Cerca
-
1.
Coface: svolta per la <span class="highlight">Grecia</span>!
-
(Credito Commerciale)
-
... danni lasciati dalla crisi che ha coinvolto il paese dal 2008 ad oggi. Fattore trainante il turismo che ha registrato entrate per 3 miliardi di euro.
Segnali di ripresa per la Grecia?
Nuovo report ...
-
Creato il 12 Settembre 2018
-
2.
<span class="highlight">Grecia</span>: Andamento Pratiche di Pagamento - Atradius - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
Nel 2017 si è registrata una diminuzione della percentuale del valore totale delle vendite B2B su credito in Grecia. Nonostante siano stati concessi termini di pagamento medi di circa due mesi dalla data ...
-
Creato il 24 Luglio 2017
-
3.
Credito Commerciale - Euler Weekly Export Risk Outlook: <span class="highlight">GRECIA</span>
-
(Archivio)
-
Euler Weekly Export Risk Outlook su: Grecia, Cina Ucraina, Colombia, Egitto, Tunisia e Korea del Sud.
Euler Weekly Export Risk Outlook: GRECIA
03/07/2015
Euler Hermes ha pubblicato ieri il Weekly ...
-
Creato il 03 Luglio 2015
-
4.
Credito Commerciale - Atradius pubblica 3 Rapporti Paese: <span class="highlight">Grecia</span>, Regno Unito e USA
-
(Archivio)
-
Atradius pubblica 3 Rapporti Paese: Grecia, Regno Unito e USA
Atradius pubblica 3 Rapporti Paese: Grecia, Regno Unito e USA
28/04/2014
GRECIA
Ancora in difficoltà, ma con segni di miglioramento: ...
-
Creato il 28 Aprile 2014
-
5.
Credito Commerciale: CREDEA, il network internazionale di broker specializzati sul credito cresce: nuovi associati in Danimarca e <span class="highlight">Grecia</span>
-
(Archivio)
-
14 02 2013 - Comunicato Stampa Pico Adviser Group. CREDEA, il network internazionale di broker specializzati sul credito cresce: nuovi partners in Danimarca, Hansson & Partners e Grecia, NAK Insurance ...
-
Creato il 14 Febbraio 2013
-
6.
Atradius, previsioni insolvenza globale post-pandemia: in aumento nel 2020
-
(Credito Commerciale)
-
... potrebbe essere inasprita a partire dal 2021.
In tale quadro i Paesi dell' Europa meridionale, tra cui Grecia, Italia a Portogallo, dovrebbero registrare il più forte declino delle insolvenze aziendali, ...
-
Creato il 07 Settembre 2020
-
7.
Euler Hermes: i Paesi più vulnerabili al rischio sociale
-
(Credito Commerciale)
-
... al rischio sociale troviamo l’Italia (63,9) e la Grecia (61,4). Poiché molti fattori si deterioreranno a seguito del Covid-19, è probabile che l'SRI per entrambi diminuisca leggermente nel prossimo anno. ...
-
Creato il 15 Giugno 2020
-
8.
Market Monitor Atradius: la crisi della Siderurgia
-
(Credito Commerciale)
-
... se Paesi come l’Italia, la Germania, la Francia e anche, in parte la Grecia, la Spagna e la Polonia sono produttori, i Paesi del Nord Europa, semplici trasformatori e trader, si avvantaggiano dal calo ...
-
Creato il 10 Dicembre 2019
-
9.
Euler - Euro Monitor 2018
-
(Credito Commerciale)
-
... condividono il secondo posto con 7.9 punti.
Perdenti: Con soli 5.5 punti, Francia e Italia occupano l'ultimo posto nella classifica Euro Monitor 2018 mentre Spagna ed ex Paesi in crisi (Grecia, Irlanda ...
-
Creato il 04 Marzo 2019
-
10.
L'Europa occidentale è una buona allieva - Report Eule
-
(Credito Commerciale)
-
... bassa: 14 Paesi su 16 si distinguono al livello meno grave con le sole eccezioni di... Grecia ed Italia!
Vuoi sapere come proteggere al meglio i tuoi crediti commerciali? Compila il form di contatto CLICCANDO ...
-
Creato il 23 Febbraio 2018
-
11.
Coface: Conferenza e previsioni per il 2018
-
(Credito Commerciale)
-
... i Paesi Bassi (A1), la Corea del Sud (A2), Taiwan (A2), Singapore (A2) e Hong-Kong (A2) La Grecia approfitta del miglioramento della fiducia di famiglie e imprese e lascia la categoria C (rischio elevato) ...
-
Creato il 13 Febbraio 2018
-
12.
Segni di ripresa per l'industria Greca secondo Atradius - Credito Commercial
-
(Archivio)
-
... moderate. Nel 2017 le insolvenze dovrebbero diminuire ma il livello rimarrà comunque elevato.
Grecia: previsioni positive per alcune industrie e segni di ripresa per l'economia.
24/07/2017
Il 15 ...
-
Creato il 24 Luglio 2017
-
13.
Credito Commerciale - Accordo SaceBT Fedagromercati
-
(Archivio)
-
Credito Commerciale - SaceBT e Fedagromercati annunciano la firma di un importante accordo di collaborazione destinato a rafforzare la competitività delle aziende della filiera agroalimentare sui mercati ...
-
Creato il 20 Maggio 2015
-
14.
Credito Commerciale: CREDEA Amsterdam Meeting 2015
-
(Archivio)
-
... Germania, Grecia, India, Italia, Liechtenstein, Messico, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Romania, Spagna, Svizzera, Sud Africa, Russia, U.S.A. (clicca QUI per l'elenco sempre aggiornato).
L’annuale ...
-
Creato il 06 Maggio 2015
-
15.
Credito Commerciale - Atradius Barometro pagamenti: Italia ed Europa Occidentale
-
(Archivio)
-
... posto, in Europa occidentale, tra i Paesi più propensi ad utilizzare il credito commerciale nelle vendite tra aziende, subito dopo Danimarca (70,5%) e Grecia (65,1%). Nel 2014, la percentuale di vendite ...
-
Creato il 22 Aprile 2015
-
16.
Credito Commerciale - Sace Risk Map 2014
-
(Archivio)
-
... e Venezuela) o da rischi medio-alti ma in crescita negli ultimi quattro anni (Egitto, Grecia, Libia, Russia, Siria e Tunisia). SACE stima in 36,6 miliardi di euro i costi, in termini di mancato export, ...
-
Creato il 22 Settembre 2014
-
17.
Credito Commerciale - Atradius pubblica report sulla Francia Giugno 2014
-
(Archivio)
-
... Default Frequency, EDF) per le società quotate francesi è aumentato nel 2012 quando sono cresciuti i timori di una uscita della Grecia e anche una rottura dell'Eurozona. Questo aumento è stato molto minore ...
-
Creato il 04 Giugno 2014
-
18.
Credito Commerciale - Sace FocusOn Copper
-
(Archivio)
-
Sace FocusOn Copper
Sace FocusOn Copper
12/05/2014
Il mercato del rame ha subìto forti pressioni al ribasso nel corso del primo trimestre del 2014; i prezzi al London Metal Exchange (LME) a metà ...
-
Creato il 12 Maggio 2014
-
19.
Credito Commerciale - Le FAQ sulla Deflazione in Europa da Euler
-
(Archivio)
-
... "alla giapponese". Inoltre devono essere prima violate delle tappe e la BCE interverrà. Spagna, Italia, Portogallo e Grecia sono in ogni caso sulla nostra watch-list.
Per scaricare il PDF con il testo ...
-
Creato il 28 Marzo 2014
-
20.
Credito Commerciale: CREDEA London Meeting 2013
-
(Archivio)
-
... Paesi: Italia, Austria, Brasile, Bulgaria, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Romania, Russia, Spagna, Svizzera e U.S.A (clicca QUI per l'elenco sempre aggiornato). ...
-
Creato il 29 Ottobre 2013
-
21.
Credito Commerciale: CREDEA, lista aggiornata dei membri del network internazionale di broker specializzati sul credito
-
(Credito Commerciale)
-
... Hansson & Partners
Francia, YWYS e Verspieren Credit & Finance
Germania, GFL Makler
Grecia, NAK Insurance Brokers LTD.
India, Bharat Re-Insurance Brokers
Indonesia, PT Bharatre Indonesia Insurance ...
-
Creato il 24 Ottobre 2013
-
22.
Credito Commerciale: CREDEA, il network internazionale di broker specializzati sul credito cresce: nuovo associato in U.S.A.
-
(Archivio)
-
... Makler - u. Beratungsges. mbH
Grecia, NAK Insurance Brokers LTD.
Italia, Pico Adviser Group S.r.l.
Paesi Bassi, Creditwise
Polonia, Cras Securit
Regno Unito, UK Credit Insurance Specialists Ltd ...
-
Creato il 02 Ottobre 2013
-
23.
Credito Commerciale: CREDEA, il network internazionale di broker specializzati sul credito cresce: nuovi associati in Brasile e Russia
-
(Archivio)
-
... Corretora des Seguros de Crédito
Bulgaria, Credit ins broker
Danimarca, Hansson & Partners
Francia, YWYS
Germania, GFL Makler - u. Beratungsges. mbH
Grecia, NAK Insurance Brokers LTD.
Italia, ...
-
Creato il 15 Luglio 2013
-
24.
Credito Commerciale: CREDEA, il network internazionale di broker specializzati sul credito cresce: nuovo associato in Francia
-
(Archivio)
-
... Hansson & Partners
Francia, YWYS
Germania, GFL Makler - u. Beratungsges. mbH
Grecia, NAK Insurance Brokers LTD.
Italia, Pico Adviser Group S.r.l.
Paesi Bassi, Creditwise
Polonia, Cras Securit ...
-
Creato il 30 Maggio 2013
-
25.
Pubblicato il "Barometro pagamenti" di Atradiu
-
(Archivio)
-
... di circa il 5% dei crediti sul mercato domestico ed all’export (percentuale superiore al 3% medio dell’indagine). Soltanto la Grecia ha fatto registrare una percentuale più alta di crediti inesigibili ...
-
Creato il 29 Gennaio 2012
-
26.
Euler Hermes: crescono le insolvenze nel mondo
-
(Archivio)
-
... (-0,5%) a causa dell’indebolimento delle attività nei Paesi del sud (Grecia, Spagna e Italia) e la crescita debole delle restanti nazioni della regione. "Il rischio maggiore è l'incapacità di risolvere la ...
-
Creato il 29 Gennaio 2011