Sidebar

Menu

  • Home
  • Le Notizie
  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico
Pico Pico Pico Pico Adviser

30+credea

02
Sab, Dic
  • Home
  • Le Notizie

    Ultime News

    • Credito Commerciale

    • I consigli per gestire il Credito Commerciale

    • Notizie Varie

    • Aziende

    • Professionisti

    • Pico

    • Video Pico

    • Archivio

    News Pico Adviser

    • axa future risks
      Notizie Varie
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Report AXA: i rischi del futuro

    • logo Credea
      Notizie Pico Adviser
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      CREDEA: nuovo partner in CANADA

    • Uomo con grafico
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Commercial Risk: Coface mette in dubbio l'"atterraggio morbido"

    • logo Confindustria Cerved
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Confindustria: L'economia italiana torna alla bassa crescita?

    • dart center
      Pico
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Pico Adviser entra in Wide

    • Vestiti
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Atradius: la transazione energetica del Settore Tessile

    • camion
      Notizie Varie
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Commercio globale: la previsione per lo UK da QBE

    • camion
      Notizie Varie
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Commercio internazionale: prospettive e previsioni per l’Italia

    • aereoporto
      Notizie Varie
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Chubb - I viaggi di lavoro con lo standard ISO 31030

  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico

Cerca

Totale: 22 risultati.

Cerca:
Cerca solo:
1. Atradius: la transazione energetica del Settore Tessile
(Credito Commerciale)
... abbigliamento. Tra sfide e opportunità, ecco un'analisi completa su ciò che possiamo fare come individui e come collettivo per ridurre al massimo l'inquinamento. Transazione energetica - Settore Tessile ...
Creato il 20 Ottobre 2023
2. Sace su ripresa economica Grecia ed Export Italiano
(Credito Commerciale)
... l'Italia, che anno dopo anno sta aumentando in modo significativo il numero di esportazioni: bene gomma e plastica, prodotti chimici, metalli, abbigliamento, legno ed agroalimentare. Gli obiettivi del ...
Creato il 10 Luglio 2023
3. Euler Hermes: l'economia circolare per il Settore Mod
(Credito Commerciale)
... nazionale e il piano biologico. Nel campione di 289 città analizzate, i costi di raccolta e trasporto dei rifiuti tessili hanno rappresentato l'80,5% del costo totale dei rifiuti di abbigliamento, mentre ...
Creato il 03 Dicembre 2021
4. Barometro Sace: Rischi e opportunità nei settori Italiani
(Credito Commerciale)
... del 13% su base annua (-22% nei Paesi Ue). TESSILE E ABBIGLIAMENTO Il settore tessile-abbigliamento si è confermato ancora fanalino di coda tra quelli considerati nel nostro Barometro, registrando ...
Creato il 29 Luglio 2021
5. Sace: Focus sull'export italian
(Credito Commerciale)
... incrementate nei confronti degli acquirenti elvetici. In più in Toscana si è distinto anche il comparto del tessile e abbigliamento della provincia di Arezzo, che al contrario del settore in generale – ...
Creato il 28 Maggio 2021
6. Coface sui comportamenti di pagamento nei Paesi Bassi causa Covid-19
(Credito Commerciale)
... elevati (66 giorni nel primo trimestre e 58 giorni nel secondo). Sono le aziende appartenenti al settore della vendita al dettaglio tessile-abbigliamento che soffrono i ritardi di pagamento più lunghi. ...
Creato il 14 Settembre 2020
7. Barometro Coface quarto trimestre 2019
(Notizie Varie)
... alimentare, abbigliamento e pelle. L’Italia parte al rallentatore nel 2020 Il Centro Studi Confindustria sottolinea la sostanziale stagnazione dell’economia italiana a inizio 2020, secondo le stime ...
Creato il 19 Febbraio 2020
8. SACE: quali prospettive per l'export italiano nel 201
(Archivio)
... saranno i prodotti agroalimentari a spingere le esportazioni (+3.8%), seguiti dai beni intermedi, che contribuiranno grazie alla farmaceutica, poi i beni di consumo, con in prima linea abbigliamento e ...
Creato il 28 Giugno 2019
9. Report Euler: il furto d'identità nel busines
(Archivio)
... raggiunto dimensioni preoccupanti causa internet e social network: i settori maggiormente a rischio sono nel commercio di prodotti di massa, come alimentare, abbigliamento ed elettronica. Lombardia, Veneto ...
Creato il 05 Luglio 2018
10. Atradius Modula MODA, la polizza per le imprese del sistema Moda - Credito Commerciale
(Archivio)
...  Abbigliamento Calzature Pelle Accessori Sostegno all’Export Le imprese che scelgono Modula MODA non devono sostenere i costi per le richieste di valutazione del merito ...
Creato il 19 Settembre 2017
11. Brasile: la luce in fondo al tunnel? Report Sace - Credito Commerciale
(Archivio)
... alimentare, tessile e abbigliamento, packaging, lavorazione dei metalli, vetro, plastica, pietre naturali), dei mezzi di trasporto, del tessile e abbigliamento e dei prodotti chimico-farmaceutici.  ...
Creato il 22 Novembre 2016
12. Coface sulla Cina, un'economia a due velocità - Credito Commercial
(Archivio)
...  Chimica e Metalli con attribuzione di rischio elevato e molto elevato. Agroalimentare, carta-legno e tessile-abbigliamento sono i settori neutrali ma considerati a rischio medio o elevato. CLICCA ...
Creato il 30 Agosto 2016
13. Brexit: le previsioni di SACE
(Archivio)
... -10 a -16% Tessile e abbigliamento +9,2% +7,1% +5,9% 6-9% da -1 a -3% Alimentari e bevande +9,0% +7,2% +5,7% 7-10% ...
Creato il 20 Giugno 2016
14. SACE pubblica "RE-Action Export Calling" - Credito Commercial
(Archivio)
... Rapporto conferma inoltre il dinamismo dei prodotti agricoli e alimentari (+5% medio annuo fino al 2019) e dei beni di consumo (+4%), trainati dalla performance dell’alto di gamma di tessile e abbigliamento, ...
Creato il 15 Giugno 2016
15. Credito Commerciale - Coface Report Francia Maggio 2016
(Archivio)
... con sei dei 12 settori studiati (automotive, edilizia, prodotti farmaceutici, prodotti chimici, distribuzione e trasporto) che sono stati riclassificati in positivo e solo uno, il tessile-abbigliamento, ...
Creato il 26 Maggio 2016
16. Credito Commerciale - Coface Report Turchia
(Archivio)
...  I settori del tessile e dell'abbigliamento sono fra i più colpiti dai recenti sviluppi dell'economia globale e da tensioni regionali Il settore farmaceutico rimane solida, nonostante i regolamenti ...
Creato il 08 Giugno 2015
17. Credito Commerciale - Coface: barometro rischi 14 settori - Novembre 2014
(Archivio)
... superiore a quella osservata in Europa. Inoltre, la vivacità della crescita negli Stati Uniti contribuisce alla ripresa della domanda di «business» e spedizioni. Tessile-abbigliamento La crescita ...
Creato il 24 Novembre 2014
18. Credito Commerciale - Coface pubblica rapporto trimestrale sul rischio credito
(Archivio)
... di solide basi finanziarie. Nei settori tessile ed abbigliamento il rischio di credito si mantiene stabile, con 6.000 posti di lavoro da creare e più di 4 miliardi di dollari di investimenti previsti nel ...
Creato il 06 Maggio 2014
19. Credito Commerciale - Sace REthink
(Archivio)
... trainato dalle performance di alcuni dei settori d’eccellenza del territorio quali l’agroalimentare (+6,7%), la meccanica strumentale (+4%) e l’abbigliamento (+3,7%). Lo studio è disponibile on line ...
Creato il 31 Marzo 2014
20. Credito Commerciale - Le FAQ sulla Deflazione in Europa da Euler
(Archivio)
...  Più si è vicini al consumatore, più economici bisogna essere. Prodotti alimentari, trasporti, abbigliamento, elettrodomestici sono i settori più colpiti. 3. Qual è l'impatto sul settore privato? In ...
Creato il 28 Marzo 2014
21. Credito Commerciale: c'è il rischio di insolvenza anche nella GDO
(Archivio)
... e giardinaggio, 187 mila alimentari, 55 mila rivenditori di veicoli e stazioni di servizio, 153 mila abbigliamento e accessori, 105 mila arredamento e articoli per la casa e 349 mila a vario titolo. La ...
Creato il 24 Maggio 2013
22. Pubblicato il "Report Mancati Pagamenti" di Euler Hermes 12/201
(Archivio)
... del settore dell’Energia, che per sue caratteristiche di essenzialità nei processi industriali è l’ultimo ad essere coinvolto. Nel mercato export segnali positivi arrivano dall'abbigliamento, il calzaturiero ...
Creato il 29 Dicembre 2011
Pico Pico Pico Adviser

Menu Principale

  • Home
  • Le Notizie
  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico

Utilità

  • Cerca sul sito
  • Contatti
  • Modulistica IVASS
  • Reclami
  • Disclaimer Pico Adviser
  • Lavora con Pico
  • Pico Site Map
  • Accesso Utenti

FAQ

  • Perchè utilizzare un Broker
  • FAQ Polizza Credito Commerciale
  • FAQ Polizze e Coronavirus
  • Alcune FAQ sulle Assicurazioni
  • Come funziona il "mercato" RCA...
  • Privacy Pico
  • Reclami
  • I tag del sito
  • Cerca sul sito

Social

  • Linked-In
  • Telegram
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

Pico Adviser Group S.r.l. - Via Brini, 38 - 40128 Bologna
Email: info @ pico-adviser.com - PEC: pico-adviser @ pec.it

Capitale Sociale: €. 153.700,00 i.v. - C.F./ P.IVA 04180860373 - REA n. BO-0350403

Pico Adviser Group S.r.l. è iscritto al RUI (Registro Unico degli Intermediari) dal 06/11/2023 al n. E000014433 ed è soggetto al controllo dell'IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni. Puoi controllare qui: https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/ (se il link non funziona, vai sulla pagina principale del sito Ivass, cerca in basso il tasto viola "RUI" -> clicca su "Ricerca per società", inserisci nel campo "Numero Iscrizione" il numero E000014433, fai la ricerca e ti compariranno tutti i dati di Pico. Ricordati che qualsiasi persona che ti offre delle polizze dev'essere un intermediario autorizzato dall'IVASS: se non lo trovi nel RUI fai attenzione perchè potresti subire una truffa.

Copyright Pico Adviser Group | Privacy Policy
Created by QuoLAB, realizzazione siti internet Bologna


Copyright © 2015 Joomla!. All Rights Reserved. Powered by Pico - Designed by JoomlArt.com. Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under Apache License v2.0. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.