Cerca
-
1.
Atradius: prospettive nei principali mercati energetici nel 2023
-
(Credito Commerciale)
-
... periodo un aumento dell'uso di combustibili fossili e nel lungo periodo una diminuzione dei combustili stessi, specialmente il gas, spingendo molti Paesi verso le energie rinnovabili. Questi cambiamenti ...
-
Creato il 20 Marzo 2023
-
2.
Credendo su Brasile: tra ripresa economica e sfide
-
(Credito Commerciale)
-
... con combustibili fossili. La BCB ha di conseguenza alzato in modo aggressivo il suo tasso di riferimento Selic al 12,25% nella sua ultima riunione di maggio 2022 dal 2% di marzo 2021, un tasso di riferiment ...
-
Creato il 15 Giugno 2022
-
3.
Coface: Guerra Russia-Ucraina
-
(Credito Commerciale)
-
... hanno legami economici e flussi commerciali significativi con la Russia, i Paesi dell'Europa occidentale sono i più esposti a causa della loro elevata dipendenza dai combustibili fossili russi. Germania ...
-
Creato il 27 Maggio 2022
-
4.
Credendo: la transizione verso un mondo più sostenibile
-
(Credito Commerciale)
-
... progressiva di sussidi ai combustibili fossili "inefficienti".
Altrettanti provvedimenti sono stati presi nel settore del metano e anche sulle politiche del carbon pricing. In particolare quest'ultimo ...
-
Creato il 10 Febbraio 2022
-
5.
Credendo declassa rischio politico MLT della Bolivia
-
(Credito Commerciale)
-
... freneranno nuovamente la crescita economica. Allo stesso tempo, si prevede che la dipendenza globale dai combustibili fossili nel lungo termine sia destinata a diminuire, con un possibile conseguente impatto ...
-
Creato il 21 Dicembre 2021