Cerca
-
1.
Atradius: la riforma economico-finanziaria della Grecia
-
(Credito Commerciale)
-
... quest’anno e all’1,4% nel 2024, entrambi superiori alla media dell’Eurozona.
Vuoi proteggere la tua azienda dal rischio credito? CLICCA QUI
Situazione finanziaria: inflazione, salari e debito ...
-
Creato il 19 Settembre 2023
-
2.
Atradius: diminuito il rischio di Doom Loop in Italia
-
(Credito Commerciale)
-
I recenti disordini negli Stati Uniti e nei settori bancari europei potrebbero riaccendere i timori su un fenomeno molto gravoso: il Doom Loop nell'Eurozona, specialmente in Italia. Diversi indicatori che ...
-
Creato il 25 Luglio 2023
-
3.
Allianz Trade: Inflazione e margini delle imprese europee
-
(Credito Commerciale)
-
... 2024, quando il quadro economico sarà più chiaro e l'inflazione sarà scesa a livelli più bassi.
I margini di profitto delle imprese
I margini di profitto delle imprese non finanziarie nell'Eurozona sono ...
-
Creato il 19 Luglio 2023
-
4.
Crollo della Silicon Valley Bank, cosa succede alle banche?
-
(Notizie Varie)
-
... le banche sia Americane che Europee meno vulnerabili a questi shock di liquidità. Ora i capitali e la liquidità sia negli Stati Uniti che nell’Eurozona sono molto superiori, quindi se gli Stati riusciranno ...
-
Creato il 22 Marzo 2023
-
5.
A un anno dall'inizio del conflitto Ucraino: difficoltà su scala global
-
(Credito Commerciale)
-
... dal rischio credito? CLICCA QUI
In sintesi
Il proseguimento delle ostilità aumenterebbe la crisi dell'economia globale dove l'Europa risulterebbe la più colpita, infatti la crescita del PIL nell'Eurozona ...
-
Creato il 01 Marzo 2023
-
6.
Atradius: minaccia di stagflazione per il 2023
-
(Credito Commerciale)
-
... le famiglie dall'aumento dei costi energetici.
Le variazioni delle principali zone macroeconomiche mondiali sono:
Eurozona: le difficoltà legate all'aumento dei prezzi energetici e i rallentamenti ...
-
Creato il 17 Febbraio 2023
-
7.
Allianz Risk Barometer: Risk Trends 2023
-
(Notizie Varie)
-
... Allianz Research prevede una continua recessione in Europa e negli Stati Uniti causando una diminuzione del PIL del -0,4% nell'Eurozona e del -0,3% negli USA. Al contrario in Cina il PIL potrebbe aumentare ...
-
Creato il 15 Febbraio 2023
-
8.
Atradius: analisi settore Metalli e Acciaio
-
(Credito Commerciale)
-
... citato in precedenza la guerra in Ucraina ha aggravato la performance economica dell'Eurozona, stati come il Belgio hanno subito il 3% di perdite nel 2022, e cosi è per la maggior parte dei Paesi europei ...
-
Creato il 10 Ottobre 2022
-
9.
Inflazione: cosa ci aspetta secondo Atradius
-
(Credito Commerciale)
-
Secondo Atradius l'inflazione dell'eurozona, nonostante l'attuale aumento, per il momento non sembra si stia allontanando dall'obiettivo a medio termine della BCE. I calcoli di Atradius indicano un IAPC medio ...
-
Creato il 13 Settembre 2022
-
10.
Atradius: aumento insolvenze globali nei prossimi due anni
-
(Credito Commerciale)
-
... negli Stati Uniti si dovrebbe moderare nel 2022 a causa di problemi nella catena di approvvigionamento e di un minore impulso fiscale. Si prevede che la crescita del PIL dell'Eurozona si modererà in modo ...
-
Creato il 22 Aprile 2022
-
11.
Coface: previsioni economiche per il 2022
-
(Credito Commerciale)
-
... di consenso per questa decisione. E' più probabile che la BCE sopprimerà l'inflazione più a lungo possibile al fine di rafforzare le finanze pubbliche di molti paesi dell'Eurozona. Per questo il basso tasso ...
-
Creato il 24 Gennaio 2022
-
12.
Coface: La catena di approvvigionamento e l'inflazione ostacolano la ripresa global
-
(Credito Commerciale)
-
... prezzi e quindi ad un rischio di crescita di inflazione.
L'inflazione nell'Eurozona ha raggiunto i massimi storici da 13 anni a questa parte, raggiungendo il 3,4% e nel Regno Unito del 4%. Negli Stati ...
-
Creato il 03 Novembre 2021
-
13.
Atradius, previsioni Insolvenze 2022: Italia al primo posto
-
(Credito Commerciale)
-
... CLICCA QUI
Il Covid e le sue conseguenze sulla ripresa dell'economia nel mondo
Gli orizzonti previsivi del PIL dell'Eurozona si assestano sul 5,1% nel 2021, crescita giustificata anche da un forte ...
-
Creato il 12 Ottobre 2021
-
14.
Atradius: le previsioni sulle Insolvenze 2021
-
(Credito Commerciale)
-
... significativamente nel mondo: l'Eurozona presenta una contrazione del prodotto interno pari al 6.8% nel 2020, seppur con un moderato declino dello 0,7% nell'ultimo trimestre. Nonostante ciò, con l'intensificazione ...
-
Creato il 19 Maggio 2021
-
15.
Allianz ACGS: Risk Trends nel 2021
-
(Notizie Varie)
-
... state messe in atto oltre 170 misure di ESG in tutto il mondo dal 2018 a oggi, con l'Eurozona in testa. Dunque sebbene non sia ancora presente una normativa unica su scala globale, misure obbligatorie e ...
-
Creato il 14 Maggio 2021
-
16.
Coface report insolvenze 2020: focus Spagna
-
(Credito Commerciale)
-
... dalla pandemia COVID-19 ha preannunciato gravi fallimenti e insolvenze aziendali in tutta l'Eurozona.
Lo studio condotto da Coface mostra che il calo dei crediti inesigibili suggerisce che essi sono ...
-
Creato il 07 Maggio 2021
-
17.
Coface: nell'ultimo trimestre 2020 ripresa eterogene
-
(Credito Commerciale)
-
... (-12% a livello globale, -22% nell’Eurozona, -19% in Asia Pacifico e -3% in Nord America), può essere attribuito ai piani di supporto da parte dei governi, la cui prosecuzione permetterà a molte imprese ...
-
Creato il 15 Marzo 2021
-
18.
SACE: quali prospettive per l'export italiano nel 201
-
(Archivio)
-
... nel quadro di un contesto globale complesso, in cui le tensioni protezionistiche, il rallentamento della Cina, dell'Eurozona e degli Stati Uniti e la questione Brexit stanno già causando un calo nelle previsioni ...
-
Creato il 28 Giugno 2019
-
19.
Euler - Euro Monitor 2018
-
(Archivio)
-
... 10 anni dopo l'inizio della grande crisi finanziaria, l'Eurozona sembra essere rientrata in una condizione relativamente buona.
Euro Monitor 2018: il meglio che possiamo aspettarci?
04/03/2019
In ...
-
Creato il 04 Marzo 2019
-
20.
Atradius: previsioni insolvenze ad Agosto 2018
-
(Archivio)
-
... QUI
L'Eurozona è uno degli elementi trainanti l'ampio sviluppo globale del 2018: elevata crescita del PIL, calo della disoccupazione, un forte rapporto di fiducia tra imprese e clienti, sono i fattori ...
-
Creato il 07 Settembre 2018
-
21.
Euler Hermes Report Macroeconomico Globale
-
(Archivio)
-
... de-sincronizzazione del ciclo globale
01/08/2018
Nonostante l'incertezza politica l'Europa continuerà a crescere.
Dopo la forte crescita del 2017, anche se l'economia dell'Eurozona dovrebbe rallentare ...
-
Creato il 01 Agosto 2018
-
22.
Credendo: quando entrerà nella zona Euro la Bulgaria?
-
(Archivio)
-
I ministri delle finanze della zona Euro hanno appoggiato la richiesta della Bulgaria di aderire all'unione bancaria dell'Eurozona e hanno concordato una pianificazione degli ulteriori passi necessari per ...
-
Creato il 16 Luglio 2018
-
23.
Euler WERO: report settimanale sul rischio export n. 18
-
(Archivio)
-
... nel primo trimestre. Le esportazioni tedesche si sono sviluppate molto diversamente da regione a regione. Mentre le esportazioni verso l'Eurozona sono cresciute fortemente di quasi il 7%, le esportazioni ...
-
Creato il 11 Maggio 2018
-
24.
Andamento delle insolvenze 2018: le previsioni Atradius
-
(Archivio)
-
... il momento positivo dell'Eurozona
L'economia dell'Eurozona sta beneficiando di un solido slancio. L'ampia ripresa economica, che aveva già avuto inizio lo scorso anno, dovrebbe proseguire anche nel 2018. ...
-
Creato il 29 Marzo 2018
-
25.
Euler Hermes: cinque aree di intervento per il potenziale italiano
-
(Archivio)
-
... settore delle utilities, dove i prezzi devono ancora adattarsi come invece in altri Paesi dell'Eurozona. Una riforma di entrambi i settori unita a una maggiore deregolamentazione contribuirebbe a ridurre ...
-
Creato il 09 Marzo 2018
-
26.
Segni di ripresa per l'industria Greca secondo Atradius - Credito Commercial
-
(Archivio)
-
... giugno i ministri delle finanze dell'Eurozona hanno deciso di fornire alla Grecia un'altra tranche di 8,5 miliardi di euro dal fondo di salvataggio internazionale. Ciò permetterà ad Atene di rimborsare i ...
-
Creato il 24 Luglio 2017
-
27.
Barometro Comportamenti di Pagamento Italia 2017 Atradius - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
... elezioni e da altri eventi nel calendario politico dell’Eurozona.
Questi gli high-light del report:
Rispetto al 2016, le vendite a credito tra aziende (B2B) in Italia hanno subito una flessione in ...
-
Creato il 02 Maggio 2017
-
28.
Nuove possibilità per le aziende che operano sui mercati internazionali
-
(Aziende)
-
... alla Gran Bretagna “che non uscirà mai dall’Eurozona”, a Donald Trump “che non diventerà mai presidente degli Stati Uniti”… per non parlare di Francia o Italia.
Impossibile! Eppure alcune cose accadono, ...
-
Creato il 21 Aprile 2017
-
29.
Euler pubblica "Trade Wars: la forza si indebolisce" - Credito Commercial
-
(Archivio)
-
... concezione della Forza degli Scambi: Stati dell'Eurozona e Stati con forti vantaggi competitivi sui bassi costi di produzione (Vietnam, Filippine, Marocco e Kenya).
Euler pubblica Trade Wars.
10/11/2016 ...
-
Creato il 11 Novembre 2016
-
30.
Euler aggiorna il Country Risk dell'Irlanda - Credito Commercial
-
(Archivio)
-
... produzione delle imprese e dei profitti. Il volume di affari aziendale si è classificato tra i più alti dell'Eurozona, con un continuo trend al rialzo dal 2014. L'Irlanda però, molto esposta all'andamento ...
-
Creato il 06 Ottobre 2016
-
31.
Coface rivede la valutazione rischio Paese dell’Italia ad A3 - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
... hanno smesso di diminuire e condizioni del credito sempre più favorevoli. L’Europa centrale e orientale beneficia della ripresa dell’eurozona: Romania, Slovenia, Lituania e Lettonia sono state riclassificate. ...
-
Creato il 15 Luglio 2016
-
32.
Credito Commerciale - Euler "Report Mancati Pagamenti 2015
-
(Archivio)
-
... intraprese dalla Federal Reserve o dalla Bank of England garantiranno un impatto positivo seppur modesto all’intera Eurozona: +0,5% e +0,3% di crescita addizionale rispettivamente del Pil e dell’inflazione ...
-
Creato il 23 Febbraio 2015
-
33.
Credito Commerciale - Atradius pubblica report sulla Francia Giugno 2014
-
(Archivio)
-
... spesa pubblica, specialmente se, al 57% del PIL, la spesa pubblica francese è la più alta dell'Eurozona.
Alla fine di Aprile 2014 il Parlamento francese ha approvato un taglio alla spesa pubblica di 50 ...
-
Creato il 04 Giugno 2014
-
34.
Credito Commerciale - Le FAQ sulla Deflazione in Europa da Euler
-
(Archivio)
-
... sul rischio di deflazione in Europa e le possibili conseguenze analizzando i Paesi dell'Eurozona.
Questi i punti principali:
1. Quali sono i principali driver per il ciclo di disinflazione attuale? ...
-
Creato il 28 Marzo 2014
-
35.
Credito Commerciale: Economic Outlook di Euler Hermes Gennaio 2014
-
(Archivio)
-
... l'elenco dei fatti salienti del 2014 secondo Euler:
La trasformazione della Cina sarà sotto controllo
Gli Stati Uniti si re-industrializzeranno sia con o senza "moneta facile"
L'Eurozona deve tenere ...
-
Creato il 23 Gennaio 2014
-
36.
Credito Commerciale: Studio di Andrew Atkinson del dipartimento di studi economici Euler Hermes
-
(Archivio)
-
...
Lo "tsunami monetario" tende a calmarsi... ma non senza effetti secondari...
Alla ricerca di riconnessione? Il mondo a un bivio per i prossimi anni...
Eurozona: Rientro in fiducia confermata, ma rimangono ...
-
Creato il 29 Ottobre 2013
-
37.
Credito Commerciale: Atradius ha pubblicato il nuovo Market Monitor Ottobre 2013
-
(Archivio)
-
... domestico e sui paesi dell'Eurozona. Lo scorso anno, persino la Germania ha visto crollare le proprie vendite sul territorio europeo, a fronte però di una buona crescita delle esportazioni verso Stati Uniti ...
-
Creato il 24 Ottobre 2013
-
38.
Euler Hermes: crescono le insolvenze nel mondo
-
(Archivio)
-
... ed infine nell’Eurozona la crescita sarà del 14% (Francia + 4% mentre l’area costituita da Germania, Austria e Svizzera. +1%). La decelerazione della crescita economica nazionale si riflette sull’andamento ...
-
Creato il 29 Gennaio 2011