Cerca
-
1.
<span class="highlight">Algeria</span> aggiornamento su condizioni di importazione
-
(Credito Commerciale)
-
... est possible”.
Esporti in Algeria? Aggiornamento.
L'Algeria precisa che...
Con la nuova circolare APBEF (l'Associazione delle Banche Professionali Algerine) del 15 Dicembre 2019, che fa seguito alle ...
-
Creato il 13 Gennaio 2020
-
2.
L'<span class="highlight">Algeria</span> modifica le condizioni di importazion
-
(Credito Commerciale)
-
L'Algeria vincola l'importazione di beni dilazionando i pagamenti, manovra conseguente al blocco prolungato delle merci nei loro porti già nel Gennaio 2018. Quando non è la controparte ad essere inadempiente ...
-
Creato il 06 Dicembre 2019
-
3.
Esporti in <span class="highlight">Algeria</span>? Non scrivere "Free Payment" in fattura
-
(Aziende)
-
... su fatture di esportazione in Algeria
Newsletter del Servizio Internazionalizzazione Confindustria Emilia Romagna Area Centro.
La nuova newsletter "LO SAPEVATE CHE….." del Servizio Internazionalizzazione ...
-
Creato il 27 Marzo 2018
-
4.
Esporti in <span class="highlight">Algeria</span>? Attento alla "domiciliazione bancaria" dell'operazion
-
(Aziende)
-
Esporti in Algeria? La Banca Centrale Algerina ha recentemente comunicato le importazioni di beni destinati alla rivendita diretta in Algeria sono sottoposte a nuove procedure che prevedono condizioni ...
-
Creato il 18 Dicembre 2017
-
5.
Credendo: il rischio politico a breve termine causato dal Coronavirus
-
(Credito Commerciale)
-
... inferiori per tutto il resto dell'anno, rispetto anche a quelli del 2019, questo si traduce come un grande impatto sulle entrate di Paesi come Arabia Saudita, Iraq, Angola e Algeria, in cui i ricavi derivanti ...
-
Creato il 08 Maggio 2020
-
6.
Euler Hermes analizza il binomio Covid-Settori industriali
-
(Credito Commerciale)
-
... su 10), sulla liquidità (1 su 10).
Interessante la tabella "APPENDICE 3: Rischio di insolvenze per problemi di approvvigionamento con l'Italia" che mostra l'Algeria come il Paese più a rischio nei settori ...
-
Creato il 30 Aprile 2020
-
7.
Il Rischio Politico
-
(Credito Commerciale)
-
... PMI, che non sempre dispone di abbondante liquidità ed in caso di mancati pagamenti o anche quando la dilazione del pagamento diventi eccessiva per un fattore politico (vedi Algeria che nel 2019 ha deliberato ...
-
Creato il 13 Dicembre 2019
-
8.
Credendo Risk Insight: in quali Paesi il rischio è in aumento?
-
(Credito Commerciale)
-
... significativo: Moldavia, Namibia, Algeria, Panama e Congo. È presente, inoltre, la valutazione, in termini di rischio, di tutti gli stati a livello globale.
Credendo: i Paesi con le maggiori variazioni ...
-
Creato il 05 Aprile 2019
-
9.
Credendo: la situazione in Marocco
-
(Credito Commerciale)
-
... al 69° posto su 190 Paesi nell'indice della Banca Mondiale "Ease of Doing Business" del 2018 superando di molto Paesi come l'Egitto e l'Algeria. Tale posizionamento evidenzia i significativi miglioramenti ...
-
Creato il 22 Novembre 2018
-
10.
Credendo Group Country Overview - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
... ecc. aggiornano le analisi di Asia, Europa, America Latina, MENA ed Africa segnalando e commentando i principali eventi che incidono sui rischi di: Filippine, Albania, Portorico, Algeria, Iran, Costa d'Avorio. ...
-
Creato il 05 Giugno 2017
-
11.
Credito Commerciale - Euler sui prezzi del petrolio: in arrivo cambiamenti?
-
(Archivio)
-
... aumentato (Venezuela, Russia, Algeria).
Saggio di Settore: i settori dell'energia e macchinari sono le vittime dirette di questo prolungato periodo di bassi prezzi del petrolio (200 miliardi di dollari ...
-
Creato il 29 Marzo 2016
-
12.
Credito Commerciale - Sace Risk Map 2014
-
(Archivio)
-
... Perù) o medi, ma in progressivo miglioramento (Algeria, Colombia, Filippine, Indonesia, Kenya, Marocco, Turchia). SACE stima in 38,5 miliardi il potenziale business che potrebbero offrire questi mercati ...
-
Creato il 22 Settembre 2014