Sidebar

Menu

  • Home
  • Le Notizie
  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico
Pico Pico Pico Pico Adviser

30+credea

25
Sab, Mar
  • Home
  • Le Notizie

    Ultime News

    • Credito Commerciale

    • Notizie Varie

    • Aziende

    • Professionisti

    • Pico

    • Video Pico

    • Archivio

    News Pico Adviser

    • Silicon-Valley-Bank
      Notizie Varie
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Crollo della Silicon Valley Bank, cosa succede alle banche?

    • Logo Atradius
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Atradius: prospettive nei principali mercati energetici nel 2023

    • chiave
      Notizie Varie
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Attenzione alle polizze online!

    • Campo coltivato
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Settore agro-alimentare: termini pagamento e rimborso

    • logo Descartes
      Aziende
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Assicurare gli eventi climatici

    • Logo Atradius
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      A un anno dall'inizio del conflitto Ucraino: difficoltà su scala globale

    • logo Credendo
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Armenia: crescita forte nel 2022 legata all'evoluzione geopolitica

    • Logo Atradius
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Atradius: minaccia di stagflazione per il 2023

    • labirinto
      Notizie Varie
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Allianz Risk Barometer: Risk Trends 2023

  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico

Cerca

Totale: 18 risultati.

Cerca:
Cerca solo:
1. Atradius: minaccia di stagflazione per il 2023
(Credito Commerciale)
... a catena sull'economia globale. La stagflazione, caratterizzata da PIL basso ed elevata crescita dei prezzi, ha portato le banche centrali di Stati Uniti, Regno Unito e Zona Euro ad inaspirire i tassi di ...
Creato il 17 Febbraio 2023
2. Allianz Risk Barometer: Risk Trends 2023
(Notizie Varie)
... in Ucraina e del Covid-19 ha causato una volatilità economica e finanziaria destinata ad aumentare che porterà le banche centrali a mettere in crisi il costo della vita e minacciare la recessione. L'aumento ...
Creato il 15 Febbraio 2023
3. Atradius: Industry Trends Chimica Italia 2022
(Credito Commerciale)
... pressioni inflazionistiche e il conseguente aggressivo inasprimento delle politiche delle banche centrali stanno gravando sempre più sulle previsioni per le economie avanzate. Una recessione persistente, ...
Creato il 20 Dicembre 2022
4. Barometro rischio Paese e settoriale 3° trimestre 2022
(Credito Commerciale)
...  La lotta delle banche centrali contro l'inflazione persistente Gli ultimi mesi hanno dimostrato come l'inflazione è sempre più elevata in particolare nelle economie avanzate ed emergenti: a settembre ...
Creato il 10 Novembre 2022
5. Coface: Guerra Russia-Ucraina
(Credito Commerciale)
... Coface inoltre a significamente rivisto le previsioni di crescita globali per il 2023 e cosi come per il 2001, 2008, 2009 e 2020 la crescita sarà inferiore al 2%. La lotta delle banche centrali contro ...
Creato il 27 Maggio 2022
6. Atradius: aumento insolvenze globali nei prossimi due anni
(Credito Commerciale)
... mercati emergenti adottino una politica monetaria e fiscale meno favorevole nel 2022. Le banche centrali di alcune grandi Paesi come Brasile, Russia e Messico hanno già deciso di aumentare i tassi di interesse ...
Creato il 22 Aprile 2022
7. Atradius: Global Economic Outlook - Gennaio 2022
(Credito Commerciale)
...  In seguito ai numerosi lockdown che hanno portato alla chiusura di molteplici attività economiche, l'economia di vari Paesi ha percepito un forte impatto negativo. In risposta i Governi e le Banche Centrali, ...
Creato il 21 Febbraio 2022
8. Credendo: Turchia, vantaggi e svantaggi della politica monetaria adottata
(Credito Commerciale)
... Mentre molte banche centrali dei paesi emergenti stanno aumentando il tasso d’interesse di riferimento per arginare la pressione inflattiva, la banca centrale turca ha tagliato il tasso PcT a una settimana ...
Creato il 01 Dicembre 2021
9. Euler Hermes: il ritardo delle vaccinazioni costerà all'Europa 90 miliardi
(Credito Commerciale)
... dello Stato negli affari economici aumentando nuovamente l'onere bilanci del debito delle banche centrali. A causa del ritardo nelle vaccinazioni, il previsto arresto della ripresa economica potrebbe addirittura ...
Creato il 07 Giugno 2021
10. Credendo: le valute digitali sono una nuova modalità di scambio internazionale di pagamento?
(Notizie Varie)
... della pandemia. Le valute digitali sono tornate come potenziale metodo di pagamento alternativo. Le banche centrali mondiali prevedono di emettere la propria valuta digitale, CBDC (Central Bank Digital ...
Creato il 03 Giugno 2021
11. La ripresa delle imprese spagnole e italiane: una strada ancora lunga
(Credito Commerciale)
Coface, basandosi sui dati delle banche centrali spagnole ed italiane, ha effettuato delle simulazioni sull’evoluzione della solvibilità delle imprese nel secondo trimestre. Tra le imprese italiane, i ...
Creato il 17 Luglio 2020
12. Euler su "Fase 2" e come fare per garantire un rapido recuper
(Credito Commerciale)
...  I disavanzi di bilancio a due cifre e l'aumento dei bilanci delle banche centrali (50% del PIL sia per la Fed che per la BCE) hanno aiutato a mitigare i costi finanziari, economici e sociali della crisi. ...
Creato il 22 Maggio 2020
13. Euler Hermes: l'Italia delle Imprese ed. 201
(Archivio)
... le Banche Centrali: tagliare i tassi di interesse per stimolare l'accesso al credito ma le PMI Italiane investono solo autofinanziandosi e non chiedono credito per mancanza di domanda. Secondo Euler in ...
Creato il 24 Aprile 2019
14. Atradius: quali Mercati emergenti nel 2019?
(Archivio)
... economica rimane una tra le principali fonti di preoccupazione per il futuro. Le banche centrali dei mercati avanzati stanno diminuendo il ritmo della loro normalizzazione monetaria e i rischi al ribasso ...
Creato il 13 Marzo 2019
15. Coface: la stabilità dei governi asiatici è in continuo calo
(Archivio)
... della stabilità di un Paese le tre più rilevanti conseguenze sull'economia sono: Riduzione nei finanziamenti da parte di banche centrali, con conseguente aumenti dei rendimenti delle obbligazioni.  ...
Creato il 12 Ottobre 2018
16. Outlook Euler Hermes: l'Italia delle Imprese 201
(Archivio)
... «I mercati sembrano immunizzati dal rischio politico. In più la grande quantità di liquidità immessa nelle Banche centrali sostiene il momento». Proprio Euler Hermes ha analizzato e raccolto questi dati ...
Creato il 04 Aprile 2018
17. Politica e Mercati torneranno a dialogare - Economic Insight Euler Hermes - Credito Commerciale
(Archivio)
Secondo Euler Hermes se le banche centrali ritireranno il loro sostegno, i mercati finanziari diventeranno più sensibili ed eventi politici imprevisti porteranno ad una reattività del mercato e un aumento ...
Creato il 20 Luglio 2017
18. FAQ Assicurazioni
(FAQ Pico Adviser)
...  Banca d'Italia Istituzione responsabile del funzionamento del sistema creditizio italiano. Fa parte del Sistema Europeo delle Banche Centrali regolato dalla Banca Centrale Europea. Fra le funzioni svolt ...
Creato il 28 Settembre 2015
Pico Pico Pico Adviser

Menu Principale

  • Home
  • Le Notizie
  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico

Utilità

  • Cerca sul sito
  • Contatti
  • Modulistica IVASS
  • Reclami
  • Disclaimer Pico Adviser
  • Lavora con Pico
  • Pico Site Map
  • Accesso Utenti

FAQ

  • Perchè utilizzare un Broker
  • FAQ Polizza Credito Commerciale
  • FAQ Polizze e Coronavirus
  • Alcune FAQ sulle Assicurazioni
  • Come funziona il "mercato" RCA...
  • Privacy Pico
  • Reclami
  • I tag del sito
  • Cerca sul sito

Social

  • Linked-In
  • Telegram
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

Pico Adviser Group S.r.l. - Via Brini, 38 - 40128 Bologna - Tel. 051-255.988 Fax 051-054.88.34
Email: info @ pico-adviser.com - PEC: pico-adviser @ pec.it - PEC Uff. Sinistri: sinistripico @ pec.it - PEC Uff. Tecnico: tecnicipico @ pec.it

Capitale Sociale: €. 153.700,00 i.v. - C.F./ P.IVA 04180860373 - REA n. BO-0350403

Pico Adviser Group S.r.l. Broker è iscritto al RUI (Registro Unico degli Intermediari) dal 01/02/2007 al n. B000014433 ed è soggetto al controllo dell'IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni. Puoi controllare qui: https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/ (se il link non funziona, vai sulla pagina principale del sito Ivass, cerca in basso il tasto viola "RUI" -> clicca su "Ricerca per società", inserisci nel campo "Numero Iscrizione" il numero B000014433, fai la ricerca e ti compariranno tutti i dati di Pico. Ricordati che qualsiasi persona che ti offre delle polizze dev'essere un intermediario autorizzato dall'IVASS: se non lo trovi nel RUI fai attenzione perchè potresti subire una truffa.

Copyright Pico Adviser Group | Privacy Policy
Created by QuoLAB, realizzazione siti internet Bologna


Copyright © 2015 Joomla!. All Rights Reserved. Powered by Pico - Designed by JoomlArt.com. Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under Apache License v2.0. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.