Sidebar

Menu

  • Home
  • Le Notizie
  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico
Pico Pico Pico Pico Adviser

30+credea

27
Lun, Giu
  • Home
  • Le Notizie

    Ultime News

    • Credito Commerciale

    • Notizie Varie

    • Aziende

    • Professionisti

    • Pico

    • Video Pico

    • Archivio

    News Pico Adviser

    • Atradius Modula Pharma
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Atradius: la polizza dedicata al settore farmaceutico

    • logo Credendo
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Credendo su Brasile: tra ripresa economica e sfide

    • logo Farete 2022 1
      Pico
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Pico Adviser a FARETE 2022

    • Axa Climate report 2021
      Notizie Varie
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Report AXA: il problema del climate change

    • logo Allianz Trade
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Allianz Trade: Inflazione nel food in Europa

    • uomo che scrive
      Aziende
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      La polizza credito fa per te?

    • Logo Atradius Market Monitor
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Atradius: cresce la preoccupazione delle aziende Australiane

    • foto concerto
      Notizie Varie
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      E se la PIOGGIA ti rovina la festa?

    • chubb logo
      Aziende
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Chubb - Catastrophic Cyber Risks

  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico

Cerca

Totale: 50 risultati.

Cerca:
Cerca solo:
1. Credito Commerciale - Atradius pubblica 3 Rapporti Paese: Grecia, <span class="highlight">Regno Unito</span> e USA
(Archivio)
Atradius pubblica 3 Rapporti Paese: Grecia, Regno Unito e USA Atradius pubblica 3 Rapporti Paese: Grecia, Regno Unito e USA 28/04/2014 GRECIA Ancora in difficoltà, ma con segni di miglioramento: ...
Creato il 28 Aprile 2014
2. SACE: il vino made in Italy
(Credito Commerciale)
... da parte delle imprese italiane, sebbene i consumi di vino per il prossimo biennio siano sotto la media di previsione. Canada e Regno Unito rappresentano un buon connubio di consumi e quota di mercato, ...
Creato il 27 Aprile 2022
3. Atradius: La crisi del settore automobilistico
(Credito Commerciale)
...  Altri Paesi Il report mostra la situazione anche di altri Paesi quali: Brasile, Cina, Repubblica Ceca, Giappone, Messico, Corea del Sud, Stati Uniti, Regno Unito, Spagna e Svezia. I problemi del settore ...
Creato il 09 Dicembre 2021
4. Coface: La catena di approvvigionamento e l'inflazione ostacolano la ripresa global
(Credito Commerciale)
... prezzi e quindi ad un rischio di crescita di inflazione. L'inflazione nell'Eurozona ha raggiunto i massimi storici da 13 anni a questa parte, raggiungendo il 3,4% e nel Regno Unito del 4%. Negli Stati ...
Creato il 03 Novembre 2021
5. Credendo: rischio di interruzione delle catene globali di approvvigionamento fino al 2023
(Credito Commerciale)
... l'inflazione e la riduzione dei consumi. Nei casi più estremi si può arrivare alla diminuzione o addirittura all'interruzione completa della produzione, come avvenuto nel Regno Unito per la produzione di ...
Creato il 26 Ottobre 2021
6. Atradius, previsioni Insolvenze 2022: Italia al primo posto
(Credito Commerciale)
... sono l'Italia (+34%), il Regno Unito (+33%) e l'Australia (+33%), dati in rialzo rispetto alle insolvenze globali in diminuizione del 14% nel 2020, l'anno in cui l'economia mondiale è entrata in recessione ...
Creato il 12 Ottobre 2021
7. SACE rapporto Export Italia 2021
(Credito Commerciale)
... Paesi sarà possibile un recupero già nel 2021 ma la dimanica di crescita dovrebbe rallentare nei prossimi anni. Ai piedi del podio si annoverano Regno Unito, Spagna, Turchia, Messico, India, Sudafrica, ...
Creato il 08 Ottobre 2021
8. Euler Hermes: il ritardo delle vaccinazioni costerà all'Europa 90 miliardi
(Credito Commerciale)
... di abitanti dei principali Paesi dell'UE, raggiungono solo lo 0,12%. Questo dato è inferiore di quattro volte a quello del Regno Unito e degli Stati Uniti, dove rispettivamente il 14,4% e il 9,4% della ...
Creato il 07 Giugno 2021
9. Atradius: le previsioni sulle Insolvenze 2021
(Credito Commerciale)
... iniziate in tutti i Paesi più sviluppati, vi sono ancora grandi differenze fra i vari Paesi. Israele si attesta essere al primo posto, Regno Unito e USA sono anch'essi sopra la media mondiale, mentre in ...
Creato il 19 Maggio 2021
10. Coface: nell'ultimo trimestre 2020 ripresa eterogene
(Credito Commerciale)
... livelli di PIL pre-crisi quest’anno. E tra queste, i Paesi fortemente dipendenti dalle attività di servizi (come Spagna e Regno Unito) o quelli in ritardo con la campagna di vaccinazione impiegheranno ...
Creato il 15 Marzo 2021
11. Euler Hermes: il turismo in Europa recupererà solo nel 2024
(Credito Commerciale)
... gli Stati Uniti e il Regno Unito sono sulla buona strada per raggiungere l'immunità di gregge entro la fine del primo semestre 2021, ci si aspetta che l'UE la raggiunga nella seconda metà dello stesso anno ...
Creato il 12 Marzo 2021
12. Centesimo anniversario Credendo
(Credito Commerciale)
...  abbiamo ricevuto autorizzazione a continuare a operare come fornitore di assicurazioni all'estero nel Regno Unito. È un mercato significativo. Nel 2021 apriremo anche un secondo ufficio nei Paesi Bassi" ...
Creato il 26 Febbraio 2021
13. Rischi Cyber e social media
(Notizie Varie)
... svolto tra 4.000 professionisti di Regno Unito e Stati Uniti e delle interviste con gli hacker della comunità HackersOne. L’84% delle persone pubblica sui propri account social ogni settimana, con il 42% ...
Creato il 22 Febbraio 2021
14. Accordo Brexit: opportunità e sfide per il Made in Italy dal webinar SACE
(Credito Commerciale)
... ciò non deve demoralizzare le imprese italiane: il futuro commercio con il Regno Unito presenterà nuove sfide ma anche grandi opportunità grazie al forte sviluppo di certi settori. #RipartireSicuri #RipartireSicuri ...
Creato il 09 Febbraio 2021
15. Le prospettive per il trasporto merci su strada - report Credendo
(Credito Commerciale)
... il che è positivo per il settore, anche se dovrebbero essere in media un po' più alti del prezzo medio dell'anno scorso. Le società di logistica che trattano con il Regno Unito dovranno ovviamente adeguarsi ...
Creato il 01 Febbraio 2021
16. Euler Hermes, Brexit no-deal ed esportazioni UE: perdita stimata intorno ai 33 miliardi di euro
(Credito Commerciale)
... verso il Regno Unito subiranno gravi perdite: Germania, Paesi Bassi e Francia potrebbero perdere rispettivamente 8,2 miliardi di euro (11,2% delle esportazioni verso Regno Unito), 4,8 miliardi di euro ...
Creato il 26 Ottobre 2020
17. Barometro Coface terzo trimestre 2020: allarme rischio politico
(Credito Commerciale)
... aree più colpite dalla pandemia Covid-19, che non risparmia alcune delle economie più avanzate, quali Regno Unito e Spagna. Crisi Covid-19: aumento debolezze politico-sociali nel terzo trimestre 2020 ...
Creato il 13 Ottobre 2020
18. COVID-19: la bomba ad orologeria delle insolvenze aziendali
(Credito Commerciale)
... e in Paesi Europei come Regno Unito (+43%), Spagna (+41%), Italia (+27%), Belgio (+26%) e Francia (+25%). Euler prevede che due Paesi su tre registreranno un aumento delle insolvenze più forte nel 2020 ...
Creato il 11 Agosto 2020
19. Coface: in aumento le insolvenze commerciali in Europa
(Credito Commerciale)
... Il Paese meno colpito la Germania, con un aumento atteso del +21%; Francia e Spagna +21% e +22%. I maggiori aumenti, +37%, si verificheranno in Italia e Regno Unito e +36% nei Paesi Bassi. Il quadro ...
Creato il 26 Giugno 2020
20. Barometro Coface secondo trimestre 2020
(Credito Commerciale)
... l’assenza di una 2° ondata dell’epidemia, il PIL rimarrà da 2 a 5 punti in meno rispetto al 2019 negli Stati Uniti, nella zona Euro, in Giappone e nel Regno Unito. COVID-19: dopo il lockdown, una lenta ...
Creato il 18 Giugno 2020
21. SACE: Export italiano nei primi due mesi del 2020
(Credito Commerciale)
... il Regno Unito (-3,7%). Vuoi sapere come assicurare i tuoi crediti commerciali? CONTATTACI I trend settori I beni di consumo: confermano la maggiore dinamicità, trainati dai beni non durevoli ...
Creato il 22 Maggio 2020
22. Barometro Coface primo trimestre 2020
(Credito Commerciale)
Per il 2020 Coface prevede la prima recessione dell'economia mondiale dal 2009: -1,3% (contro +2,5% del 2019). Recessione che andrà a colpire 68 Paesi (contro gli 11 del 2019), un calo del commercio mondiale ...
Creato il 23 Aprile 2020
23. Brexit e Lloyd's: che succede ora
(Notizie Varie)
Quale impatto sui contratti di assicurazione Lloyd’s a seguito dall’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea? Non ti preoccupare! Brexit - Lloyd's? Hai una polizza con i Lloyd's di Londra? 18/02/2020 ...
Creato il 18 Febbraio 2020
24. Coface: Le nuove sfide dell'industria automobilistica&#160;...
(Notizie Varie)
... Regno Unito e Francia) dispongono di un numero adeguato di stazioni di ricarica delle batterie. In questo contesto è quindi necessario un intervento pubblico volto sia a garantire un supporto finanziario ...
Creato il 08 Febbraio 2020
25. Euler prevede aumento globale insolvenze nel 2020
(Credito Commerciale)
... registrerà comunque un aumento moderato nella maggior parte dei Paesi, in particolare in Germania (+3%), Italia (+4%), Spagna (+5%) e Regno Unito (+3%). In linea generale, nel 2020 quattro Paesi su cinque ...
Creato il 28 Gennaio 2020
26. Il Rischio Politico
(Credito Commerciale)
... Perdita derivante direttamente o indirettamente da guerra (sia precedentemente che successivamente alla scoppio dei conflitti) tra i seguenti Paesi: Cina, Francia, Regno Unito, Federazione Russa, Stati ...
Creato il 13 Dicembre 2019
27. Market Monitor Atradius: la crisi della Siderurgia
(Credito Commerciale)
... Bassi, Polonia, Regno Unito, Spagna, Stati Uniti. Meglio assicurarsi! E' sempre consigliabile proteggere il rischio credito della propria azienda: per farlo nel miglior modo e per esser sicuri di ...
Creato il 10 Dicembre 2019
28. Coface: Economia Globale 2020
(Credito Commerciale)
... due velocità differenti: quelle penalizzate da dipendenza dal commercio mondiale (Germania) o incertezze politiche interne (Italia, Regno Unito) e quelle invece che avranno una crescita superiore all'1%. ...
Creato il 27 Novembre 2019
29. Report Atradius settore automobilistico
(Credito Commerciale)
... di Cina, Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Stati Uniti, Repubblica Ceca, Giappone, Messico, Polonia, Spagna, Svezia in un report di 27 pagine. Il settore deve affrontare la transizione dai motori ...
Creato il 25 Settembre 2019
30. Coface: accesso ai finanziamenti chiave nel CCG
(Credito Commerciale)
... quasi il 70% delle richieste di prestito dalle PMI viene respinto, rispetto al 20% nel Regno Unito. Meglio assicurarsi! E' sempre consigliabile proteggere il rischio credito della propria azienda: ...
Creato il 27 Agosto 2019
31. Report Atradius sul settore chimico-farmaceutico
(Credito Commerciale)
... e le insolvenze sono contenute. Più neutrale la valutazione per il settore delle materie plastiche, influenzato da norme più severe nel prossimo futuro. REGNO UNITO L’approccio assicurativo è ora positivo ...
Creato il 02 Agosto 2019
32. Report Atradius sul settore ICT
(Archivio)
... economico della Cina, date le controversie commerciali, determinerebbe un calo nella domanda dell’export. REGNO UNITO Valutazione: tra aperta e neutra a causa della Brexit. La spesa a favore del settore ...
Creato il 19 Luglio 2019
33. Atradius: l'interminabile crisi dell'ediliz
(Archivio)
... Italia, Paesi Bassi, Regno Unito, Singapore, Spagna, Stati Uniti e Svezia. A livello globale il settore è in crisi (margini di profitto limitati, percentuale di fallimenti superiore ad altri settori e ...
Creato il 07 Marzo 2019
34. Euler: una Brexit Shakespeariana fino all'ultim
(Archivio)
... "suonare" il campanello d'allarme Europeo. La predominante incertezza taglierà di 0.1pp-0.2pp la crescita del PIL del Regno Unito rispetto alla precedente previsione Euler di crescita del 1.2%. Anche le ...
Creato il 18 Gennaio 2019
35. Brexit e Lloyd's: cambia qualcosa
(Notizie Varie)
... questa nota informativa destinata a tutti i propri Clienti con l'obiettivo di illustrare il possibile impatto che l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea (UE) avrà sui contratti di assicurazione e riassicurazione ...
Creato il 28 Novembre 2018
36. Atradius: Market Monitor Automotive Italia 2018
(Archivio)
... Quali sono le possibili cause? Nel report di 26 pagine sono analizzati anche i mercati dei seguenti paesi: Italia, Regno Unito, Germania, Francia, Svezia, Spagna, Slovacchia, Cina, Giappone, Stati Uniti ...
Creato il 10 Settembre 2018
37. Lloyd's: assicurazione e la Sharing Econom
(Notizie Varie)
... Francia, Regno Unito ed Emirati Arabi Uniti (in ordine per numero di utenti), nei quali è stato rilevato che più di un quarto della popolazione ha acquistato beni o servizi con questo sistema. Per ...
Creato il 24 Luglio 2018
38. Atradius: nuovo Market Monitor Industria Chimica Italia
(Archivio)
Atradius pubblica il nuovo Market Monitor sull'industria chimica in Italia (dove nel 2018 prevede un'ulteriore crescita positiva), India, U.S.A, Regno Unito, Brasile, Messico, Polonia, Indonesia e Turchia. ...
Creato il 23 Luglio 2018
39. Come sta il commercio UK-UE? Report Atradius
(Archivio)
Il deprezzamento della sterlina inglese dopo il referendum sulla Brexit nel giugno 2016 ha avuto un impatto significativo sui flussi commerciali tra Regno Unito ed Europa. Atradius ha analizzato le prime ...
Creato il 02 Luglio 2018
40. Atradius: nuovo Market Monitor ICT Italia
(Archivio)
Atradius pubblica il nuovo Market Monitor su ICT in Italia, Cina, U.S.A, Regno Unito, Giappone, Germania, Francia, Paesi Bassi, India, Australia: a causa delle limitate opportunità di crescita organica ...
Creato il 20 Giugno 2018
41. Avenue Insurance è il nuovo associato Credea in UK - CREDEA
(Archivio)
Avenue Insurance Partners è il nuovo associato di CREDEA, il network internazionale di broker specializzati, per il Regno Unito. Avenue Insurance è un broker assicurativo indipendente con sede a Londra, ...
Creato il 17 Maggio 2018
42. Coface: Conferenza e previsioni per il 2018
(Archivio)
... molti paesi sono già tornati ai livelli pre-crisi. Il Regno Unito assisterà ad un aumento delle insolvenze (+10% secondo Coface) in un contesto di incertezze politiche persistenti. Vuoi sapere come ...
Creato il 13 Febbraio 2018
43. Settore Alimentare: nuovo Market Monitor Atradius
(Archivio)
Disponibile sul sito Atradius il nuovo report sul settore Alimentare di: Brasile, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Ungheria. Rispetto ad altri comparti ...
Creato il 19 Dicembre 2017
44. Continuano i tentativi di truffa alle aziende che esportano
(Aziende)
... contattato da soggetti che dichiarano di essere note catene distributive con sede nel Regno Unito nel settore dei beni di consumo (alimentare e moda soprattutto), che desiderano piazzare un ordine a credito. ...
Creato il 30 Novembre 2017
45. Atradius: Analisi del settore dell'industria siderurgic
(Archivio)
... del settore siderurgico da “Cupo” a “Discreto”. Se sei interessato a saperne di più su altri Paesi clicca sui seguenti link: Belgio, Cina, Francia, Germania, India, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, ...
Creato il 21 Novembre 2017
46. Brexit: un anno dopo. Il report di Atradius - Credito Commerciale
(Archivio)
... con il Regno Unito come Irlanda, Paesi Bassi e Belgio. Economia britannica: resiliente e stabile, ma l'inflazione comincia a mordere. Dopo la scossa iniziale dovuta alla decisione di lasciare l'U ...
Creato il 14 Giugno 2017
47. Market Monitor Atradius su ICT - Credito Commerciale
(Archivio)
Atradius pubblica il nuovo Market Monitor, un report di 22 pagine sul settore ICT relativo a Italia, Cina, India, Regno Unito, Stati Uniti, Germania, Giappone, Corea del Sud e Emirati Arabi. Atradius: ...
Creato il 09 Giugno 2017
48. Post Elezioni UK secondo Euler - Credito Commerciale
(Archivio)
... potrebbero alzarsi entro due anni. Indipendentemente dai risultati delle elezioni del Regno Unito i livelli di insolvenza aumenteranno notevolmente se il governo britannico non riesce a concordare un ...
Creato il 09 Giugno 2017
49. Coface: nonostante la Brexit UK rimane interessante per le aziende - Credito Commerciale
(Archivio)
Disponibile sul sito Coface l'infografica che mostra come, nonostante la Brexit, il Regno Unito rimanga una destinazione d'interesse per le aziende. Coface: il Regno Unito rimane attraente nonostante ...
Creato il 06 Giugno 2017
50. Nuove possibilità per le aziende che operano sui mercati internazionali
(Aziende)
... fra le ottantotto principali piazze finanziarie mondiali esaminate. Perchè Il Regno Unito è un Paese che vanta un'economia stabile, verso cui il governo tende ad essere neutrale e a fornire una buona ...
Creato il 21 Aprile 2017
Pico Pico Pico Adviser

Menu Principale

  • Home
  • Le Notizie
  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico

Utilità

  • Cerca sul sito
  • Contatti
  • Modulistica IVASS
  • Reclami
  • Disclaimer Pico Adviser
  • Lavora con Pico
  • Pico Site Map
  • Accesso Utenti

FAQ

  • Perchè utilizzare un Broker
  • FAQ Polizza Credito Commerciale
  • FAQ Polizze e Coronavirus
  • Alcune FAQ sulle Assicurazioni
  • Come funziona il "mercato" RCA...
  • Privacy Pico
  • Reclami
  • I tag del sito
  • Cerca sul sito

Social

  • Linked-In
  • Telegram
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

Pico Adviser Group S.r.l. - Via Brini, 38 - 40128 Bologna - Tel. 051-255.988 Fax 051-054.88.34
Email: info @ pico-adviser.com - PEC: pico-adviser @ pec.it - PEC Uff. Sinistri: sinistripico @ pec.it - PEC Uff. Tecnico: tecnicipico @ pec.it

Capitale Sociale: €. 153.700,00 i.v. - C.F./ P.IVA 04180860373 - REA n. BO-0350403

Pico Adviser Group S.r.l. Broker è iscritto al RUI (Registro Unico degli Intermediari) dal 01/02/2007 al n. B000014433 ed è soggetto al controllo dell'IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni. Puoi controllare qui: https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/ (se il link non funziona, vai sulla pagina principale del sito Ivass, cerca in basso il tasto viola "RUI" -> clicca su "Ricerca per società", inserisci nel campo "Numero Iscrizione" il numero B000014433, fai la ricerca e ti compariranno tutti i dati di Pico. Ricordati che qualsiasi persona che ti offre delle polizze dev'essere un intermediario autorizzato dall'IVASS: se non lo trovi nel RUI fai attenzione perchè potresti subire una truffa.

Copyright Pico Adviser Group | Privacy Policy
Created by QuoLAB, realizzazione siti internet Bologna


Copyright © 2015 Joomla!. All Rights Reserved. Powered by Pico - Designed by JoomlArt.com. Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under Apache License v2.0. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.