Cerca
-
1.
Crollo della Silicon Valley Bank, cosa succede alle <span class="highlight">banche</span>?
-
(Notizie Varie)
-
... quali sono le conseguenze di questi fallimenti? Incombe una nuova crisi?
A cosa è dovuto questo crollo?
Tutte e tre le banche sono fallite a causa di un esclation di eventi e corse agli sportelli ...
-
Creato il 22 Marzo 2023
-
2.
ISVAP: divieto di commercializzare polizze per <span class="highlight">Banche</span> e Mediatori Creditizi
-
(Notizie Varie)
-
ISVAP: divieto di commercializzare polizze per Banche e Mediatori Creditizi. Con il Provvedimento 2946 stabilisce che gli intermediari assicurativi, ivi incluse le banche e altri intermediari finanziari, ...
-
Creato il 29 Gennaio 2011
-
3.
SACE: le PMI tra export, digitalizzazione e sostenibilità
-
(Credito Commerciale)
-
... e rischi connessi
L’indagine sul credito bancario condotta dalla Banca d’Italia ha confermato un irrigidimento delle politiche di offerta da parte delle banche italiane e minori richieste della clientela ...
-
Creato il 13 Settembre 2023
-
4.
Atradius: diminuito il rischio di Doom Loop in Italia
-
(Credito Commerciale)
-
... vizioso generato dall'acquisto di Titoli di Stato da parte delle banche, che trasferisce il rischio di una crisi del debito sovrano agli istituti di credito. Questo fenomeno si sostanzia in un calo del ...
-
Creato il 25 Luglio 2023
-
5.
Allianz Trade: Inflazione e margini delle imprese europee
-
(Credito Commerciale)
-
... le banche centrali che intendono innalzare ulteriormente i tassi d'interesse, raggiungendo il picco a settembre. Allianz registra un notevole aumento dei margini di profitto delle imprese dopo decenni difficili, ...
-
Creato il 19 Luglio 2023
-
6.
La transizione dell'industria siderurgic
-
(Credito Commerciale)
-
...
Il capo del team di consulenza per i progetti energetici di ING, Gido van Graas, ha sottolineato la predisposizione delle banche a finanziare i progetti di transizione verso l’energia pulita. Tuttavia ...
-
Creato il 21 Giugno 2023
-
7.
Atradius: minaccia di stagflazione per il 2023
-
(Credito Commerciale)
-
... a catena sull'economia globale. La stagflazione, caratterizzata da PIL basso ed elevata crescita dei prezzi, ha portato le banche centrali di Stati Uniti, Regno Unito e Zona Euro ad inaspirire i tassi di ...
-
Creato il 17 Febbraio 2023
-
8.
Allianz Risk Barometer: Risk Trends 2023
-
(Notizie Varie)
-
... in Ucraina e del Covid-19 ha causato una volatilità economica e finanziaria destinata ad aumentare che porterà le banche centrali a mettere in crisi il costo della vita e minacciare la recessione.
L'aumento ...
-
Creato il 15 Febbraio 2023
-
9.
Allianz Trade: vantaggi e svantaggi della lettera di credito
-
(Credito Commerciale)
-
... inoltre si basa esclusivamente sui documenti e non sulla merce trattata, creando in questo modo un formalismo nei confronti delle banche che devono accettare solo che gli atti siano conformi ai termini ...
-
Creato il 27 Dicembre 2022
-
10.
Atradius: Industry Trends Chimica Italia 2022
-
(Credito Commerciale)
-
... pressioni inflazionistiche e il conseguente aggressivo inasprimento delle politiche delle banche centrali stanno gravando sempre più sulle previsioni per le economie avanzate. Una recessione persistente, ...
-
Creato il 20 Dicembre 2022
-
11.
Credendo: elevati livelli di vulnerabilità in Turchia
-
(Credito Commerciale)
-
... rimane basso, in quanto le banche sono penalizzate se concedono prestiti con tassi di prestito elevati. Nonostante la crescita molto forte delle entrate correnti trainata dalla domanda estera, il disavanzo ...
-
Creato il 29 Novembre 2022
-
12.
Barometro rischio Paese e settoriale 3° trimestre 2022
-
(Credito Commerciale)
-
...
La lotta delle banche centrali contro l'inflazione persistente
Gli ultimi mesi hanno dimostrato come l'inflazione è sempre più elevata in particolare nelle economie avanzate ed emergenti: a settembre ...
-
Creato il 10 Novembre 2022
-
13.
Atradius: la polizza dedicata al settore farmaceutico
-
(Credito Commerciale)
-
... di capitalizzazione dei grossisti è spesso basso e associato a forte indebitamento, a requisiti elevati di capitale circolante e a forti investimenti in magazzini decentrati. Tuttavia, le banche sono generalmente ...
-
Creato il 20 Giugno 2022
-
14.
Coface: Guerra Russia-Ucraina
-
(Credito Commerciale)
-
... Coface inoltre a significamente rivisto le previsioni di crescita globali per il 2023 e cosi come per il 2001, 2008, 2009 e 2020 la crescita sarà inferiore al 2%.
La lotta delle banche centrali contro ...
-
Creato il 27 Maggio 2022
-
15.
Atradius: aumento insolvenze globali nei prossimi due anni
-
(Credito Commerciale)
-
... mercati emergenti adottino una politica monetaria e fiscale meno favorevole nel 2022. Le banche centrali di alcune grandi Paesi come Brasile, Russia e Messico hanno già deciso di aumentare i tassi di interesse ...
-
Creato il 22 Aprile 2022
-
16.
Atradius: rallenta la crescita del PIL cinese
-
(Credito Commerciale)
-
... Cina. Ciò inoltre aumenterebbe anche il rischio che le imprese e le banche cinesi siano colpite da sanzioni secondarie.
A minare ulteriormente il quadro geopolitico cinese ci sono le tese relazioni che ...
-
Creato il 20 Aprile 2022
-
17.
Atradius: analisi settore farmaceutico
-
(Credito Commerciale)
-
... parte di banche e investitori per supportare le proprie spese in Ricerca e Sviluppo.
Vuoi proteggere la tua azienda dal rischio credito? CLICCA QUI
Fattori di rischio
Il principale rischio per ...
-
Creato il 01 Aprile 2022
-
18.
Euler sulle conseguenze del conflitto Russo-Ucraino
-
(Credito Commerciale)
-
... alle banche europee la situazione sembra tranquilla in quanto la loro esposizione sui mercati russi si è notevolmente ridotta nel corso degli ultimi anni e quindi una eventuale crisi viene considerata ...
-
Creato il 08 Marzo 2022
-
19.
Atradius: Global Economic Outlook - Gennaio 2022
-
(Credito Commerciale)
-
...
In seguito ai numerosi lockdown che hanno portato alla chiusura di molteplici attività economiche, l'economia di vari Paesi ha percepito un forte impatto negativo. In risposta i Governi e le Banche Centrali, ...
-
Creato il 21 Febbraio 2022
-
20.
Atradius: Industry Trends Alimentare 2022
-
(Credito Commerciale)
-
... di prodotti alimentari, è più alta nei sottosettori della produzione/lavorazione di prodotti alimentari. A causa della natura non ciclica del settore alimentare e delle bevande, le banche sono generalmente ...
-
Creato il 01 Febbraio 2022
-
21.
Coface celebra i 20 anni dell'Eur
-
(Credito Commerciale)
-
... meccanismo comune di sostegno per i paesi in difficoltà finanziaria e un sistema di vigilanza comune per le banche europee, "c'è ancora molto da fare in termini di governance al fine di rendere questo sindacat ...
-
Creato il 19 Gennaio 2022
-
22.
Credendo: Turchia, vantaggi e svantaggi della politica monetaria adottata
-
(Credito Commerciale)
-
... Mentre molte banche centrali dei paesi emergenti stanno aumentando il tasso d’interesse di riferimento per arginare la pressione inflattiva, la banca centrale turca ha tagliato il tasso PcT a una settimana ...
-
Creato il 01 Dicembre 2021
-
23.
Euler Hermes: 5 KPI da seguire quotidianamente
-
(Credito Commerciale)
-
... le opportunità o di ridimensionare quando si notano difficoltà all'orizzonte e di guidare le relazioni con partner, banche, investitori, fornitori e clienti. Euler Hermes spiega i 5 KPI da seguire quotidianamente. ...
-
Creato il 13 Agosto 2021
-
24.
Atradius - Rapporto Paese: Focus Italia 2021
-
(Credito Commerciale)
-
... settore bancario
Molte banche hanno continuato a soffrire di elevati costi operativi e redditività. Le banche italiane detengono una quota relativamente alta di debito pubblico (pari a circa il 10% dei ...
-
Creato il 30 Luglio 2021
-
25.
Euler Hermes: il ritardo delle vaccinazioni costerà all'Europa 90 miliardi
-
(Credito Commerciale)
-
... dello Stato negli affari economici aumentando nuovamente l'onere bilanci del debito delle banche centrali. A causa del ritardo nelle vaccinazioni, il previsto arresto della ripresa economica potrebbe addirittura ...
-
Creato il 07 Giugno 2021
-
26.
Credendo: le valute digitali sono una nuova modalità di scambio internazionale di pagamento?
-
(Notizie Varie)
-
... della pandemia. Le valute digitali sono tornate come potenziale metodo di pagamento alternativo. Le banche centrali mondiali prevedono di emettere la propria valuta digitale, CBDC (Central Bank Digital ...
-
Creato il 03 Giugno 2021
-
27.
Barometro Coface: USA guida la ripresa
-
(Credito Commerciale)
-
... nel 2021.
Per il settore del turismo, il credito bancario gioca un ruolo cruciale. I dati dell'indagine della Banca centrale europea sui prestiti bancari indicano che le banche spagnole sono in vantaggio ...
-
Creato il 21 Maggio 2021
-
28.
Allianz ACGS: Risk Trends nel 2021
-
(Notizie Varie)
-
... sanzioni stanno diventando ogni giorno più comuni. Nondimeno queste regole influenzeranno sempre più il modo e i settori in cui banche e fondi investono, valutando se un particolare asset è in linea con ...
-
Creato il 14 Maggio 2021
-
29.
Coface report insolvenze 2020: focus Spagna
-
(Credito Commerciale)
-
...
Per il settore del turismo, il credito bancario gioca un ruolo cruciale. I dati dell'indagine della Banca centrale europea sui prestiti bancari indicano che le banche spagnole sono in vantaggio rispetto ...
-
Creato il 07 Maggio 2021
-
30.
Coface: insolvenze d'impresa in Europ
-
(Credito Commerciale)
-
... banche saranno determinanti.
Il processo di "recupero" delle insolvenze a partire dal 2021 sarà direttamente correlato alla rapidità con la quale termineranno le misure restrittive, che a loro volta dipenderanno ...
-
Creato il 25 Aprile 2021
-
31.
Vietnam: una storia di successo durante il Covid-19
-
(Credito Commerciale)
-
... portare nuovi rischi di sostenibilità del debito; il rischio finanziario comunque rimane, anche grazie agli alti livelli di crescita del Paese. Le banche statali invece potrebbero soffrire particolarmente ...
-
Creato il 26 Febbraio 2021
-
32.
Le prospettive dell'Asia secondo Atradiu
-
(Credito Commerciale)
-
... probabili, ma la mancanza di un'adeguata ricapitalizzazione delle banche del settore pubblico limiterà la capacità delle stesse di prestare adeguatamente al settore privato, tutto questo in una situazione ...
-
Creato il 19 Gennaio 2021
-
33.
Come andranno i settori nei mercati chiave?
-
(Credito Commerciale)
-
... maggior numero di insolvenze sui prestiti per le banche e a condizioni di prestito più restrittive imposte dalle organizzazioni del settore dei servizi finanziari.
Settore Alimentare
L'industria alimentare ...
-
Creato il 04 Gennaio 2021
-
34.
Governance d'impresa: tutelare gli Amministratori con le polizze
-
(Aziende)
-
... da parte di terzi come creditori sociali, singoli soci, dipendenti, consulenti, banche, ecc., anticipando inoltre le spese legali sostenute per la difesa da tali richieste.
La polizza D&O copre gli assicurati ...
-
Creato il 11 Dicembre 2020
-
35.
La ripresa delle imprese spagnole e italiane: una strada ancora lunga
-
(Credito Commerciale)
-
Coface, basandosi sui dati delle banche centrali spagnole ed italiane, ha effettuato delle simulazioni sull’evoluzione della solvibilità delle imprese nel secondo trimestre. Tra le imprese italiane, i ...
-
Creato il 17 Luglio 2020
-
36.
I suggerimenti per riconoscere le garanzie finanziarie non valide
-
(Notizie Varie)
-
... 3 aprile 2015. Per quanto riguarda il TUB, questo riserva l'attività di rilascio di garanzie esclusivamente a banche ed intermediari finanziari e Confidi maggiori iscritti all'albo unico. Vi sono poi i Confidi ...
-
Creato il 01 Giugno 2020
-
37.
Euler su "Fase 2" e come fare per garantire un rapido recuper
-
(Credito Commerciale)
-
...
I disavanzi di bilancio a due cifre e l'aumento dei bilanci delle banche centrali (50% del PIL sia per la Fed che per la BCE) hanno aiutato a mitigare i costi finanziari, economici e sociali della crisi. ...
-
Creato il 22 Maggio 2020
-
38.
Le FAQ di 4Care4You
-
(Link diretti)
-
... capienza. Alcune banche mostrano le autorizzazioni al pagamento come "addebiti in corso". Contatta la tua banca per ulteriori informazioni in merito alle procedure di autorizzazione e per i tempi di rilascio ...
-
Creato il 11 Maggio 2020
-
39.
Credendo: Kazakistan, debito estero più sostenibile in un ambiente di sfida
-
(Credito Commerciale)
-
... rimasti limitati e costosi (in media superiori al 12%), i prestiti alle famiglie sono aumentati causando la crescente vulnerabilità delle banche. Ciò nonostante, secondo il report di Credendo, il limitato ...
-
Creato il 18 Febbraio 2020
-
40.
I rischi per gli amministratori e la Polizza D&O
-
(Aziende)
-
... dalle richieste di risarcimento da parte di terzi come, ad esempio, i creditori sociali, i singoli soci, i dipendenti, i consulenti, le banche, inoltre anticipa le spese legali sostenute per la difesa ...
-
Creato il 08 Febbraio 2020
-
41.
Algeria aggiornamento su condizioni di importazione
-
(Credito Commerciale)
-
... est possible”.
Esporti in Algeria? Aggiornamento.
L'Algeria precisa che...
Con la nuova circolare APBEF (l'Associazione delle Banche Professionali Algerine) del 15 Dicembre 2019, che fa seguito alle ...
-
Creato il 13 Gennaio 2020
-
42.
L'Algeria modifica le condizioni di importazion
-
(Credito Commerciale)
-
... con il termine degli Incoterms FOB a partire dal 31 Dicembre 2019.
Confindustria ha rilasciato da qualche giorno un comunicato sulla circolare dell'Associazione delle Banche Professionali Algerine (APBEF) ...
-
Creato il 06 Dicembre 2019
-
43.
Coface: Economia Globale 2020
-
(Credito Commerciale)
-
... dal rischio credito? CLICCA QUI
Per cercare di ridurre gli effetti di questo rallentamento della crescita mondiale molte banche hanno attuato misure di allentamento monetario, introducendo i tassi ...
-
Creato il 27 Novembre 2019
-
44.
Coface: accesso ai finanziamenti chiave nel CCG
-
(Credito Commerciale)
-
... probabile taglio dei tassi da parte della Fed, che la tensione sui finanziamenti sarà ridotta dall'aumento dei prezzi del petrolio e che il consolidamento che stanno effettuando le banche del CCG contribuirà ...
-
Creato il 27 Agosto 2019
-
45.
Euler Hermes sui nuovi regolamenti patrimoniali delle PMI
-
(Archivio)
-
Euler Hermes: l'attuazione del nuovo quadro normativo può rendere le banche meno disponibili a concedere prestiti alle PMI che dovranno di conseguenza cercare finanziamenti alternativi; il prestito diretto ...
-
Creato il 26 Giugno 2019
-
46.
Vuoi donare le quote dell'azienda ed evitare problemi al donatario
-
(Notizie Varie)
-
... acquirenti e banche, sono disponibili due soluzioni assicurative di Liberty Mutual Insurance Europe (Compagnia che vanta il rating “A+” - Strong - di Standard & Poors).
“DUAL Donation No Problem” - Garantisce ...
-
Creato il 28 Maggio 2019
-
47.
Euler Hermes: l'Italia delle Imprese ed. 201
-
(Archivio)
-
... le Banche Centrali: tagliare i tassi di interesse per stimolare l'accesso al credito ma le PMI Italiane investono solo autofinanziandosi e non chiedono credito per mancanza di domanda.
Secondo Euler in ...
-
Creato il 24 Aprile 2019
-
48.
Atradius: quali Mercati emergenti nel 2019?
-
(Archivio)
-
... economica rimane una tra le principali fonti di preoccupazione per il futuro. Le banche centrali dei mercati avanzati stanno diminuendo il ritmo della loro normalizzazione monetaria e i rischi al ribasso ...
-
Creato il 13 Marzo 2019
-
49.
Atradius: l'interminabile crisi dell'ediliz
-
(Archivio)
-
... persistente incertezza legata alla Brexit, aumento dei casi d’insolvenza e stretta creditizia da parte delle banche.
Stati Uniti: crescita più lenta ma solida nel 2019, allungamento dei termini di pagamento ...
-
Creato il 07 Marzo 2019
-
50.
Euler prevede aumento globale insolvenze nel 2019
-
(Archivio)
-
... dal +1% del 2018 al +0.6% del 2019, la crescente pressione su banche e credito si materializzerà gradualmente in più fallimenti.
Come fare allora?
Prima di affontare nuovi mercati è sicuramente sempre ...
-
Creato il 11 Gennaio 2019