" ha modificato l'art. 134, comma 4-bis, del Codice delle Assicurazioni Private (CAP) in materia di attestazione sullo stato del rischio dell’assicurazione R.C. auto, introducendo ...
Creato il 19 Febbraio 2020
22. RC professionale Attestatori Piani di Risanamento
(Professionisti)
... posseduto partecipazioni in essa; t) OCC: organismi di composizione delle crisi da sovraindebitamento disciplinati dal decreto del Ministro della giustizia del 24 settembre 2014, n. 202 e successive ...
Creato il 07 Febbraio 2020
23. Il Rischio Politico
(Credito Commerciale)
... di fuori del Paese del Cliente). Promulgazione di un decreto da parte del governo del Paese del Cliente che esoneri quest’ultimo dal pagamento della differenza tra il valore del deposito effettuato in ...
Creato il 13 Dicembre 2019
24. La differenza tra avere e non avere una polizza credito
(Credito Commerciale)
... 375 del Decreto legislativo, 12/01/2019 n° 14, G.U. 14/02/2019, ha modificato l'articolo 2086 del codice civile (in vigore dal 16/03/2019) introducendo il nuovo comma 2 che recita: 2. L'imprenditore, che ...
Creato il 08 Dicembre 2019
25. Gare d'appalto: ecco la polizza per i commissari di gar
(Professionisti)
... questo risultato il decreto n. 50 ha istituito un Albo nazionale, tenuto dall’ANAC, al quale devono iscriversi i componenti delle commissioni. Ogni volta che la Pubblica Amministrazione indice un appalto ...
Creato il 11 Settembre 2018
26. GDPR - DPO - Chi fa consulenza è assicurato?
(Notizie Varie)
... di una consulenza errata. Attenzione: la risposta non è un banale "si" o "no"! Tutti sanno che i professionisti sono obbligati per Legge (con il Decreto Legge n. 138 introdotto dalla Finanziaria 2011) ...
Creato il 06 Maggio 2018
27. Tutelare il management con una polizza?
(Aziende)
... materiali e/o danni corporali di terzi – anche nell’ambito del Decreto Legislativo 81/2008. Fallimento della società e/o ammissione della società a procedure concorsuali. Procedimenti avviati da qualunque ...
Creato il 23 Aprile 2018
28. Finanziaria 2018: doppio sconto sulle assicurazioni contro le calamità
(Notizie Varie)
... immobili ad uso abitativo) fra quelli esenti dall'imposta delle assicurazioni. 768. All’articolo 15, comma 1, del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica ...
Creato il 29 Dicembre 2017
29. Credendo Group Country Overview Agosto 2017 - Credito Commerciale
(Archivio)
... e programma di ripresa UE) ma le recenti turbolenze politiche hanno riposto la moneta sotto pressione. VUOI AVERE UNA PRE-ANALISI DI FATTIBILITA' DELLA POLIZZA CREDITI? CLICCA QUI Colombia Il decreto ...
Creato il 28 Agosto 2017
30. Gestione Reclami
(Generale)
... dell’osservanza delle disposizioni del decreto e delle relative norme di attuazione, nonché delle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, Sezione IV bis del decreto legislativo 6 settembre 2005, ...
Creato il 27 Ottobre 2016
31. RC professionale Avvocati: i requisiti minimi sono fissati dalla Legge.
(Archivio)
Lo scorso 22/9 il Ministero della Giustizia ha emanato il decreto legislativo (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 11/10) in cui sono stati fissati i requisiti minimi che la polizza di RC Professionale ...
Creato il 16 Ottobre 2016
32. La svolta sulla RC Infortuni obbligatoria per gli avvocati?
(Archivio)
... del decreto attuativo, nessun avvocato si è attivato in tal senso: riceviamo quotidianamente richieste di quotazione ma in tre anni nessuna di queste da parte di avvocati che si volessero adeguare alla ...
Creato il 06 Giugno 2016
33. RC Professionale Medici: cosa cambierà col Ddl Gelli?
(Professionisti)
... strutture ed enti privati) ed estesa la copertura anche ai professionisti sanitari che vanno in quiescenza. Sarà un decreto del ministero dello sviluppo economico, di concerto con quello della salute, ...
Creato il 30 Maggio 2016
34. Polizze vita: chiarimenti AA.EE. su cambio tassazione con la Legge Stabilità 2015
(Notizie Varie)
... ed equiparati e alle obbligazioni emesse da Stati che assicurano un adeguato scambio di informazioni individuati nel decreto del Ministro delle Finanze 4 settembre 1996 e successive modificazioni (cosiddetta ...
Creato il 05 Aprile 2016
35. Cauzioni Fideiussioni
(Prodotti Assicurativi)
...  opere. Il sistema della cauzioni negli appalti pubblici assume un ruolo preminente e fondamentale per la tutela dell'interesse pubblico. Il Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 (c.d. Codice de ...
Creato il 11 Marzo 2016
36. Legge Stabilità 2015: utilizzo del contante per le assicurazioni
(Notizie Varie)
... 49, comma 1, del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, le parole: «euro mille» sono sostituite dalle seguenti: «euro tremila» ed è aggiunto, in fine, il seguente periodo: «Per il servizio di rimessa ...
Creato il 18 Gennaio 2016
37. Perchè scegliere un broker
(FAQ Pico Adviser)
... di risarcire Assicurati e Compagnie per danni causati dagli intermediari e non coperti dalla polizza; esso viene alimentato con contributo annuale degli iscritti, il cui ammontare è stabilito con decreto ...
Creato il 28 Settembre 2015
38. FAQ Assicurazioni
(FAQ Pico Adviser)
...  Se il contratto è poliennale come posso fare? Se la polizza è stata stipulata fino al 15 agosto 2009 è possibile disdirla in virtù del Decreto Bersani (legge 40/2007) con preavviso di almeno 60 giorni. ...
Creato il 28 Settembre 2015
39. RC professionale "Visto": chiariment
(Archivio)
... sul mercato assicurativo le necessarie coperture previste rispettivamente dall’articolo 6, comma 1 e dall’articolo 22, comma 1 del decreto Min. Finanze n. 164 del 1999 nel testo modificato dall’art. 6, ...
Creato il 24 Marzo 2015
40. Nuove fiscalità polizze vita 2014
(Notizie Varie)
... in legge del “Decreto IMU” e che saranno applicati sulle detrazioni per l’anno corrente e poi dal 2014, ecco un breve riassunto. Dicembre 2013: nuove fiscalità sulle polizze vita 2014 Per meglio ...
Creato il 12 Dicembre 2013
41. Pagamenti a 30 giorni per l'ortofrutta: la risposta di Sace B
(Archivio)
30/10/2012 - Sulle disposizioni dettate dall'articolo 62 del Decreto Legge 1/2012, convertito nella L. 27/2012, che riordina e disciplina le relazioni commerciali nella filiera agroalimentare, e alle implicazioni ...
Creato il 30 Ottobre 2012
42. Pagamenti a 30 giorni per l'ortofrutta: la risposta di Atradiu
(Archivio)
28/10/2012 - Relativamente alle disposizioni dettate dall'articolo 62 del Decreto Legge 1/2012, convertito nella L. 27/2012, che riordina e disciplina le relazioni commerciali nella filiera agroalimentare, ...
Creato il 28 Ottobre 2012
43. Nuovi massimali RC Auto dal 21 giugno 2012
(Archivio)
Il 12 giugno 2012 scatta la seconda fase relativa all’adeguamento progressivo dei massimali minimi RC Auto. Nuovi massimali RC Auto dal 21 giugno 2012 Come ricorderete il Decreto Legislativo 6 novembre ...
Creato il 29 Giugno 2012
44. D.L. 201 del 6 dicembre 2011: novità in materia di Antiriciclaggio
(Archivio)
Con l’emanazione del Decreto Legge n. 201 del 6 dicembre 2011, sono state apportate modifiche alle disposizioni circa l’utilizzo del denaro contante, titoli al portatore, assegni e libretti al portatore ...
Creato il 21 Dicembre 2011
45. Abolito il DPS??
(Archivio)
Il decreto legge sulle semplificazioni ha abrogato il Documento Programmatico sulla Sicurezza. L’effetto è immediato e con l’abrogazione del documento saltano anche le sanzioni previste. Il decreto ...
Creato il 21 Dicembre 2011
46. RC Organismi di Mediazione, un chiarimento sul dolo
(Professionisti)
... a Sulla Gazzetta Ufficiale n. 258 del 4 novembre 2010 il Decreto Ministeriale della Giustizia 18/10/2010, n. 180 "Regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalità di iscrizione e tenuta ...
Creato il 29 Gennaio 2011
47. Rc Conciliatori Polizza Assicurativa Organismi di Mediazione (Conciliazione): D.M. 180/2010
(Archivio)
Rc Conciliatori Polizza Assicurativa Organismi di Mediazione (Conciliazione): D.M. 180/2010 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 258 del 4 novembre 2010 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale della Giustizia ...
Creato il 29 Gennaio 2011
48. L. 134/2012 del 12 agosto 2012
(Archivio)
Il 12 Agosto 2012 è stato convertito in legge il decreto del 22 giugno 2012 n. 83. Il 12 Agosto 2012 è stato convertito in legge il decreto del 22 giugno 2012 n. 83. Di particolare interesse, sono ...
Creato il 29 Gennaio 2011
Pico Pico Pico Adviser

Menu Principale

  • Home
  • Le Notizie
  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico

Utilità

  • Cerca sul sito
  • Contatti
  • Modulistica IVASS
  • Reclami
  • Disclaimer Pico Adviser
  • Lavora con Pico
  • Pico Site Map
  • Accesso Utenti

FAQ

  • Perchè utilizzare un Broker
  • FAQ Polizza Credito Commerciale
  • FAQ Polizze e Coronavirus
  • Alcune FAQ sulle Assicurazioni
  • Come funziona il "mercato" RCA...
  • Privacy Pico
  • Reclami
  • I tag del sito
  • Cerca sul sito

Social

  • Linked-In
  • Telegram
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

Pico Adviser Group S.r.l. - Via Brini, 38 - 40128 Bologna - Tel. 051-255.988 Fax 051-054.88.34
Email: info @ pico-adviser.com - PEC: pico-adviser @ pec.it - PEC Uff. Sinistri: sinistripico @ pec.it - PEC Uff. Tecnico: tecnicipico @ pec.it

Capitale Sociale: €. 153.700,00 i.v. - C.F./ P.IVA 04180860373 - REA n. BO-0350403

Pico Adviser Group S.r.l. Broker è iscritto al RUI (Registro Unico degli Intermediari) dal 01/02/2007 al n. B000014433 ed è soggetto al controllo dell'IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni. Puoi controllare qui: https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/ (se il link non funziona, vai sulla pagina principale del sito Ivass, cerca in basso il tasto viola "RUI" -> clicca su "Ricerca per società", inserisci nel campo "Numero Iscrizione" il numero B000014433, fai la ricerca e ti compariranno tutti i dati di Pico. Ricordati che qualsiasi persona che ti offre delle polizze dev'essere un intermediario autorizzato dall'IVASS: se non lo trovi nel RUI fai attenzione perchè potresti subire una truffa.

Copyright Pico Adviser Group | Privacy Policy
Created by QuoLAB, realizzazione siti internet Bologna


Copyright © 2015 Joomla!. All Rights Reserved. Powered by Pico - Designed by JoomlArt.com. Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under Apache License v2.0. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.