Cerca
-
1.
SACE: le PMI tra export, digitalizzazione e sostenibilità
-
(Credito Commerciale)
-
... principalmente a due aree:
Unione Europea, che accoglie più della metà delle vendite all’estero delle PMI italiane per un valore di 123,5 miliardi di euro;
Paesi europei non UE, che registrano ...
-
Creato il 13 Settembre 2023
-
2.
I nuovi rischi degli importatori di dispositivi medici in UE
-
(Notizie Varie)
-
... l'immissione in commercio, la cooperazione tra autorità nazionali ed europee ed il monitoraggio delle suddette apparecchiature. Particolare rilevanza è data ai mandatari dell'Unione Europea, responsabili ...
-
Creato il 17 Luglio 2023
-
3.
Sace su ripresa economica Grecia ed Export Italiano
-
(Credito Commerciale)
-
... sono l'uno il principale fornitore dell'altro. Proprio per questo motivo è opportuno proseguire questa strategia, supportata finanziariamente anche dal piano di rilancio dell'Unione Europea. Questo scenario ...
-
Creato il 10 Luglio 2023
-
4.
Settore agroalimentare: condizioni meteorologiche estreme
-
(Credito Commerciale)
-
... dello Stato ed un pacchetto di sostegno di 61 milioni di euro dall'Unione Europea.
L'aiuto statale sembra star funzionando Nicoletta Toldo, Senior Underwriter di Atradius Italia, afferma: "È ancora presto, ...
-
Creato il 07 Luglio 2023
-
5.
Atradius: prospettive nei principali mercati energetici nel 2023
-
(Credito Commerciale)
-
... nel raggiungere la Net Zero Emission 2050. I progetti più ambiziosi per raggiungere il traguardo di NZE, sono quelli degli Stati Uniti e dell'Unione Europea rispettivamente con l'Inflation Reduction Act ...
-
Creato il 20 Marzo 2023
-
6.
Attenzione alle polizze online!
-
(Notizie Varie)
-
... non è elencata la polizza sarà falsa.
Nome dell'intermediario - il Registro Unico degli Intermediari (RUI) e l’Elenco degli intermediari dell’Unione Europea contiene i nomi e i numeri di iscrizione degli ...
-
Creato il 20 Marzo 2023
-
7.
Atradius: minaccia di stagflazione per il 2023
-
(Credito Commerciale)
-
... grande surplus sulla domanda, ha creato maggiori pressioni sull'inflazione. L'Unione Europea, a causa dei numerosi tagli del gas russo, sta avendo un aumento dei prezzi delle materie prime sempre più alto ...
-
Creato il 17 Febbraio 2023
-
8.
Allianz Trade: dov'è più difficile recuperare i crediti
-
(Credito Commerciale)
-
... e sistemi giudiziari efficienti. Tuttavia, va notato che anche se questi Paesi non sono membri dell'Unione Europea, essi condividono una cultura e un modello economico simile a quello europeo.
Al contrario, ...
-
Creato il 11 Gennaio 2023
-
9.
R.C. Professionale per Agenzie di viaggio e Tour Operator
-
(Aziende)
-
Disponibile la R.C. Professionale per Agenzie di viaggio e Tour Operator per ottemperare ai requisiti della Legge 115 del 29 luglio 2015. RC Professionale Agenzie di viaggio e Tour Operator, Intermediario ...
-
Creato il 16 Dicembre 2022
-
10.
Atradius: analisi settore farmaceutico
-
(Credito Commerciale)
-
... Stati Uniti e dell'Unione Europea di rilocalizzare la produzione nell’ottica di garantire la disponibilità di farmaci, in particolare per quanto riguarda i principi attivi farmaceutici (API). Le barriere ...
-
Creato il 01 Aprile 2022
-
11.
Euler Hermes: l'economia circolare per il Settore Mod
-
(Credito Commerciale)
-
... che ha ha portato ad un aumento della produzione di indumenti ma anche di rifiuti. Di questi rifiuti ne viene recuperato solo l'1% perciò l'Unione Europea per promuovere un ciclo di economia circolare, ...
-
Creato il 03 Dicembre 2021
-
12.
Coface: La catena di approvvigionamento e l'inflazione ostacolano la ripresa global
-
(Credito Commerciale)
-
... all'efficacia delle campagne vaccinali (in Nord America la percentuale di vaccinati è circa il 60%, mentre nell'Unione Europea circa il 70%, con Portogallo e Spagna in vetta alla classifica) e quindi all'allentamento ...
-
Creato il 03 Novembre 2021
-
13.
Credendo: rischio di interruzione delle catene globali di approvvigionamento fino al 2023
-
(Credito Commerciale)
-
... interruzione possa rallentare la ripresa nel breve termine, i vari piani di ripresa economici varati dagli USA e dall'Unione Europea (Next Generation EU), assicurano una crescita economica nel medio-lungo ...
-
Creato il 26 Ottobre 2021
-
14.
Euler Hermes: il ritardo delle vaccinazioni costerà all'Europa 90 miliardi
-
(Credito Commerciale)
-
... attesi tramite Recovery Fund dell'Unione Europea nel 2021. La ricaduta economica di un ritardo richiederà un secondo atto del "Whatever it takes". I politici continueranno a giocare il ruolo di protagonisti ...
-
Creato il 07 Giugno 2021
-
15.
Chubb: Il ruolo della supply chain nella gestione della pandemia
-
(Notizie Varie)
-
... dei rischi legati allo stoccaggio, potrebbe causare ingenti perdite ai vari Paesi. Dopo i problemi iniziali, legati alla fornitura di mascherine, l'Unione Europea...
La lezione della supply chain
All’inizio ...
-
Creato il 01 Giugno 2021
-
16.
Sace: Focus sull'export italian
-
(Credito Commerciale)
-
... valore aggiunto agricolo dell'Unione europea. La maggiore superficie dedicata a colture biologiche rappresenta una realtà sempre più consolidata e rilevante nel Paese.
In Sicilia e Sardegna nel 2019 il ...
-
Creato il 28 Maggio 2021
-
17.
Accordo Brexit: opportunità e sfide per il Made in Italy dal webinar SACE
-
(Credito Commerciale)
-
... siamo finalmente arrivati alla fase conclusiva dell'ormai lungo processo che ha portato il Regno Unito a uscire dall'Unione Europea a seguito del referendum del 2016. L'accordo ha formalizzato per la prima ...
-
Creato il 09 Febbraio 2021
-
18.
Euler Hermes, Brexit no-deal ed esportazioni UE: perdita stimata intorno ai 33 miliardi di euro
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo report di Euler Hermes analizza le possibili ripercussioni che un’aspra Brexit potrebbe causare sulle esportazioni annuali dell’Unione Europea: è stimata una perdita di 33 miliardi di euro, con ...
-
Creato il 26 Ottobre 2020
-
19.
Bonus 110%: attento alla RC professionale del tecnico
-
(Professionisti)
-
... le società di assicurazione aventi sede legale e amministrazione centrale in uno Stato non appartenente all'Unione europea, o non aderente allo Spazio economico europeo. E consentita anche la stipulazione ...
-
Creato il 07 Agosto 2020
-
20.
Credendo: Kazakistan, debito estero più sostenibile in un ambiente di sfida
-
(Credito Commerciale)
-
... Unione Europea e Cina. Quest'ultima è un importante partner commerciale e d'investimento del Kazakistan, di conseguenza le recenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina stanno avendo un impatto indiretto ...
-
Creato il 18 Febbraio 2020
-
21.
Brexit e Lloyd's: che succede ora
-
(Notizie Varie)
-
Quale impatto sui contratti di assicurazione Lloyd’s a seguito dall’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea? Non ti preoccupare!
Brexit - Lloyd's?
Hai una polizza con i Lloyd's di Londra?
18/02/2020 ...
-
Creato il 18 Febbraio 2020
-
22.
Coface: le insolvenze in Francia meno frequenti ma più costose
-
(Credito Commerciale)
-
... in termini di esportazione, in particolare nel resto dell’Unione europea, che le imprese del settore industriale considerano il mercato più dinamico per l’anno prossimo, davanti a Nord America e Asia. ...
-
Creato il 07 Gennaio 2020
-
23.
Il Rischio Politico
-
(Credito Commerciale)
-
...
Decisioni della Repubblica Italiana o di Organismi Internazionali (Unione Europea, Organizzazione delle Nazioni Unite etc.) concernenti gli scambi commerciali tra uno Stato membro e Paesi terzi, sempre ...
-
Creato il 13 Dicembre 2019
-
24.
Market Monitor Atradius: la crisi della Siderurgia
-
(Credito Commerciale)
-
... fronte a questa riduzione del prezzo operata dalla Cina, dall'India e dalla Turchia poichè ridurrebbero troppo i margini.
Vuoi proteggere la tua azienda dal rischio credito? CLICCA QUI
L'Unione Europea ...
-
Creato il 10 Dicembre 2019
-
25.
IVASS invita a prestare attenzione ai siti che propongono polizze
-
(Notizie Varie)
-
... dell'Unione Europea;
L'elenco degli avvisi relativi ai Casi di contraffazione, Società non autorizzate e Siti internet non conformi alla disciplina sull'intermediazione;
L'lvass sottolinea, in particolare, ...
-
Creato il 31 Maggio 2019
-
26.
Credendo Risk Insight: in quali Paesi il rischio è in aumento?
-
(Archivio)
-
... il rapporto con l'Unione Europea che ha deciso di sospendere i finanziamenti assistenziali.
Rischio politico nel medio/lungo periodo: 6. Rischio di insolvenza: 4.
Namibia
Colpita dal calo dei prezzi ...
-
Creato il 05 Aprile 2019
-
27.
Euler: una Brexit Shakespeariana fino all'ultim
-
(Archivio)
-
... dell'Unione Europea.
Il Primo Ministro May potrebbe cogliere quest'opportunità, ha a sua disposizione tre giorni (lavorativi) per cercare di ottenere nuove concessioni dall'UE, seguiti da 5 giorni in cui ...
-
Creato il 18 Gennaio 2019
-
28.
Brexit e Lloyd's: cambia qualcosa
-
(Notizie Varie)
-
... questa nota informativa destinata a tutti i propri Clienti con l'obiettivo di illustrare il possibile impatto che l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea (UE) avrà sui contratti di assicurazione e riassicurazione ...
-
Creato il 28 Novembre 2018
-
29.
Euler sulle prospettive dell'Italia: lo Stress è qui per restar
-
(Archivio)
-
Report Euler Hermes Italia - Tre mesi dopo le elezioni parlamentari ed un episodio di eccezionale stress del mercato finanziario, il Movimento 5 Stelle e la Lega hanno siglato la loro alleanza di Governo. ...
-
Creato il 25 Giugno 2018
-
30.
Report SACE: come va l'Export Italian
-
(Archivio)
-
... dall’Unione europea, in particolare dalla Germania. Il risultato porta la media del primo quadrimestre al +4,1% (in aumento rispetto al +3,3% dei primi tre mesi).
Europa +6,1%
I principali Paesi che ...
-
Creato il 22 Giugno 2018
-
31.
Fare la polizza su internet è comodo ma...
-
(Notizie Varie)
-
Risparmiare (troppo) sull'acquisto di una polizza può spesso riservare spiacevoli sorprese... La beffa è doppia perchè se da un lato si è regalato denaro a un truffatore, la cosa ben più grave è il fatto ...
-
Creato il 04 Maggio 2018
-
32.
Coface: i rischi nel settore agroalimentare a livello globale
-
(Archivio)
-
... le famiglie nei principali paesi consumatori vedranno diminuire il loro potere d'acquisto.
Il consumo di grano nell'Europa occidentale (l'Unione europea è il principale consumatore di grano con il 17,3%), ...
-
Creato il 02 Marzo 2018
-
33.
Atradius: Analisi del settore dell'industria siderurgic
-
(Archivio)
-
... l’industria europea dell’acciaio dovrà infatti confrontarsi con gli standard ambientali più rigidi imposti dall’Unione Europea, mentre le innovazioni tecnologiche potrebbero causare un calo della domanda ...
-
Creato il 21 Novembre 2017
-
34.
Post Elezioni UK secondo Euler - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
... accordo di transizione con l'Unione europea.
L'uscita dall'UE alle condizioni dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) si tradurrà in 3.300 altre imprese britanniche che andranno in bancarotta ...
-
Creato il 09 Giugno 2017
-
35.
Coface: ripresa economica nonostante le incertezze - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
... del Rischio Paese Coface a B).
La mancanza di visibilità sul futuro del Regno Unito le cui modalità di uscita future dall’Unione europea non sono state ancora delineate.
L’influenza del rischio politico ...
-
Creato il 08 Marzo 2017
-
36.
Credendo Group Dossier Serbia Gennaio 2017 - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
...
Candidato ad adesione a Unione Europea
Forte esportatore di beni e di servizi ‘non-factor’
Buone prospettive di crescita
Punti di debolezza
Clima imprenditoriale difficile ...
-
Creato il 25 Gennaio 2017
-
37.
Esportare con successo in Cina: la guida Atradius - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
La più grande economia dell'Asia sta gradualmente evolvendo la sua crescita: il peso dei consumi assume maggiore importanza rispetto agli investimenti. Con previsioni di crescita più lenta e le priorità ...
-
Creato il 24 Ottobre 2016
-
38.
Brexit: Nessun impatto per le operazioni dei Lloyd's in Itali
-
(Notizie Varie)
-
... preoccupare: nessun impatto per le operazioni dei Lloyd's in Italia.
24/06/2016
Anche se il Regno Unito ha votato ieri a favore dell’uscita dall’Unione Europea al lato pratico per chi ha contratto una ...
-
Creato il 24 Giugno 2016
-
39.
Brexit: le previsioni di SACE
-
(Archivio)
-
... Numerose altre variabili, come il tasso di politica monetaria e la sterlina, verrebbero influenzate negativamente.
L’uscita dall’Unione Europea del Regno Unito implicherebbe una minore crescita per l’export ...
-
Creato il 20 Giugno 2016
-
40.
Credito Commerciale - Brexit: cosa significa per l'Europa
-
(Archivio)
-
... l'Unione Europea, le economie di scala per la Ricerca e Sviluppo saranno limitate in un momento in cui la produttività è stagnante. L'accesso alla scienza d'avanguardia, la cooperazione scientifica e transfrontaliera ...
-
Creato il 23 Maggio 2016
-
41.
Credito Commerciale - SACE miglior società di Export Credit in Europa e Medio Oriente
-
(Archivio)
-
... primato che trova conferma anche nella performance realizzata da SACE nel 2015, in cui le nuove garanzie deliberate, pari a circa 9,7 miliardi di euro, hanno riguardato principalmente l’Unione Europea ...
-
Creato il 27 Aprile 2016
-
42.
FAQ Assicurazioni
-
(FAQ Pico Adviser)
-
Questa sezione verrà implementata col tempo in base alle richieste più comuni e interessanti che riceviamo dai nostri clienti. Vorrei stipulare una polizza su internet: quali sono i rischi? Le FAQ della ...
-
Creato il 28 Settembre 2015
-
43.
Credito Commerciale - Coface Report Marocco
-
(Archivio)
-
... in prodotti a maggior valore aggiunto e servizi. Il paese sta cercando di attrarre più investimenti diretti esteri e di diventare, ancora una volta, un centro vitale per gli scambi tra l'Unione europea ...
-
Creato il 26 Maggio 2015
-
44.
Credito Commerciale - Sanzioni alla Russia? Cosa succede?
-
(Archivio)
-
Sanzioni alla Russia? Cosa succede?
Sanzioni alla Russia? Cosa succede?
21/03/2014
L’annessione della Crimea alla Federazione Russa ha determinato la reazione degli Stati Uniti e dell’Unione Europea. ...
-
Creato il 21 Marzo 2014
-
45.
Credito Commerciale - Coface Insolvency Monitor Francia
-
(Archivio)
-
... commerciale del Regno Unito nell'Unione Europea), il peggiore anno per le insolvenze aziendali, con poche prospettive di miglioramento nel 2014. Gli specialisti dei rischi dei crediti commerciali di Coface ...
-
Creato il 05 Dicembre 2013
-
46.
Credito Commerciale: consigli per fare affari in Polonia da Atradius
-
(Archivio)
-
... politica e la prosperità economica. La Polonia è l'unico paese dell'Unione europea sopravissuto alla crisi economica dal 2009 senza recessione con il PIL ancora cresciuto del 1,8%; si caratterizza per la ...
-
Creato il 05 Novembre 2013
-
47.
Credito Commerciale - Coface: settore chimico, automobilistico e farmaceutico, rischio credito in aumento
-
(Archivio)
-
... congiuntura dell’Unione Europea (destinazione del 40% delle esportazioni del paese) e penalizzato da una tassazione pesante. Un’altra difficoltà è rappresentata dall’insufficienza degli sforzi adottati ...
-
Creato il 21 Ottobre 2013
-
48.
Crisi - Unimpresa, boom mancati pagamenti fra imprese +47% primi 5 mesi 2012
-
(Archivio)
-
...
È chiaro che la svolta passa anche per una ricetta unica dell’Unione europea, ma nel nostro Paese esistono malattie particolari che richiederebbero medicine ad hoc. E si tratta di misure urgenti, senza ...
-
Creato il 29 Gennaio 2011