Sidebar

Menu

  • Home
  • Le Notizie
  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico
Pico Pico Pico Pico Adviser

30+credea

26
Ven, Feb
  • Home
  • Le Notizie

    Ultime News

    • Covid19

    • Credito Commerciale

    • Notizie Varie

    • Aziende

    • Professionisti

    • Pico

    • Video Pico

    • Archivio

    News Pico Adviser

    • chubb logo
      Notizie Varie
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Il grande esperimento della Telemedicina

    • occhio donna
      Notizie Varie
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Rischi Cyber e social media

    • Sace logo
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Accordo Brexit: opportunità e sfide per il Made in Italy dal webinar SACE

    • Credendo_logo
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      La Cina traina la domanda di ferro e rame - report Credendo

    • Credendo_logo
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Le prospettive per il trasporto merci su strada - report Credendo

    • 30 anni Pico
      Pico
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Compleanno Pico: 30 anni!

    • pagine libro
      Notizie Varie
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Allianz: instabilità della crescita economica della Germania continua nel 2021

    • Sace logo
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      L'area di libero scambio africana: una nuova opportunità

    • Atradius logo rapporto Paese
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Le prospettive dell'Asia secondo Atradius

  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico

Cerca

Totale: 50 risultati.

Cerca:
Cerca solo:
1. Coface: in aumento le insolvenze commerciali in <span class="highlight">Europa</span>
(Credito Commerciale)
Secondo Coface nella seconda metà del 2020 e nel 2021 il numero di insolvenze commerciali dovrebbe aumentare drasticamente in tutta Europa nonostante le misure messe in atto dagli Stati per contenerle. ...
Creato il 26 Giugno 2020
2. Atradius: report ritardi pagamenti <span class="highlight">Europa</span> dell'Es
(Credito Commerciale)
Secondo Atradius il 45% delle imprese dell'Europa dell'Est ha necessità di dover gestire l'impatto negativo dei ritardi nei pagamenti. Un trend che rimarrà costante o aumenterà? Dipenderà tutto dal mercato? ...
Creato il 20 Settembre 2018
3. L'<span class="highlight">Europa</span> occidentale è una buona allieva - Report Eule
(Credito Commerciale)
L’Europa occidentale è una buona allieva nella riscossione dei crediti: Euler Hermes pubblica il "2018 Collection Complexity Score and Rating" per aiutare i manager delle aziende nelle transazioni internazionali. ...
Creato il 23 Febbraio 2018
4. Atradius: nuovo report <span class="highlight">Europa</span> Centrale, Orientale e Sud Orientale - Ottobre 2017
(Archivio)
Il report di Atradius di questo mese si concentra sulla valutazione del rischio politico in Bulgaria, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Slovacchia, Turchia ed Ungheria. La valutazione STAR che ...
Creato il 03 Novembre 2017
5. Coface, panoramica insolvenze <span class="highlight">Europa</span> centrale ed orientale - Credito Commerciale
(Archivio)
Nuovo report Coface sulle insolvenze dell'Europa centrale ed orientale: miglioramento in linea con lo sviluppo macroeconomico ma il tasso continua a trovarsi al di sopra delle percentuali rilevate nel periodo ...
Creato il 08 Settembre 2017
6. Insolvenze in leggero calo in nord <span class="highlight">Europa</span> per Coface - Credito Commerciale
(Archivio)
Disponibile sul sito Coface il report che analizza le insolvenze nel nord Europa che nel 2015 hanno continuato la loro tendenza al ribasso. Il trend positivo previsto per il 2016 può essere visto anche ...
Creato il 01 Luglio 2016
7. Credito Commerciale - Brexit: cosa significa per l'<span class="highlight">Europa</span>
(Archivio)
Economic Insight di Euler Hermes sulle conseguenze della Brexit, l'uscita della Gran Bretagna dall'Europa. I costi nascosti di una "Europa à la carte": incertezza e costo legale, rischio di una ricaduta ad ...
Creato il 23 Maggio 2016
8. Credito Commerciale - SACE miglior società di Export Credit in <span class="highlight">Europa</span> e Medio Oriente
(Archivio)
SACE è stata premiata come migliore società di credito all’esportazione in Europa e in Medio Oriente da Trade Finance Magazine grazie ad un sondaggio tra i 16 mila lettori. SACE è stata premiata come ...
Creato il 27 Aprile 2016
9. Credito Commerciale - Atradius Barometro Pagamenti Maggio: <span class="highlight">Europa</span> Orientale
(Archivio)
Atradius Barometro Pagamenti Maggio: Europa Orientale. Disponibile sul sito Atradius Australia il Report di 16 pagine. Il 2015 dovrebbe essere un anno difficile per l'Europa dell'Est. Si prevede una contrazione ...
Creato il 18 Maggio 2015
10. Credito Commerciale - Atradius Barometro pagamenti: Italia ed <span class="highlight">Europa</span> Occidentale
(Archivio)
Atradius Barometro pagamenti: Italia ed Europa Occidentale. Disponibile sul sito Atradius il Report Barometro sui pagamenti di Italia ed Europa Occidentale. La maggior parte degli intervistati in Italia ...
Creato il 22 Aprile 2015
11. Credito Commerciale - Le FAQ sulla Deflazione in <span class="highlight">Europa</span> da Euler
(Archivio)
Le FAQ sulla Deflazione in Europa da Euler Le FAQ sulla Deflazione in Europa da Euler 28/03/2014 Nel suo contante monitoraggio dei mercati mondiali Euler risponde alle "frequently asked questions" ...
Creato il 28 Marzo 2014
12. Accordo Brexit: opportunità e sfide per il Made in Italy dal webinar SACE
(Credito Commerciale)
... il webinar Sace sulla Brexit L'accordo Brexit e la nuova situazione in Europa A seguito dell'atteso accordo per il libero scambio siglato il 24 Dicembre 2020 e perfezionato con l'inizio del nuovo anno ...
Creato il 09 Febbraio 2021
13. La Cina traina la domanda di ferro e rame - report Credendo
(Credito Commerciale)
... cinesi, non ci si può fermare qui, in quanto anche i Paesi sviluppati hanno una certa influenza: la spesa di stimolo annunciata negli Stati Uniti e in Europa dovrebbe infatti aumentare ulteriormente la ...
Creato il 08 Febbraio 2021
14. Le prospettive per il trasporto merci su strada - report Credendo
(Credito Commerciale)
... 2020 di contrazioni Come molti settori anche quello del trasporto merci su strada ha subito un forte impatto negativo dall'epidemia di Covid-19, a livello globale e in particolare in Europa. Credendo ...
Creato il 01 Febbraio 2021
15. I CFO sono al passo con le nuove tecnologie? L'indagine di Euler Hermes
(Credito Commerciale)
... il supporto della tecnologia. I CFO riconoscono l’importanza di possedere competenze tecnologiche. Prima della diffusione del focolaio di Covid-19 in Europa, il 42% degli intervistati da Euler Hermes ...
Creato il 14 Gennaio 2021
16. Barometro Atradius Comportamenti di Pagamento 2020
(Credito Commerciale)
... vendite B2B in Italia è effettuato a credito. Secondo Atradius si tratta di un dato in linea con la media per l’Europa Occidentale. Per il 34% delle imprese intervistate il valore totale delle vendite ...
Creato il 07 Dicembre 2020
17. Euler Hermes, l'export cinese post-pandemia: quota mercato in aument
(Credito Commerciale)
...  Esportazioni cinesi in aumento verso Europa ed Asia, brusca frenata per gli USA Secondo Euler Hermes, dal punto di vista geografico, la posizione di mercato degli esportatori cinesi è aumentata particolarmente ...
Creato il 30 Ottobre 2020
18. Credendo, Settore Oil&Gas: crollo prezzi e prospettive future
(Credito Commerciale)
... i prezzi più bassi in Europa a causa dell’eccesso di offerta pre-pandemia. I risultati finanziari del secondo trimestre del 2020 dei maggiori produttori di petrolio e gas riflettono infine una diminuzione ...
Creato il 14 Ottobre 2020
19. Euler Hermes, il CFO prima e dopo COVID-19: ruolo e prospettive
(Credito Commerciale)
Cambia il ruolo del CFO dopo il COVID-19? Il nuovo sondaggio Euler Hermes ai CFO e ai responsabili delle decisioni finanziarie di aziende dell'Europa occidentale svolto in tre periodi (prima, dopo e durante ...
Creato il 08 Settembre 2020
20. Atradius, previsioni insolvenza globale post-pandemia: in aumento nel 2020
(Credito Commerciale)
... in Europa, dove per i Paesi come Germania, Francia ed Italia è previsto un aumento delle insolvenze dal 6 al 20%. La contrazione economica in questi Paesi è generalmente inferiore e la loro economia ha ...
Creato il 07 Settembre 2020
21. Coface: il settore trasporti in crisi fino al 2022
(Credito Commerciale)
... registrano un forte peggioramento delle attività a livello mondiale ma alcuni mercati (ad esempio il trasporto ferroviario merci tra Cina ed Europa) se la cavano relativamente meglio. Situazione, focus ...
Creato il 12 Agosto 2020
22. COVID-19: la bomba ad orologeria delle insolvenze aziendali
(Credito Commerciale)
Euler Insolvency Outlook: le insolvenze globali sono destinate ad aumentare del 35% entro il 2021 e gli Stati Uniti guideranno questi incrementi, seguiti da Europa e Asia. Euler evidenzia che un ulteriore ...
Creato il 11 Agosto 2020
23. La dipendenza del commercio internazionale dall'export cinese è davvero così indispensabile
(Credito Commerciale)
... un impatto limitato sul commercio e sono state progressivamente allentate in Europa, al fine di rilanciare l’industria del turismo, e di limitare la carenza di manodopera, in particolare nel settore agricolo. ...
Creato il 31 Luglio 2020
24. Paesi Bassi: qual è il segreto del commercio olandese?
(Credito Commerciale)
Coface ci spiega cosa significa rallentare il commercio globale per il Paese con il porto più grande d’Europa; come stanno affrontando i Paesi Bassi l’aumento del protezionismo da parte di Stati Uniti ...
Creato il 24 Luglio 2020
25. Il nuovo contratto base RCA: cos'
(Professionisti)
... Italiano, ma anche in tutta Europa e in tutti i Paesi rientranti nella Carta Verde; la durata e la decorrenza della polizza; che il pagamento che potrà avvenire anche con più rate annue (ma il ritardo ...
Creato il 15 Luglio 2020
26. Barometro Coface secondo trimestre 2020
(Credito Commerciale)
... imprese (data l'incertezza sull’evoluzione della pandemia) e le perdite irrecuperabili a livello di produzione in alcuni settori. Le misure adottate dagli Stati (soprattutto in Europa occidentale) hanno ...
Creato il 18 Giugno 2020
27. Euler Hermes: i Paesi più vulnerabili al rischio sociale
(Credito Commerciale)
... mesi. L’indice mostra una debole vulnerabilità per le economie avanzate, che si sono classificate tra i primi posti (ma l’Italia si è al 30°). Su base regionale le economie dell'Europa emergente sono nella ...
Creato il 15 Giugno 2020
28. Euler su "Fase 2" e come fare per garantire un rapido recuper
(Credito Commerciale)
... in Europa e del 37% negli USA. Si registra inoltre uno shock dei consumi, testimoniato dal calo delle vendite al dettaglio, e dal calo della fiducia dei consumatori in tutti i Paesi. I blocchi hanno ...
Creato il 22 Maggio 2020
29. Euler Hermes analizza il binomio Covid-Settori industriali
(Credito Commerciale)
... colpiti Europa Occidentale e Asia le aree più colpite. Il maggior numero di declassamenti avviene in Europa (52) con il maggior numero di Paesi (17), davanti all'Asia. Vuoi proteggere la tua azienda ...
Creato il 30 Aprile 2020
30. Barometro Coface primo trimestre 2020
(Credito Commerciale)
... americano ci sono gli Stati Uniti con un +39%, mentre su quello europeo si possono individuare le principali economie dell'Europa occidentale (+18%): Germania (+11%), Francia (+15%), Italia (+18%), Regno ...
Creato il 23 Aprile 2020
31. FAQ Coronavirus e Polizze
(FAQ Pico Adviser)
...  grandi multinazionali che già operavano con stabilimenti in Paesi a maggior rischio rispetto all'Europa, possono disporre di tale garanzia. Gli Assicuratori stanno analizzando come ed a quali condizion ...
Creato il 06 Aprile 2020
32. Coronavirus e Polizze Assicurative: cambia qualcosa?
(Covid19)
...  grandi multinazionali che già operavano con stabilimenti in Paesi a maggior rischio rispetto all'Europa, possono disporre di tale garanzia. Gli Assicuratori stanno analizzando come ed a quali condizion ...
Creato il 06 Aprile 2020
33. Brexit e Lloyd's: che succede ora
(Notizie Varie)
... di assicurazioni basata nel cuore dell’Europa. Nota: Ad eccezione della riassicurazione in open market, che continua ad essere sottoscritta come “transfrontaliera da UK” (come specificato in precedenza), ...
Creato il 18 Febbraio 2020
34. Coface: Le nuove sfide dell'industria automobilistica&#160;...
(Notizie Varie)
... anni duri con l'aumento delle norme sulle emissioni PIÙ IMPEGNATIVE LE REGOLE SULLE EMISSIONI IN EUROPA A livello internazionale l'Europa è in prima linea nell'imposizione di regole più rigide nel "ca ...
Creato il 08 Febbraio 2020
35. Euler prevede aumento globale insolvenze nel 2020
(Credito Commerciale)
... prolungata dei default in Cina (+20%), ma anche per un’inversione di tendenza registrata nell’Europa Occidentale (+2%) e nel Nord America (+3%). Di conseguenza, il Global Insolvency Index di Euler è salito ...
Creato il 28 Gennaio 2020
36. Allianz: 5 rischi da monitorare nel 2020 per dirigenti e amministratori
(Aziende)
... in modo significativo le azioni di classe in particolare in Europa, ma anche in territori come Thailandia e Arabia Saudita. In paesi come gli Stati Uniti, in cui i meccanismi di azione di classe sono più ...
Creato il 27 Dicembre 2019
37. Market Monitor Atradius: la crisi della Siderurgia
(Credito Commerciale)
Atradius pubblica il nuovo Market Monitor Siderurgia. In Europa il settore è in difficoltà: la crisi dell'automotive e i dazi americani riducono la domanda e aumentano l'offerta. Il rischio di credito è ...
Creato il 10 Dicembre 2019
38. Coface: Economia Globale 2020
(Credito Commerciale)
Nel Barometro Rischio Paese e Settoriale - 3° Trimestre 2019 Coface analizza nel dettaglio il rallentamento dell'economia globale prevedendo una contrazione dello 0,8%. In Europa le nazioni viaggiano a ...
Creato il 27 Novembre 2019
39. La valutazione del rischio Cina di Credendo
(Credito Commerciale)
... ad incrementare i rapporti commerciali con l'Europa e in particolare con i Paesi in via di sviluppo, quali ad esempio i Paesi africani, Il Risk Assessment Credendo classifica il rischio commerciale della ...
Creato il 13 Novembre 2019
40. Barometro Atradius Comportamenti di Pagamento 2019
(Credito Commerciale)
Atradius ha pubblicato il barometro pagamenti B2B dell'Europa Occidentale: in un contesto economico sempre più a rischio insolvenza dovuto all'incremento delle vendite B2B a credito e all'eccessiva dilazione ...
Creato il 08 Novembre 2019
41. Coface: Report pagamenti Asia-Pacifico
(Credito Commerciale)
... politiche, economiche e finanziarie: guerre commerciali, flussi di capitali globali volatili, rallentamento della crescita negli Stati Uniti e in Europa, Brexit. Per comprendere meglio l'impatto che tali ...
Creato il 09 Agosto 2019
42. SACE: quali prospettive per l'export italiano nel 201
(Credito Commerciale)
... commerciali con paesi come Senegal e Ghana. Europa emergente: segnerà una crescita positiva (+4,1%), con Polonia, Repubblica Ceca e Russia che contribuiranno significativamente alla domanda dei beni ...
Creato il 28 Giugno 2019
43. SACE, Rapporto Export 2020: l’export italiano promotore della ripartenza
(Credito Commerciale)
... crescita delle esportazioni italiane per area geografica e settore economico. Tra i Paesi che offrono maggiori prospettive di crescita per l'Export italiano, SACE individua quelli appartenenti all'Europa ...
Creato il 28 Giugno 2019
44. Euler Hermes sui nuovi regolamenti patrimoniali delle PMI
(Credito Commerciale)
... con la denominazione "fattore di sostegno alle PMI"), che però è soltanto per piccoli prestiti, sotto 1,5 milioni di euro. Inoltre è da evidenziare che soltanto il 30% dei nuovi prestiti concessi in Europa ...
Creato il 26 Giugno 2019
45. Euler - Euro Monitor 2018
(Credito Commerciale)
... a portare avanti i loro programmi, anche se questi si dovessero scontrare con le norme dell'UE. In una rinnovata crisi economica, l'alto grado di frammentazione politica riduce la probabilità che l'Europa ...
Creato il 04 Marzo 2019
46. Coface: rallentamento della crescita Globale nel 2019
(Credito Commerciale)
... soprattutto in Italia dove la previsione è dello +7%. In calo anche l'industria automobilistica che è stata declassata in otto paesi di cui sette in Europa. Crescita Globale in calo nel 2019, conseguenze ...
Creato il 13 Febbraio 2019
47. Euler: una Brexit Shakespeariana fino all'ultim
(Credito Commerciale)
Il nuovo articolo di Ana Boata (Senior economist Euler Hermes per l'Europa) sulla Brexit mostra come la divisione politica fra partiti rifletta appieno la divisione della società sul tema e ciò dovrebbe ...
Creato il 18 Gennaio 2019
48. Euler prevede aumento globale insolvenze nel 2019
(Credito Commerciale)
... Edilizia, vendita al dettaglio ed agro-alimentare i settori più colpiti, Europa (in misura inferiore la parte Est) ed Asia (in particolare Cina) le regioni in cui si è verificato il numero maggiore. Il ...
Creato il 11 Gennaio 2019
49. Brexit e Lloyd's: cambia qualcosa
(Notizie Varie)
... e Company S.A" la quale consentirà ai Clienti di accedere al mercato dei Lloyd's anche dopo la Brexit. La neonata compagnia Lloyd's (per brevità "Lloyd's Bruxelles") ha 19 uffici in tutta Europa, oltre ad u ...
Creato il 28 Novembre 2018
50. Atradius: previsioni insolvenze ad Agosto 2018
(Credito Commerciale)
... le prospettive considerate e Atradius prevede un rallentamento della crescita nel 2019. Europa occidentale - Mentre l'Eurozona presenta miglioramenti globali elevati nel contesto economico, gli altri ...
Creato il 07 Settembre 2018
Pico Pico Pico Adviser

Menu Principale

  • Home
  • Le Notizie
  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico

Utilità

  • Cerca sul sito
  • Contatti
  • Modulistica IVASS
  • Reclami
  • Disclaimer Pico Adviser
  • Lavora con Pico
  • Pico Site Map
  • Accesso Utenti

FAQ

  • Perchè utilizzare un Broker
  • FAQ Polizza Credito Commerciale
  • FAQ Polizze e Coronavirus
  • Alcune FAQ sulle Assicurazioni
  • Come funziona il "mercato" RCA...
  • Privacy Pico
  • Reclami
  • I tag del sito
  • Cerca sul sito

Social

  • Linked-In
  • Telegram
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

Pico Adviser Group S.r.l. - Via Brini, 38 - 40128 Bologna - Tel. 051-255.988 Fax 051-054.88.34
Email: info @ pico-adviser.com - PEC: pico-adviser @ pec.it - PEC Uff. Sinistri: sinistripico @ pec.it - PEC Uff. Tecnico: tecnicipico @ pec.it

Capitale Sociale: €. 153.700,00 i.v. - C.F./ P.IVA 04180860373 - REA n. BO-0350403

Pico Adviser Group S.r.l. Broker è iscritto al RUI (Registro Unico degli Intermediari) dal 01/02/2007 al n. B000014433 ed è soggetto al controllo dell'IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni. Puoi controllare qui: https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/ (se il link non funziona, vai sulla pagina principale del sito Ivass, cerca in basso il tasto viola "RUI" -> clicca su "Ricerca per società", inserisci nel campo "Numero Iscrizione" il numero B000014433, fai la ricerca e ti compariranno tutti i dati di Pico. Ricordati che qualsiasi persona che ti offre delle polizze dev'essere un intermediario autorizzato dall'IVASS: se non lo trovi nel RUI fai attenzione perchè potresti subire una truffa.

Copyright Pico Adviser Group | Privacy Policy
Created by QuoLAB, realizzazione siti internet Bologna


Copyright © 2015 Joomla!. All Rights Reserved. Powered by Pico - Designed by JoomlArt.com. Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under Apache License v2.0. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.