Cerca
-
1.
Atradius: la transazione energetica del Settore Tessile
-
(Credito Commerciale)
-
... come il riciclo, il riuso e il riutilizzo. In particolare in Italia, Giappone e Cina è stata riscontrata la volontà tra gli operatori locali di sfruttare le opportunità presentate da una transizione verso ...
-
Creato il 20 Ottobre 2023
-
2.
Allianz Trade: Inflazione e margini delle imprese europee
-
(Credito Commerciale)
-
... situazione in Giappone
L'inflazione ha colpito la maggior parte dei Paesi, ma non tutti hanno reagito allo stesso modo. La BoJ (Bank of Japan) non ha modificato la sua politica monetaria ultra-allentata, ...
-
Creato il 19 Luglio 2023
-
3.
Atradius: minaccia di stagflazione per il 2023
-
(Credito Commerciale)
-
... dello 0,7% nel 2023, seguita nel 2024 da una ripresa dell'1,8%.
Giappone: nel 2023 è previsto un rallentamento nella crescita dei consumi, a causa di inflazione e contrazione dei redditi, pari allo ...
-
Creato il 17 Febbraio 2023
-
4.
Atradius: Industry Trends Chimica Italia 2022
-
(Credito Commerciale)
-
... le situazioni e i dati dei Paesi più colpiti, quali: Cina, Francia,Germania, Italia, Giappone, Paesi Bassi, Spagna, Regno Unito, USA.
Sfide del settore chimico globale
L'industria chimica globale ...
-
Creato il 20 Dicembre 2022
-
5.
Barometro rischio Paese e settoriale 3° trimestre 2022
-
(Credito Commerciale)
-
... in scontro militare, è fonte di apprensione.
Più a est, il lancio di un missile balistico nordcoreano nei cieli del Giappone, il primo dal 2017, ha anche ricordato la f ragilità delle condizioni di ...
-
Creato il 10 Novembre 2022
-
6.
SACE: il vino made in Italy
-
(Credito Commerciale)
-
... sia quelle geografie (quali ad esempio Cina e Giappone), dove il valore delle vendite di vino italiano è già abbastanza rilevante, ma il presidio ancora non al pieno delle potenzialità.
Spiccano in termini ...
-
Creato il 27 Aprile 2022
-
7.
Atradius: rallenta la crescita del PIL cinese
-
(Credito Commerciale)
-
... il colosso asiatico ha con i Paesi vicini, preoccupati per una sua possibile espansione militare. Continuano infatti le tensioni con Taiwan, col Giappone e la Corea per il controllo del Mar Cinese Orientale ...
-
Creato il 20 Aprile 2022
-
8.
Credendo: la transizione verso un mondo più sostenibile
-
(Credito Commerciale)
-
... a più alta intensità di carbonio. Paesi come USA, Cina, Giappone e Sud Corea hanno adottato obbiettivi volti a ridurre le emissioni a zero entro il 2050. Questo richiederà degli interventi radicali nel ...
-
Creato il 10 Febbraio 2022
-
9.
Allianz Risk Barometer: Risk Trends 2022
-
(Notizie Varie)
-
... di approvigionamento, come il blocco del canale di Suez e la carenza globale di semi-conduttori dopo la chiusura degli impianti a Taiwan, Giappone e Texas a causa dei disastrosi eventi meterologici.
Man ...
-
Creato il 26 Gennaio 2022
-
10.
Atradius: La crisi del settore automobilistico
-
(Credito Commerciale)
-
...
Altri Paesi
Il report mostra la situazione anche di altri Paesi quali: Brasile, Cina, Repubblica Ceca, Giappone, Messico, Corea del Sud, Stati Uniti, Regno Unito, Spagna e Svezia. I problemi del settore ...
-
Creato il 09 Dicembre 2021
-
11.
Atradius, previsioni Insolvenze 2022: Italia al primo posto
-
(Credito Commerciale)
-
... della variante Delta negli ultimi due mesi, con infezioni giornaliere che sono aumentate a livelli record.
Il Giappone ha registrato una contrazione del PIL del 4,7% nel 2020, probabilmente seguita ...
-
Creato il 12 Ottobre 2021
-
12.
Atradius: le previsioni sulle Insolvenze 2021
-
(Credito Commerciale)
-
... compensare la contrazione del 2020. L'Australia si dimostra fra i Paesi più performanti, con una lieve contrazione nel 2020 (-2,4%) e una previsione di crescita del 3,5% nel 2021.
Il Giappone, dopo la ...
-
Creato il 19 Maggio 2021
-
13.
Euler Hermes: il turismo in Europa recupererà solo nel 2024
-
(Credito Commerciale)
-
... e il Giappone nel primo semestre del 2022. Inoltre non è stato ancora accertato se chi è stato già vaccinato sia contagioso o meno; ciò potrebbe complicare ulteriormente la ripresa del settore.
Per la ...
-
Creato il 12 Marzo 2021
-
14.
Le prospettive dell'Asia secondo Atradiu
-
(Credito Commerciale)
-
... prevedibile e meno conflittuale rispetto al mandato Trump. Lavorando insieme all'UE, al Giappone e ad altri alleati avranno probabilmente più successo nel persuadere la superpotenza asiatica a introdurre ...
-
Creato il 19 Gennaio 2021
-
15.
Euler Hermes, l'export cinese post-pandemia: quota mercato in aument
-
(Credito Commerciale)
-
... Giappone, potrebbe raggiungere rispettivamente l’11,5%, il 22,6% ed il 24,8%, attestandosi a livelli più alti del 2017-19.
Al contrario la quota dell’import U.S. proveniente dall Cina sembra essere scesa ...
-
Creato il 30 Ottobre 2020
-
16.
Euler Hermes, Brexit no-deal ed esportazioni UE: perdita stimata intorno ai 33 miliardi di euro
-
(Credito Commerciale)
-
... questi si aggiungono gli accordi di mutuo riconoscimento con USA, Nuova Zelanda, Austria e Giappone.
Soft Brexit scenario
Lo studio condotto da Euler Hermes si conclude con l’ipotesi di uno scenario ...
-
Creato il 26 Ottobre 2020
-
17.
Atradius, previsioni insolvenza globale post-pandemia: in aumento nel 2020
-
(Credito Commerciale)
-
... da un calo delle entrate. Alcuni Paesi come la Germania e Giappone hanno adottato misure a breve termine come la spesa diretta e l’agevolazione fiscale mentre altri, tra cui l’Italia, si sono concentrati ...
-
Creato il 07 Settembre 2020
-
18.
Coface: come stanno pagando le imprese in Asia
-
(Credito Commerciale)
-
... prima della ripresa nel 2021. La contrazione del PIL sarà più marcata in Thailandia (-5,0%), Hong Kong (-4,0%), Singapore (-3,5%), Giappone (-3,0%), Malesia (-2,0%) e Australia (-1,9%), in un contesto ...
-
Creato il 11 Agosto 2020
-
19.
Paesi Bassi: qual è il segreto del commercio olandese?
-
(Credito Commerciale)
-
... avuto anche un monopolio sul commercio europeo con il Giappone. Oggi, anche se parte di questa gloria è svanita, l’economia olandese è ancora un grande attore nel commercio globale.
Nel suo report Coface ...
-
Creato il 24 Luglio 2020
-
20.
Barometro Coface secondo trimestre 2020
-
(Credito Commerciale)
-
... l’assenza di una 2° ondata dell’epidemia, il PIL rimarrà da 2 a 5 punti in meno rispetto al 2019 negli Stati Uniti, nella zona Euro, in Giappone e nel Regno Unito.
COVID-19: dopo il lockdown, una lenta ...
-
Creato il 18 Giugno 2020
-
21.
Coface: Le nuove sfide dell'industria automobilistica ...
-
(Notizie Varie)
-
...
OItre alla Cina, anche l'India, il Giappone, la Corea del Sud e altri paesi emergenti dell'Asia stanno iniziando a replicare la regolamentazione in vigore in Europa e negli Stati Uniti in materia di emissioni. ...
-
Creato il 08 Febbraio 2020
-
22.
Report Atradius settore automobilistico
-
(Credito Commerciale)
-
... di Cina, Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Stati Uniti, Repubblica Ceca, Giappone, Messico, Polonia, Spagna, Svezia in un report di 27 pagine.
Il settore deve affrontare la transizione dai motori ...
-
Creato il 25 Settembre 2019
-
23.
Coface: Report pagamenti Asia-Pacifico
-
(Credito Commerciale)
-
... giorni è aumentata dal 16% nel 2017 al 20% nel 2018. La durata dei ritardi nei pagamenti è stata più elevata in Cina, Malesia e Singapore, più bassa ad Hong Kong e in Giappone.
Vuoi proteggere la tua ...
-
Creato il 09 Agosto 2019
-
24.
Report Atradius sul settore chimico-farmaceutico
-
(Credito Commerciale)
-
... (soprattutto quello automobilistico). La valutazione è discreta per i prodotti chimici di base.
GIAPPONE
L’approccio assicurativo è aperto: il settore è cresciuto del 1,8% nell'ultimo triennio e i margini ...
-
Creato il 02 Agosto 2019
-
25.
Report Atradius sul settore ICT
-
(Archivio)
-
...
Vuoi sapere come proteggere al meglio i tuoi crediti commerciali? Compila il form di contatto CLICCANDO QUI
GIAPPONE
Valutazione: generalmente aperta. Alla luce della crescita stabile e del basso ...
-
Creato il 19 Luglio 2019
-
26.
Atradius: report mercati Asiatici
-
(Archivio)
-
... Malesia, Thailandia e Vietnam. I mercati consolidati come Cina, Corea del Sud, Giappone, Singapore e Taiwan registreranno invece tassi di crescita modesti o stagnazioni.
La straordinaria crescita dell'India ...
-
Creato il 09 Aprile 2019
-
27.
Atradius: Market Monitor Automotive Italia 2018
-
(Archivio)
-
... Quali sono le possibili cause? Nel report di 26 pagine sono analizzati anche i mercati dei seguenti paesi: Italia, Regno Unito, Germania, Francia, Svezia, Spagna, Slovacchia, Cina, Giappone, Stati Uniti ...
-
Creato il 10 Settembre 2018
-
28.
Report SACE: come va l'Export Italian
-
(Archivio)
-
... (-1,2%). In flessione anche le esportazioni verso il Giappone (-2,8%) ma con alcune eccezioni significative, ad esempio nella meccanica strumentale (+29,5%) e negli alimentari (+6,4%).
SACE è una delle ...
-
Creato il 22 Giugno 2018
-
29.
Atradius: nuovo Market Monitor ICT Italia
-
(Archivio)
-
Atradius pubblica il nuovo Market Monitor su ICT in Italia, Cina, U.S.A, Regno Unito, Giappone, Germania, Francia, Paesi Bassi, India, Australia: a causa delle limitate opportunità di crescita organica ...
-
Creato il 20 Giugno 2018
-
30.
Euler analizza il WCR mondiale
-
(Archivio)
-
...
Nel 2017 il WCR è però cresciuto in: Stati Uniti (+5 giorni), Germania (+7), Giappone (+8), Francia (+3) e nei mercati emergenti dell'Asia (escluso Cina e Singapore). L'aumento (+5 giorni in media) deriva ...
-
Creato il 24 Maggio 2018
-
31.
Atradius: nuovo Rapporto Paese su Asia-Pacifico
-
(Archivio)
-
Atradius pubblica il nuovo "Rapporto Paese" sull'area dell'Asia Pacifico e fornisce le sue previsioni sull'economia di Cina, Corea Del Sud, Filippine, Giappone, India, Indonesia, Malesia, Singapore, Taiwan, ...
-
Creato il 10 Aprile 2018
-
32.
Atradius Modula MODA, la polizza per le imprese del sistema Moda - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
... del giro di affari del settore e i principali mercati di sbocco sono l’Europa, la Russia, gli Stati Uniti e il Giappone oltre a nuove realtà emergenti dell’Asia. Uno scenario che richiede una particolare attenzione ...
-
Creato il 19 Settembre 2017
-
33.
Market Monitor Atradius su ICT - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
Atradius pubblica il nuovo Market Monitor, un report di 22 pagine sul settore ICT relativo a Italia, Cina, India, Regno Unito, Stati Uniti, Germania, Giappone, Corea del Sud e Emirati Arabi.
Atradius: ...
-
Creato il 09 Giugno 2017
-
34.
Euler pubblica "Trade Wars: la forza si indebolisce" - Credito Commercial
-
(Archivio)
-
... necessità di importazioni più elevate, la crescita del PIL, la dimensione e la valuta possono spiegare molto sui primi in classifica. Prima fra tutti vi è la Germania, seguita da Giappone, Cina e Francia. ...
-
Creato il 11 Novembre 2016
-
35.
Report Euler sul settore Automotive - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
... dall'altro India stagnante, il Giappone che si dibatte e Russia e Brasile che continueranno la loro caduta vertiginosa. In chiara tendenza sulle dinamiche del mercato i grandi interventi pubblici ed il ...
-
Creato il 31 Agosto 2016
-
36.
Coface rivede la valutazione rischio Paese dell’Italia ad A3 - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
... piedi d'argilla.
L’ECONOMIA MONDIALE RIMANE INTRAPPOLATA IN UNA CRESCITA ATONA ALLA “GIAPPONESE”, NONOSTANTE LE POLITICHE MONETARIE SEMPRE PIÙ ESPANSIVE.
Numeri di crescita positivi in Europa, ripresa ...
-
Creato il 15 Luglio 2016
-
37.
Credito Commerciale - Coface rapporto Rischio Credito 03 2016
-
(Archivio)
-
... pubblica rapporto trimestrale sul rischio credito
24/03/2016
Alta tensione all'inizio dell'esercizio
L'economia globale si sta trasformando in "giapponese": la crescita mondiale rimane bassa, nonostante ...
-
Creato il 29 Marzo 2016
-
38.
Credito Commerciale - Atradius Country Report Japan
-
(Archivio)
-
Atradius Country Report Japan. Nei 20 anni precedenti il 2013 il Giappone ha sofferto molto la bassa inflazione, con periodi di deflazione e bassa crescita economica. Shinzo Abe ha lanciato subito misure ...
-
Creato il 17 Giugno 2015
-
39.
News dai nostri clienti: Officine di Energia Srl - Pegognaga (MN)
-
(Archivio)
-
... la buona efficienza con un’ottima stabilità. Rispetto ai moduli rigidi tradizionali, questa cella in silicio sferico di tecnologia giapponese consente una maggiore libertà di applicazione, che comprende ...
-
Creato il 24 Febbraio 2015
-
40.
Credito Commerciale - Atradius: nuovo Market Monitor Marzo 2014
-
(Archivio)
-
... presi in esame i seguenti mercati: Brasile, Canada, Cina, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, Spagna.
Ai primi accenni di ripresa economica, le persone iniziano ovviamente a ritrovare fiducia e ...
-
Creato il 08 Aprile 2014
-
41.
Credito Commerciale - Le FAQ sulla Deflazione in Europa da Euler
-
(Archivio)
-
... "alla giapponese". Inoltre devono essere prima violate delle tappe e la BCE interverrà. Spagna, Italia, Portogallo e Grecia sono in ogni caso sulla nostra watch-list.
Per scaricare il PDF con il testo ...
-
Creato il 28 Marzo 2014
-
42.
Credito Commerciale - Coface Country Risk Conference Gennaio 2014
-
(Archivio)
-
... nel 2014), dall'inizio di una ripresa nella zona euro (+0,9%) e confermata dalla crescita in Giappone (+1,4%). Per quanto riguarda i Paesi emergenti, il tasso di crescita aumenta leggermente (+4,7%) e rimarrà ...
-
Creato il 23 Gennaio 2014
-
43.
Credito Commerciale: Economic Outlook di Euler Hermes Gennaio 2014
-
(Archivio)
-
... gli occhi ben puntati sulla palla perchè la palla è in movimento
I Moschettieri e il D'Artagnan Giapponese
"Stupido, è il prezzo!" - Quando la deflazione conta nelle economie avanzate
Paesi periferici: ...
-
Creato il 23 Gennaio 2014
-
44.
Credito Commerciale - Atradius: nuovo Market Monitor sul settore alimentare - Dicembre 2013
-
(Archivio)
-
... il Belgio, infine, anche se la quota maggiore di export continua a concentrarsi nei paesi limitrofi, sono i mercati più lontani - come Stati Uniti, Giappone e Paesi BRIC - ad offrire reali opportunità ...
-
Creato il 24 Ottobre 2013
-
45.
Credito Commerciale: Coface Country Risk Conference 2013: The crisis in Europe is far from over for corporates
-
(Archivio)
-
... Giappone è stato posto sotto osservazione negativa, dato il rischio di calo delle esportazioni, in particolare verso la Cina.
Tra i paesi emergenti, Coface ha aggiornato Indonesia, che ha dimostrato ...
-
Creato il 29 Gennaio 2013