Cerca
-
1.
Credendo e il cambiamento <span class="highlight">clima</span>tico: arrivo di un El Niño estremo
-
(Credito Commerciale)
-
Il report di Credendo analizza El Niño e il suo impatto sul clima globale. Questo fenomeno genera importanti conseguenze, non solo dal punto di vista ambientale, ma anche da quello socio-politico, intaccando ...
-
Creato il 24 Luglio 2023
-
2.
Assicurare gli eventi <span class="highlight">clima</span>tici
-
(Aziende)
-
Negli ultimi anni gli eventi climatici che hanno causato fenomeni catastrofali sono stati in costante aumento con grandissimi danni anche alle attività delle imprese. Per tutelare le aziende e proteggerle ...
-
Creato il 01 Marzo 2023
-
3.
Report AXA: il problema del <span class="highlight">clima</span>te change
-
(Notizie Varie)
-
Nell'ultimo report di Axa gli analisti tornano a sottolineare come la questione del climate change sia in cima alla lista delle preoccupazioni a livello planetario. Le aziende devono rispondere non solo ...
-
Creato il 04 Giugno 2022
-
4.
Credendo: il cambiamento <span class="highlight">clima</span>tico aumenta i rischi
-
(Notizie Varie)
-
Di recente avevamo già rilanciato il tema del cambiamento climatico, di come fosse tornato al primo posto nell’agenda aziendale, analizzando la figura del risk manager. Anche Credendo, nel suo nuovo report ...
-
Creato il 13 Aprile 2022
-
5.
Commercial Risk: cambiamento <span class="highlight">clima</span>tico e ruolo del Risk Manager
-
(Notizie Varie)
-
Il nuovo articolo di Commercial Risk riporta come il cambiamento climatico sia tornato tra i primi rischi per le aziende europee. Quale ruolo possono svolgere i Risk Managers nell'aiutare le loro aziende ...
-
Creato il 21 Marzo 2022
-
6.
Atradius: transizione energetica nel settore agroalimentare
-
(Credito Commerciale)
-
... la riduzione delle emissioni di carbonio e la necessità di nutrire il mondo.
Transizione verso l'energia pulita: gli ostacoli
I rischi ambientali posti dal cambiamento climatico sono considerevoli ...
-
Creato il 31 Luglio 2023
-
7.
Allianz: decarbonizzare il settore ICT
-
(Credito Commerciale)
-
... Una soluzione potrebbe essere la fruizione delle energie rinnovabili.
Un ruolo chiave nella decarbonizzazione e nell'azione per il clima è svolto dalla blockchain, che consente di misurare e tracciare ...
-
Creato il 12 Luglio 2023
-
8.
Settore agroalimentare: condizioni meteorologiche estreme
-
(Credito Commerciale)
-
... uno di quelli che ha sofferto di più le condizioni climatiche avverse. Negli ultimi tempi, la siccità è stata una costante in tutto il territorio. Nel maggio di quest'anno, però, delle piogge eccezionali ...
-
Creato il 07 Luglio 2023
-
9.
La transizione dell'industria siderurgic
-
(Credito Commerciale)
-
... verde dell’industria siderurgica e il raggiungimento degli obiettivi climatici mondiali. Durante l’evento organizzato da Atradius "Clean Energy Transition: A New Way Forward for Global Trade" sono stati ...
-
Creato il 21 Giugno 2023
-
10.
RC professionale Convenzione OICE
-
(Professionisti)
-
... rumori); verde industriale (impatto ambientale e paesaggistico, aree verdi, giardini, verde antirumore).
Igiene e Sicurezza del Lavoro: igiene del lavoro (rumori, microclima, polveri e fumi, acque e ...
-
Creato il 16 Giugno 2023
-
11.
Allianz Trade Report sull'industria del legn
-
(Credito Commerciale)
-
... climalteranti rispetto agli altri grandi Paesi industriali. A prova di questo, un’indagine di FederlegnoArredo ha dimostrato che oltre il 60% delle aziende intervistate considera prioritari gli investimenti ...
-
Creato il 11 Maggio 2023
-
12.
Allianz Risk Barometer: Risk Trends 2023
-
(Notizie Varie)
-
... catastrofi naturali (19% rispetto al 25% dello scorso anno), il cambiamento climatico (17% come lo scorso anno destando meno preoccupazione) e gli incendi (14% rispetto al 17% dello scorso anno). I rischi ...
-
Creato il 15 Febbraio 2023
-
13.
Credendo - America Latina: palcoscenico di violente proteste
-
(Credito Commerciale)
-
... per il cambiamento climatico e le problematiche ambientali. Alcuni governi stanno introducendo misure di controllo dei prezzi in quanto i sussidi risultano troppo onerosi, sopratutto per Paesi dove gli ...
-
Creato il 14 Novembre 2022
-
14.
Atradius: prospettive economiche regionali dell'America Latin
-
(Credito Commerciale)
-
Nel nuovo report Atradius presenta le diverse prospettive economiche regionali dell'America Latina, con uno specifico focus sulla problematica inerente alla vulnerabilità al cambiamento climatico. La chiave ...
-
Creato il 17 Maggio 2022
-
15.
Atradius: i mercati promettenti del 2022
-
(Credito Commerciale)
-
... attività agricole. Il settore alimentare tuttavia è quello che rimane più colpito dai cambiamenti climatici in atto ed è per questo che l'Uruguay sta investendo sempre di più nella ricerca per l'energia ...
-
Creato il 01 Marzo 2022
-
16.
Credendo: la transizione verso un mondo più sostenibile
-
(Credito Commerciale)
-
... climatico è una realtà ormai presente nel nostro quotidiano che comporta impatti di diverso genere sulle aziende. Le calamità naturali si traducono in cambiamenti temporanei o di natura più permanente ...
-
Creato il 10 Febbraio 2022
-
17.
Allianz Risk Barometer: Risk Trends 2022
-
(Notizie Varie)
-
... delle attività rimarrà probabilmente il tema chiave del rischio sottostante per l'intero 2022. Nel frattempo la consapevolezza dei rischi legati al cambiamento climatico sta accrescrendo tra le aziende, ...
-
Creato il 26 Gennaio 2022
-
18.
Chubb - Protezione dai rischi di instabilità politica
-
(Notizie Varie)
-
... delle disuguaglianze), dal populismo (in un clima di forte incertezza e instabilità politica, populismo e movimenti estremisti trovano terreno fertile) e dal cambiamento climatico (le aziende infatti son ...
-
Creato il 10 Novembre 2021
-
19.
Credendo: rischio di interruzione delle catene globali di approvvigionamento fino al 2023
-
(Credito Commerciale)
-
... effetti negativi tra i quali l'aumento dei prezzi delle materie prime. Oltre alla disparità tra domanda e offerta, l'aumento dei prezzi delle commodities è dovuta alle condizioni climatiche, alle interruzioni ...
-
Creato il 26 Ottobre 2021
-
20.
Il software di calcolo del rischio meteorologico è sviluppato in Italia
-
(Notizie Varie)
-
... del rischio climatico e il rilascio di uno studio di punta sull'effetto del cambiamento climatico sulle precipitazioni convettive, utilizzando modelli ad alta risoluzione.
E' italiano il software capace ...
-
Creato il 15 Settembre 2021
-
21.
Lloyd's: come assicurare i rischi Geopolitici
-
(Notizie Varie)
-
... le dipendenze e le complesse pratiche operative che sono alla base del commercio globale da una serie di rischi geopolitici mentre si intersecano con la tecnologia, l'opinione pubblica, i cambiamenti climatici ...
-
Creato il 09 Settembre 2021
-
22.
Coface: i rischi e le opportunità della delocalizzazione virtuale
-
(Credito Commerciale)
-
... la proprietà intellettuale), burocrazia minima, tassazione favorevole, apertura commerciale e finanziaria, tra gli altri. Misuriamo questo utilizzando il business di Coface punteggio climatico, un pilastro ...
-
Creato il 21 Luglio 2021
-
23.
Allianz ACGS: Risk Trends nel 2021
-
(Notizie Varie)
-
... sono sempre più focalizzati su tematiche di ESG come l'inquinamento, i cambiamenti climatici, diversità e integrazione, e persino gli stipendi del top management. Queste tematiche risultano sempre più centrali ...
-
Creato il 14 Maggio 2021
-
24.
Sondaggio Roland: risultati del 2020 e aspettative sul 2021
-
(Aziende)
-
... nuovi risvolti positivi dovuti alla campagna vaccinale e alle misure del nuovo governo Draghi. La tempesta è ancora in atto ma in un clima di reciproco aiuto si possono ottenere risultati inaspettati. ...
-
Creato il 02 Aprile 2021
-
25.
SACE - Mappa dei rischi 2021
-
(Credito Commerciale)
-
... fattori di rischio di credito e politico da quest’anno anche indicatori di sostenibilità (cambiamento climatico, benessere sociale, transizione energetica) sviluppati in collaborazione con Enel, che diventano ...
-
Creato il 06 Marzo 2021
-
26.
Vietnam: una storia di successo durante il Covid-19
-
(Credito Commerciale)
-
... mai stata alta nel Paese, e un inasprimento della libertà in generale, trend aumentato durante la pandemia. Oltre a ciò altri rischi sono caratterizzati dal cambiamento climatico, causante dell'intensificarsi ...
-
Creato il 26 Febbraio 2021
-
27.
Credendo, Settore Oil&Gas: crollo prezzi e prospettive future
-
(Credito Commerciale)
-
... che promuovono misure di ripresa rispettose del clima, le politiche nazionali e internazionali rimarranno i principali motori dell'evoluzione della domanda di energia e l’epidemia ne anticiperà il picco. ...
-
Creato il 14 Ottobre 2020
-
28.
Euler Hermes: i Paesi più vulnerabili al rischio sociale
-
(Credito Commerciale)
-
... il clima imprenditoriale in alcuni Paesi. Lo SRI di Euler Hermes è un indicatore di vulnerabilità che si concentra sui determinanti strutturali (percezione di quadri politici, istituzionali e sociali) ...
-
Creato il 15 Giugno 2020
-
29.
Tutela dipendenti e famiglie dal Coronavirus
-
(Notizie Varie)
-
... nel piano di welfare aziendale: ogni azienda può decidere di stipularle sia a favore dei propri dipendenti che eventualmente dei relativi nuclei famigliari, contribuendo quindi a creare un clima un po’ ...
-
Creato il 06 Aprile 2020
-
30.
Atradius: Opportunità per l'export Made in Italy 202
-
(Credito Commerciale)
-
... del + 6,4% nel 2020 grazie a un clima politico stabile e un sistema istituzionale forte. Secondo le analisi di Atradius, questo Paese presenta opportunità di crescita per l’export nei settori oil & gas ...
-
Creato il 21 Febbraio 2020
-
31.
Allianz Risk Barometer 2020: la Top Ten dei rischi per le imprese
-
(Aziende)
-
Allianz ha pubblicato il 9° rapporto annuale "Allianz Risk Barometer": per la prima volta i Cyber Risks sono diventati la prima minaccia per le imprese, mentre quelli derivanti dai cambiamenti climatici ...
-
Creato il 16 Gennaio 2020
-
32.
Allianz: 5 rischi da monitorare nel 2020 per dirigenti e amministratori
-
(Aziende)
-
... che tentano di rivalersi su amministratori e dirigenti.
2 - "Climate change"
In futuro sarà fondamentale il report di sostenibilità: dirigenti e amministratori devono considerare l'impatto di carenze ...
-
Creato il 27 Dicembre 2019
-
33.
Coface: tensioni protezionistiche per il settore agroalimentare
-
(Credito Commerciale)
-
... QUI
Il rischio climatico e il libero scambio
Il settore agroalimentare è fortemente condizionato anche dalle condizioni climatiche, in particolare da situazioni di elevata siccità e precipitazioni ...
-
Creato il 04 Novembre 2019
-
34.
L'assicurazione Meteo paga un sinistro da 422.000
-
(Notizie Varie)
-
... del Cliente tenendo conto della localizzazione territoriale dei terreni, della coltura e delle condizioni climatiche scelte.
Indenizzo: come strumento complementare alle polizze All Risks standard, la ...
-
Creato il 04 Novembre 2019
-
35.
Report Atradius settore automobilistico
-
(Credito Commerciale)
-
... benzina e diesel per limitare l'inquinamento e i cambiamenti climatici. La ristretta vendita dei motori elettrici è causata principalmente dalla contenuta disponibilità delle infrastrutture di ricarica ...
-
Creato il 25 Settembre 2019
-
36.
Report Atradius sul settore ICT
-
(Archivio)
-
...
Analisi settoriale: ICT nel clima di guerra commerciale
Nel suo nuovo report Atradius illustra il panorama globale per il settore ICT evidenziando che nelle regioni industriali più importanti adotta ...
-
Creato il 19 Luglio 2019
-
37.
World Insurance Report 2019: la minaccia dei rischi emergenti
-
(Archivio)
-
... (European Financial Management & Marketing Association) individuano cinque trend globali che stanno determinando la nascita di nuovi rischi:
Cambiamenti climatici
Progressi tecnologici
...
-
Creato il 20 Maggio 2019
-
38.
Atradius: report mercati Asiatici
-
(Archivio)
-
...
L’analisi condotta da Atradius evidenzia un trend economico di forte crescita nelle Filippine, India, Indonesia, Malesia, Thailandia e Vietnam in controtendenza rispetto al clima di incertezza che regna ...
-
Creato il 09 Aprile 2019
-
39.
Credendo Risk Insight: in quali Paesi il rischio è in aumento?
-
(Archivio)
-
... questo, è nota per essere uno dei Paesi politicamente più stabili della regione, di conseguenza il clima politico dovrebbe rimanere invariato nel breve periodo.
Rischio politico nel medio/lungo periodo: ...
-
Creato il 05 Aprile 2019
-
40.
SACE - Mappa rischi 2019: i 6 principali pericoli
-
(Archivio)
-
... 2019 con tensioni che, dall’economia alla politica, costituiranno nuove sfide per le imprese che operano sui mercati internazionali.
I 6 pericoli dell'anno: conoscerli per gestirli
In un clima globale ...
-
Creato il 14 Marzo 2019
-
41.
Atradius: quali Mercati emergenti nel 2019?
-
(Archivio)
-
... evidenzia un trend economico di forte crescita in Bulgaria, Indonesia, Marocco, Perù, Vietnam, in controtendenza rispetto al clima di incertezza che regna nella maggior parte dei mercati emergenti.
Bulgaria: ...
-
Creato il 13 Marzo 2019
-
42.
Brasile, Zimbabwe, Indonesia: rischio Paese in aumento?
-
(Archivio)
-
... diverso nei 3 Paesi.
Indonesia - In un clima generale di aumento dei tassi di interesse, avversione al rischio e di deprezzamento della valuta che è scivolata di quasi il 10% rispetto al dollaro, le ...
-
Creato il 19 Settembre 2018
-
43.
Andamento delle insolvenze 2018: le previsioni Atradius
-
(Archivio)
-
... negli Stati Uniti, iniziano ad emergere dei rischi. Il rischio politico continua inoltre a destare preoccupazione in Europa e potrebbe avere un impatto negativo sul clima di fiducia creatosi.
Continua ...
-
Creato il 29 Marzo 2018
-
44.
Allianz Risk Barometer 2018: la Top Ten dei rischi per le imprese
-
(Aziende)
-
Allianz Global Corporate & Specialty SE ha pubblicato il 7° rapporto annuale "Allianz Risk Barometer" che si basa su un sondaggio condotto su oltre 1.900 risk managers. La Business interruption rimane ...
-
Creato il 18 Gennaio 2018
-
45.
Atradius: nuovo report Europa Centrale, Orientale e Sud Orientale - Ottobre 2017
-
(Archivio)
-
... e maggiori investimenti legati ai finanziamenti dell’UE.
I consumi privati dovrebbero aumentare del 4,5% nel 2017 e del 3,4% nel 2018.
Investimenti promossi da un forte clima imprenditoriale e bassi ...
-
Creato il 03 Novembre 2017
-
46.
Coface: nonostante la Brexit UK rimane interessante per le aziende - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
...
Buon clima per gli affari: 7mi su 190 con significativi vantaggi comparativi.
Benefici sulle politiche sociali: riduzione dalla tassazione delle imprese dal 20% nel 2016 al 17% nel 2020.
CLICCA ...
-
Creato il 06 Giugno 2017
-
47.
Credendo Group Country Overview - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
... dei bonus ai militari ha inviato un segnale di debolezza in un clima economico difficile. Non solo evidenzia il potere dell'esercito, ma promuoverà simili richieste e scioperi fra i coltivatori di caca ...
-
Creato il 05 Giugno 2017
-
48.
Euler: Report Mancati Pagamenti 2017
-
(Archivio)
-
... e poca innovazione. Previsto un leggero miglioramento nel 2017.
Sardegna
-41% +10%- Pil ancora in segno meno: migliora il clima di fiducia e la regione è seconda in Italia per numero di start-up. ...
-
Creato il 31 Marzo 2017