Cerca
-
1.
Coface: insolvenze e fallimenti in aumento negli <span class="highlight">Stati Uniti</span>
-
(Credito Commerciale)
-
Coface prevede un impatto significativo dell’epidemia COVID-19 sull'economia degli Stati Uniti. Le stime ravvisano un calo del PIL del 5,6% nel 2020 ed un conseguente aumento delle insolvenze aziendali. ...
-
Creato il 07 Settembre 2020
-
2.
Credendo su Brasile: tra ripresa economica e sfide
-
(Credito Commerciale)
-
... da parte degli Stati Uniti il Brasile non ha registrato grandi deflussi di capitali ed è persino considerato un rifugio sicuro tra i mercati emergenti.
Brasile: diminuisce l'indice di rischio politico ...
-
Creato il 15 Giugno 2022
-
3.
Chubb - Catastrophic Cyber Risks
-
(Aziende)
-
... e alla fine ha colpito molte grandi aziende con sede in Europa, negli Stati Uniti e altrove. Alcune aziende vittime dell'attacco NotPetya hanno subito perdite superiori ai 100 milioni di dollari. Se questo ...
-
Creato il 30 Maggio 2022
-
4.
Coface: Guerra Russia-Ucraina
-
(Credito Commerciale)
-
... nuova stretta monetaria in arrivo
Gli analisti stimano che la guerra avrà un impatto negativo anche negli Stati Uniti, dove la Federal Reserve sarà costretta a effettuare più rialzi dei tassi di interesse ...
-
Creato il 27 Maggio 2022
-
5.
SACE: il vino made in Italy
-
(Credito Commerciale)
-
... dei consumatori, non da ultimo l’intensificazione delle pressioni inflattive. Si confermano mercati dai consumi in crescita sia gli Stati Uniti (primo mercato di destinazione del nostro export di vini), ...
-
Creato il 27 Aprile 2022
-
6.
Atradius: aumento insolvenze globali nei prossimi due anni
-
(Credito Commerciale)
-
... negli Stati Uniti si dovrebbe moderare nel 2022 a causa di problemi nella catena di approvvigionamento e di un minore impulso fiscale. Si prevede che la crescita del PIL dell'Eurozona si modererà in modo ...
-
Creato il 22 Aprile 2022
-
7.
Atradius: rallenta la crescita del PIL cinese
-
(Credito Commerciale)
-
... occidentali. Tuttavia fornire alla Russia un sostegno economico e finanziario sostanziale potrebbe mettere a dura prova le relazioni con Stati Uniti e UE, entrambi importanti partner commerciali per la ...
-
Creato il 20 Aprile 2022
-
8.
Atradius: analisi settore farmaceutico
-
(Credito Commerciale)
-
... Stati Uniti e dell'Unione Europea di rilocalizzare la produzione nell’ottica di garantire la disponibilità di farmaci, in particolare per quanto riguarda i principi attivi farmaceutici (API). Le barriere ...
-
Creato il 01 Aprile 2022
-
9.
Euler Hermes: Il prezzo (energetico) della guerra
-
(Notizie Varie)
-
... i risparmi in eccesso accumulati durante la crisi del Covid-19.
Il prezzo (energetico) della guerra: l'inflazione che "divora" i risparmi.
Nonostante l'economia degli Stati Uniti sia meno esposta alle ...
-
Creato il 30 Marzo 2022
-
10.
SACE Mappa dei rischi 2022
-
(Credito Commerciale)
-
... tra Cina e Stati Uniti: sebbene si registri un indubbio, ma ancora timido, ritorno al multilateralismo, grazie in particolare all’approccio intrapreso dalla nuova Amministrazione americana, non mancano ...
-
Creato il 11 Marzo 2022
-
11.
Euler sulle conseguenze del conflitto Russo-Ucraino
-
(Credito Commerciale)
-
Qualche giorno fa Euler Hermes ha pubblicato una prima analisi in cui cerca di valutare le possibili conseguenze economiche e finanziarie del conflitto tra Russia e Ucraina sul mercato globale. Energia, ...
-
Creato il 08 Marzo 2022
-
12.
Allianz Risk Barometer: Risk Trends 2022
-
(Notizie Varie)
-
... registrato; l'uragano Ida negli Stati Uniti potrebbe essere stato l'evento più costoso, anche se più della metà delle perdite è derivata dai cosiddetti pericoli secondari come inondazioni, temporali, ondate ...
-
Creato il 26 Gennaio 2022
-
13.
Commercial Risk: rischio di insolvenza in agguato per le imprese
-
(Credito Commerciale)
-
... nazione.
Uno studio effettuato da Euler Hermes ha mostrato come nel 2020 grazie agli interventi statali le insolvenze in Europa Occidentale siano addirittura dimezzate, mentre negli Stati Uniti sono ...
-
Creato il 16 Dicembre 2021
-
14.
Atradius: La crisi del settore automobilistico
-
(Credito Commerciale)
-
...
Altri Paesi
Il report mostra la situazione anche di altri Paesi quali: Brasile, Cina, Repubblica Ceca, Giappone, Messico, Corea del Sud, Stati Uniti, Regno Unito, Spagna e Svezia. I problemi del settore ...
-
Creato il 09 Dicembre 2021
-
15.
Chubb - Protezione dai rischi di instabilità politica
-
(Notizie Varie)
-
... proteste sociali in Cile (2019-2020) e le proteste del movimento Black Lives Matter negli Stati Uniti (2020) sono solo alcuni esempi di disordini civili scoppiati negli ultimi tempi, nei quali molti assicurati ...
-
Creato il 10 Novembre 2021
-
16.
Coface: La catena di approvvigionamento e l'inflazione ostacolano la ripresa global
-
(Credito Commerciale)
-
Coface aggiorna il Barometro per il Q4: dopo più di un anno e mezzo dalla forte ed inevitabile contrazione della domanda internazionale in seguito all'avvento del COVID, il recupero dell'economia globale ...
-
Creato il 03 Novembre 2021
-
17.
Credendo: rischio di interruzione delle catene globali di approvvigionamento fino al 2023
-
(Credito Commerciale)
-
... della carenza di materie prime sono gli scontri geopolitici: in primo piano vi sono le tensioni fra Cina e Stati Uniti per l'approvvigionamento di semiconduttori. Gli Stati Uniti hanno imposto dazi e sanzioni ...
-
Creato il 26 Ottobre 2021
-
18.
Atradius, previsioni Insolvenze 2022: Italia al primo posto
-
(Credito Commerciale)
-
...
L'attività economica negli Stati Uniti ha già superato il livello pre-pandemia nel secondo trimestre del 2021, con un PIL in crescita del 6,1% su base annua. Il rollout della vaccinazione e la riapertur ...
-
Creato il 12 Ottobre 2021
-
19.
Lloyd's: come assicurare i rischi Geopolitici
-
(Notizie Varie)
-
... decennio, guidati da cinque macro tendenze: l'aumento del populismo, il declino del ruolo degli Stati Uniti come mediatori dei conflitti, l'aumento della disuguaglianza e dei disordini sociali,la maggior ...
-
Creato il 09 Settembre 2021
-
20.
Barometro Coface: un modo a due velocità nel 2° trimestre
-
(Credito Commerciale)
-
Le previsioni di crescita del PIL mondiale per il 2021 sono state riviste al rialzo (+5,6%), risultato in gran parte delle sorprese positive dagli Stati Uniti. Questo miglioramento delle prospettive di ...
-
Creato il 04 Agosto 2021
-
21.
Euler Hermes: il ritardo delle vaccinazioni costerà all'Europa 90 miliardi
-
(Credito Commerciale)
-
... di abitanti dei principali Paesi dell'UE, raggiungono solo lo 0,12%. Questo dato è inferiore di quattro volte a quello del Regno Unito e degli Stati Uniti, dove rispettivamente il 14,4% e il 9,4% della ...
-
Creato il 07 Giugno 2021
-
22.
Credendo: le valute digitali sono una nuova modalità di scambio internazionale di pagamento?
-
(Notizie Varie)
-
Il nuovo report Credendo analizza l'evoluzione dei pagamenti. I contanti hanno subito un rapido rallentamento a causa della pandemia da Covid-19. si prevede che tale tendenza prosegua anche con il calare ...
-
Creato il 03 Giugno 2021
-
23.
Sace: Focus sull'export italian
-
(Credito Commerciale)
-
... in questo periodo un andamento positivo del commercio verso l'estero, grazie a movimentazioni occasionali verso gli Stati Uniti nel comparto della cantieristica navale.
Sempre nello stesso periodo, l’export ...
-
Creato il 28 Maggio 2021
-
24.
Barometro Coface: USA guida la ripresa
-
(Credito Commerciale)
-
... si nota che, al contrario delle esperienze precedenti, nel corso del 2020 le insolvenze sono diminuite nelle principali economie europee.
Barometro trimestrale Coface: gli Stati Uniti guidano la ripresa ...
-
Creato il 21 Maggio 2021
-
25.
Allianz ACGS: Risk Trends nel 2021
-
(Notizie Varie)
-
... perte degli USA e molti altri Paesi. Probabilmente però non vi è ancora il grado di copertura legale che ci si aspetta, specialmente per quanto concerne la biometrica. Sono già aperti negli Stati Uniti ...
-
Creato il 14 Maggio 2021
-
26.
Euler Hermes: il turismo in Europa recupererà solo nel 2024
-
(Credito Commerciale)
-
... gli Stati Uniti e il Regno Unito sono sulla buona strada per raggiungere l'immunità di gregge entro la fine del primo semestre 2021, ci si aspetta che l'UE la raggiunga nella seconda metà dello stesso anno ...
-
Creato il 12 Marzo 2021
-
27.
Rischi Cyber e social media
-
(Notizie Varie)
-
... svolto tra 4.000 professionisti di Regno Unito e Stati Uniti e delle interviste con gli hacker della comunità HackersOne. L’84% delle persone pubblica sui propri account social ogni settimana, con il 42% ...
-
Creato il 22 Febbraio 2021
-
28.
La Cina traina la domanda di ferro e rame - report Credendo
-
(Credito Commerciale)
-
... cinesi, non ci si può fermare qui, in quanto anche i Paesi sviluppati hanno una certa influenza: la spesa di stimolo annunciata negli Stati Uniti e in Europa dovrebbe infatti aumentare ulteriormente la ...
-
Creato il 08 Febbraio 2021
-
29.
Le prospettive dell'Asia secondo Atradiu
-
(Credito Commerciale)
-
... dipendente dalla tecnologia estera e meglio attrezzata contro gli shock esterni. Con la nuova amministrazione Biden gli Stati Uniti manterranno un approccio duro nei confronti della Cina, anche se più ...
-
Creato il 19 Gennaio 2021
-
30.
Come andranno i settori nei mercati chiave?
-
(Credito Commerciale)
-
... a causa delle restrizioni impost. Nel complesso, il futuro a lungo termine sembra promettente. Tuttavia, le tensioni commerciali in corso tra Stati Uniti e Cina possono presentare problemi.
Vuoi sapere ...
-
Creato il 04 Gennaio 2021
-
31.
Euler Hermes, l'export cinese post-pandemia: quota mercato in aument
-
(Credito Commerciale)
-
... in Europa e in Asia, mentre ha subito un trend inverso negli Stati Uniti.
Infatti, le stime prevedono che la quota delle importazioni totali cinesi verso i primi cinque Paesi europei, Corea del Sud e ...
-
Creato il 30 Ottobre 2020
-
32.
Barometro Coface terzo trimestre 2020: allarme rischio politico
-
(Credito Commerciale)
-
... euro e degli Stati Uniti, rispettivamente a 3,5 punti e 2 punti a fine 2021, al di sotto dei livelli del 2019. Ciò avrebbe ripercussioni sul processo di ripresa della produzione e del commercio mondiale: ...
-
Creato il 13 Ottobre 2020
-
33.
Atradius, previsioni insolvenza globale post-pandemia: in aumento nel 2020
-
(Credito Commerciale)
-
... una minore reattività delle insolvenze rispetto al PIL. Al contrario, nei Paesi come gli Stati Uniti, le proiezioni per la seconda meta’ del 2020 indicano un forte aumento delle insolvenze, spiegato in ...
-
Creato il 07 Settembre 2020
-
34.
Coface: come stanno pagando le imprese in Asia
-
(Credito Commerciale)
-
Dopo un 2019 caratterizzato dalle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, Coface aveva osservato in Asia una ripresa supportata anche dalla maggiore liquidità della Federal Reserve. Ripresa però di ...
-
Creato il 11 Agosto 2020
-
35.
COVID-19: la bomba ad orologeria delle insolvenze aziendali
-
(Credito Commerciale)
-
Euler Insolvency Outlook: le insolvenze globali sono destinate ad aumentare del 35% entro il 2021 e gli Stati Uniti guideranno questi incrementi, seguiti da Europa e Asia. Euler evidenzia che un ulteriore ...
-
Creato il 11 Agosto 2020
-
36.
Atradius: in USA le aziende penalizzate da problemi di liquidità
-
(Credito Commerciale)
-
Nell'ultimo Barometro sui comportamenti di pagamento negli Stati Uniti, Atradius ci spiega come la pressione sui flussi di cassa indotta dalla pandemia nelle aziende statunitensi si riflette in un generalizzato ...
-
Creato il 29 Luglio 2020
-
37.
Paesi Bassi: qual è il segreto del commercio olandese?
-
(Credito Commerciale)
-
Coface ci spiega cosa significa rallentare il commercio globale per il Paese con il porto più grande d’Europa; come stanno affrontando i Paesi Bassi l’aumento del protezionismo da parte di Stati Uniti ...
-
Creato il 24 Luglio 2020
-
38.
Barometro Coface secondo trimestre 2020
-
(Credito Commerciale)
-
... l’assenza di una 2° ondata dell’epidemia, il PIL rimarrà da 2 a 5 punti in meno rispetto al 2019 negli Stati Uniti, nella zona Euro, in Giappone e nel Regno Unito.
COVID-19: dopo il lockdown, una lenta ...
-
Creato il 18 Giugno 2020
-
39.
Euler Hermes: i Paesi più vulnerabili al rischio sociale
-
(Credito Commerciale)
-
... Gli Stati Uniti hanno ottenuto un SRI di 66,4, ma il dato risulta parecchio sensibile sulla scia degli eventi attuali.
Disparità regionale per i Paesi dei mercati emergenti, dove si trova un rischio ...
-
Creato il 15 Giugno 2020
-
40.
Euler su "Fase 2" e come fare per garantire un rapido recuper
-
(Credito Commerciale)
-
Euler Hermes, basandosi su un precedente report sulle economie in quarantena, avvia una nuova analisi in concomitanza con la cosiddetta "Fase 2", per la riapertura dei alcune attività commerciali. Il report ...
-
Creato il 22 Maggio 2020
-
41.
Euler: il più grande shock sull'economia USA dal 1947 per il Covid-1
-
(Credito Commerciale)
-
Il report Euler Hermes analizza l'impatto del Covid-19 negli Stati Uniti, prevedendo un incremento dei crediti deteriorati del 6,5% e delle insolvenze del 25%. Si rivede inoltre la crescita del PIL statunitense, ...
-
Creato il 06 Maggio 2020
-
42.
Euler Hermes analizza il binomio Covid-Settori industriali
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo articolo nel Magazine di Euler Hermes volge verso l'analisi della recente pandemia mondiale e i settori industriali colpiti da essa. Livello record di declassamenti di rischio settoriale derivante ...
-
Creato il 30 Aprile 2020
-
43.
Atradius: Country Report Cina
-
(Credito Commerciale)
-
... dall'impatto del Covid-19. Il debito elevato del Paese continua a rimanere un problema.
Quale situazione per la Cina?
Situazione politica
La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina riguarda diversi ...
-
Creato il 28 Aprile 2020
-
44.
Barometro Coface primo trimestre 2020
-
(Credito Commerciale)
-
... americano ci sono gli Stati Uniti con un +39%, mentre su quello europeo si possono individuare le principali economie dell'Europa occidentale (+18%): Germania (+11%), Francia (+15%), Italia (+18%), Regno ...
-
Creato il 23 Aprile 2020
-
45.
Euler prevede 320 miliardi di perdite a trimestre causa Covid-19
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo report Euler Hermes stima .
Covid-19 causerà perdite per 320 miliardi a trimestre
16/03/2020
Dopo la faida commerciale tra Stati Uniti e Cina dello scorso anno, che ha ridotto la crescita ...
-
Creato il 16 Marzo 2020
-
46.
Credendo: Kazakistan, debito estero più sostenibile in un ambiente di sfida
-
(Credito Commerciale)
-
... Unione Europea e Cina. Quest'ultima è un importante partner commerciale e d'investimento del Kazakistan, di conseguenza le recenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina stanno avendo un impatto indiretto ...
-
Creato il 18 Febbraio 2020
-
47.
Coface: Le nuove sfide dell'industria automobilistica ...
-
(Notizie Varie)
-
...
OItre alla Cina, anche l'India, il Giappone, la Corea del Sud e altri paesi emergenti dell'Asia stanno iniziando a replicare la regolamentazione in vigore in Europa e negli Stati Uniti in materia di emissioni. ...
-
Creato il 08 Febbraio 2020
-
48.
Coface: le insolvenze in Francia meno frequenti ma più costose
-
(Credito Commerciale)
-
... in primo luogo dalle tensioni commerciali e dal rischio geopolitico, piuttosto che dalla Brexit o da una eventuale recessione negli Stati Uniti. Nonostante tali rischi, il 2020 offrirà anche opportunità ...
-
Creato il 07 Gennaio 2020
-
49.
Allianz: 5 rischi da monitorare nel 2020 per dirigenti e amministratori
-
(Aziende)
-
... in modo significativo le azioni di classe in particolare in Europa, ma anche in territori come Thailandia e Arabia Saudita. In paesi come gli Stati Uniti, in cui i meccanismi di azione di classe sono più ...
-
Creato il 27 Dicembre 2019
-
50.
Il Rischio Politico
-
(Credito Commerciale)
-
... due dei seguenti Paesi: Repubblica Popolare Cinese, Francia, Federazione Russa, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Stati Uniti d’America), guerra civile, ostilità, ribellione, insurrezione, ...
-
Creato il 13 Dicembre 2019