Sidebar

Menu

  • Home
  • Le Notizie
  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico
Pico Pico Pico Pico Adviser

30+credea

22
Ven, Gen

feed-image

  • Home
  • Le Notizie

    Ultime News

    • Covid19

    • Credito Commerciale

    • Notizie Varie

    • Aziende

    • Professionisti

    • Pico

    • Video Pico

    • Archivio

    News Pico Adviser

    • Sace logo
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      L'area di libero scambio africana: nuova opportunità

    • Atradius logo rapporto Paese
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Le prospettive dell'Asia secondo Atradius

    • Euler-Hermes-logo
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      I CFO sono al passo con le nuove tecnologie? L'indagine di Euler Hermes.

    • atradius market monitor
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Come andranno i settori nei mercati chiave?

    • domino
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Boom di insolvenze: i creditori rafforzano le verifiche

    • banco mercato mele
      Covid19
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Covid-19: I rischi legali per il settore alimentare

    • muro di libri
      Aziende
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Governance d'impresa: tutelare gli Amministratori con le polizze?

    • ruggine
      Aziende
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      La tua impresa ha l'assetto adeguato?

    • buone feste
      Pico
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Auguri di Buone Feste e felice 2021 da tutto il Team Pico!

  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico

Cerca

Totale: 50 risultati.

Cerca:
Cerca solo:
1. Barometro <span class="highlight">Coface</span> terzo trimestre 2020: allarme rischio politico
(Credito Commerciale)
Il nuovo report di Coface analizza l’ascesa del rischio politico quale fattore discriminante nel terzo trimestre del 2020. Le maggiori fonti di preoccupazione riguardano le debolezze politico-sociali nelle ...
Creato il 13 Ottobre 2020
2. <span class="highlight">Coface</span> sui comportamenti di pagamento nei Paesi Bassi causa Covid-19
(Credito Commerciale)
Il “Netherlands Corporate Payment Survey” di Coface conferma come la pandemia COVID-19 continui ad avere un forte impatto sui comportamenti di pagamento delle imprese nei Paesi Bassi, dove si assiste ad ...
Creato il 14 Settembre 2020
3. <span class="highlight">Coface</span>: insolvenze e fallimenti in aumento negli Stati Uniti
(Credito Commerciale)
Coface prevede un impatto significativo dell’epidemia COVID-19 sull'economia degli Stati Uniti. Le stime ravvisano un calo del PIL del 5,6% nel 2020 ed un conseguente aumento delle insolvenze aziendali. ...
Creato il 07 Settembre 2020
4. <span class="highlight">Coface</span>: il settore trasporti in crisi fino al 2022
(Credito Commerciale)
Coface pubblica un nuovo studio sul settore dei trasporti a livello mondiale: prevede che prima del 2022 non potrà tornare ai livelli del quarto trimestre del 2019. Anche il trasporto marittimo e ferroviario ...
Creato il 12 Agosto 2020
5. <span class="highlight">Coface</span>: come stanno pagando le imprese in Asia
(Credito Commerciale)
Dopo un 2019 caratterizzato dalle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, Coface aveva osservato in Asia una ripresa supportata anche dalla maggiore liquidità della Federal Reserve. Ripresa però di ...
Creato il 11 Agosto 2020
6. <span class="highlight">Coface</span>: in aumento le insolvenze commerciali in Europa
(Credito Commerciale)
Secondo Coface nella seconda metà del 2020 e nel 2021 il numero di insolvenze commerciali dovrebbe aumentare drasticamente in tutta Europa nonostante le misure messe in atto dagli Stati per contenerle. ...
Creato il 26 Giugno 2020
7. Barometro <span class="highlight">Coface</span> secondo trimestre 2020
(Credito Commerciale)
Peggiorano le aspettative di Coface per l'anno 2020 rispetto a quelle del trimestre passato che si attende ora un calo del PIL mondiale del 4,4%. Malgrado la ripresa attesa nel 2021 (+5,1%), supponendo ...
Creato il 18 Giugno 2020
8. Barometro <span class="highlight">Coface</span> primo trimestre 2020
(Credito Commerciale)
Per il 2020 Coface prevede la prima recessione dell'economia mondiale dal 2009: -1,3% (contro +2,5% del 2019). Recessione che andrà a colpire 68 Paesi (contro gli 11 del 2019), un calo del commercio mondiale ...
Creato il 23 Aprile 2020
9. Barometro <span class="highlight">Coface</span> quarto trimestre 2019
(Notizie Varie)
Per il 2020 Coface stima una crescita del PIL globale del 2,4% anche se la crescita del commercio mondiale quest'anno rimarrà debole. Per quanto riguarda l'Italia nonostante l'inizio incerto, con una produzione ...
Creato il 19 Febbraio 2020
10. <span class="highlight">Coface</span>: Le nuove sfide dell'industria automobilistica&#160;...
(Notizie Varie)
Il nuovo report Coface: l'industria automobilistica globale sta affrontando alcune nuove sfide, tra cui il rafforzamento delle normative ambientali, in un contesto di rallentamento dell'economia mondiale. ...
Creato il 08 Febbraio 2020
11. <span class="highlight">Coface</span>: le insolvenze in Francia meno frequenti ma più costose
(Credito Commerciale)
... segnato dalle ripercussioni del movimento dei «gilet gialli», il numero di insolvenze in Francia nel 2019 è diminuito ma nel 2020 Coface ne prevede una lieve ripresa (+0,9%) causata dal rallentamento nel ...
Creato il 07 Gennaio 2020
12. <span class="highlight">Coface</span>: Economia Globale 2020
(Credito Commerciale)
Nel Barometro Rischio Paese e Settoriale - 3° Trimestre 2019 Coface analizza nel dettaglio il rallentamento dell'economia globale prevedendo una contrazione dello 0,8%. In Europa le nazioni viaggiano a ...
Creato il 27 Novembre 2019
13. <span class="highlight">Coface</span>: tensioni protezionistiche per il settore agroalimentare
(Credito Commerciale)
Coface, nel suo ultimo comunicato stampa, analizza la situazione del settore agroalimentare considerando l'ondata protezionistica dell'economia mondiale, concentrandosi su alcune categorie di rischio riguardanti ...
Creato il 04 Novembre 2019
14. <span class="highlight">Coface</span>: Focus Russia 2019
(Credito Commerciale)
L'ultima pubblicazione economica di Coface analizza la strategia "Made in Russia" attuata dal governo russo per diversificare l'economia diminuendo le importazioni. Il Focus ne evidenzia sia i punti di forza ...
Creato il 22 Ottobre 2019
15. <span class="highlight">Coface</span>: accesso ai finanziamenti chiave nel CCG
(Credito Commerciale)
... in modo significativo. La crescita dei prestiti dovrebbe riprendersi, ma rimane al di sotto della media pre-2015: Coface prevede che la domanda di prestito aumenterà a livello globale a seguito di un ...
Creato il 27 Agosto 2019
16. <span class="highlight">Coface</span>: Report pagamenti Asia-Pacifico
(Credito Commerciale)
Coface pubblica il sondaggio annuale sui pagamenti aziendali delle imprese nel APAC (che copre nove economie nella regione) basato sui dati raccolti durante il quarto trimestre del 2018. L'80% dei ritardi ...
Creato il 09 Agosto 2019
17. <span class="highlight">Coface</span>: nuovo Report insolvenze Francia
(Credito Commerciale)
Coface riporta per il primo quadrimestre del 2019 un leggero aumento delle insolvenze (18.227 casi) in Francia. Se a gennaio le imprese entrate in procedura fallimentare sono aumentate del 9,3%, lo scemare ...
Creato il 14 Giugno 2019
18. <span class="highlight">Coface</span>: nuovo Report pagamenti Cina
(Credito Commerciale)
L'economia cinese ha dovuto affrontare varie sfide nel 2018, i fallimenti delle obbligazioni societarie sono quadruplicati mentre le dichiarazioni di fallimento sono aumentate notevolmente e Coface considera ...
Creato il 12 Aprile 2019
19. <span class="highlight">Coface</span>: rallentamento della crescita Globale nel 2019
(Credito Commerciale)
Secondo Coface la crescita Globale subirà una decelerazione nel 2019 diminuendo dello 0,2% rispetto all'anno precedente. Questo avrà ripercussioni sul livello delle insolvenze che invece subiranno un aumento ...
Creato il 13 Febbraio 2019
20. <span class="highlight">Coface</span>: la stabilità dei governi asiatici è in continuo calo
(Credito Commerciale)
Secondo Coface la stabilità dei governi asiatici è diminuita rispetto alla media mondiale. Nonostante la continua crescita del Sud-Est Asiatico, Paesi come Pakistan (al primo posto nella classifica Coface ...
Creato il 12 Ottobre 2018
21. <span class="highlight">Coface</span>: svolta per la Grecia!
(Credito Commerciale)
Coface pubblica un report sull'attuale situazione economica Greca. Prospettive di crescita del PIL legate al di miglioramento della fiducia da parte di famiglie e imprese. Ciò non cancella però tutti i ...
Creato il 12 Settembre 2018
22. <span class="highlight">Coface</span>: migliora il rischio di cambio dell'Africa nel 2018&#160;...
(Credito Commerciale)
Nuovo report Coface sull'Africa: anche se ancora rilevante nel 2018 è prevista una riduzione del rischio di cambio. Coface evidenzia che a causa delle scarse prestazioni delle principali economie africane ...
Creato il 02 Maggio 2018
23. <span class="highlight">Coface</span>: le imprese in difficoltà in Francia sono il 6%
(Credito Commerciale)
Coface prevede per il 2018 una continua diminuzione, anche se meno significativa, delle insolvenze: -3,6% dopo -7,3% nel 2017. Questo si spiega in parte con il rallentamento dell’attività francese dal ...
Creato il 20 Marzo 2018
24. <span class="highlight">Coface</span>: i rischi nel settore agroalimentare a livello globale
(Credito Commerciale)
Coface condivide un aggiornamento dei rischi nel settore agroalimentare con una stima della domanda e dell'offerta in diverse parti del Mondo: nel 2018 prevede un rallentamento dell'aumento delle rese delle ...
Creato il 02 Marzo 2018
25. <span class="highlight">Coface</span>: Conferenza e previsioni per il 2018
(Credito Commerciale)
Conferenza Rischio Paese 2018: in occasione della conferenza annuale dedicata al rischio paese e settoriale, Coface condivide con le imprese la sua visione delle maggiori tendenze dell’economia mondiale ...
Creato il 13 Febbraio 2018
26. <span class="highlight">Coface</span>: in aumento i giorni di pagamento in Marocco
(Archivio)
Nuovo report Coface sul Marocco: nel 2017 il numero di giorni medi impiegati da un'azienda per incassare il credito dopo la vendita è in aumento. Solo l'11% delle imprese intervistate afferma che la tempistica ...
Creato il 23 Ottobre 2017
27. <span class="highlight">Coface</span>, panoramica insolvenze Europa centrale ed orientale - Credito Commerciale
(Archivio)
Nuovo report Coface sulle insolvenze dell'Europa centrale ed orientale: miglioramento in linea con lo sviluppo macroeconomico ma il tasso continua a trovarsi al di sopra delle percentuali rilevate nel periodo ...
Creato il 08 Settembre 2017
28. <span class="highlight">Coface</span>, Russia dalla recessione alla ripresa - Credito Commerciale
(Archivio)
Coface, la nuova pubblicazione sulla lenta ripresa della Russia: sebbene si preveda un aumento della crescita, difficilmente dovrebbe oltrepassare l’1,5%. Russia: dalla recessione alla ripresa... Coface: ...
Creato il 15 Giugno 2017
29. <span class="highlight">Coface</span>: nonostante la Brexit UK rimane interessante per le aziende - Credito Commerciale
(Archivio)
Disponibile sul sito Coface l'infografica che mostra come, nonostante la Brexit, il Regno Unito rimanga una destinazione d'interesse per le aziende. Coface: il Regno Unito rimane attraente nonostante ...
Creato il 06 Giugno 2017
30. <span class="highlight">Coface</span>, Conferenza Rischio Paese 2017 - Credito Commerciale
(Archivio)
Coface, Conferenza Rischio Paese 2017: Italia di nuovo in corsa sullo scenario internazionale ancora fortemente influenzato dall’acuirsi del Rischio Politico ed una prospettiva italiana di rilancio per ...
Creato il 31 Maggio 2017
31. Cina: anche per <span class="highlight">Coface</span> ci sono rischi per le imprese cinesi - Credito Commerciale
(Archivio)
Disponibile sul sito Coface il focus "Panorama" sulla Cina: deprezzamento dello yuan, misure di controllo dei capitali e nuova politica monetaria – quali implicazioni per le imprese cinesi? Report Coface ...
Creato il 23 Marzo 2017
32. <span class="highlight">Coface</span>: ripresa economica nonostante le incertezze - Credito Commerciale
(Archivio)
Disponibile sul sito Coface il report sulle prospettive per il 2017: per la prima volta dal giugno 2015 Coface valuta più miglioramenti che declassamenti! Report Coface: nel 2017 segnali di ripresa ...
Creato il 08 Marzo 2017
33. <span class="highlight">Coface</span> aggiorna la situazione economica della Tunisia - Credito Commerciale
(Archivio)
Disponibile sul sito Coface il report sulla Tunisia: Coface si aspetta per il 2017 una graduale ripresa dell'economia ed un aumento dell'inflazione e nuove sfide per il governo di coalizione di Youssef ...
Creato il 14 Febbraio 2017
34. <span class="highlight">Coface</span> sull'economia tedesca 2017 - Credito Commercial
(Archivio)
Disponibile sul sito Coface il report sulla Germania: Coface si aspetta per il 2017 una crescita solida della Germania grazie all'alto livello di stabilità. Report Coface sulla Germania. 02/12/2016 ...
Creato il 02 Dicembre 2016
35. Barometro <span class="highlight">Coface</span> terzo quadrimestre 2016 - Credito Commerciale
(Archivio)
Disponibile sul sito Coface il Barometro relativo al terzo quadrimestre 2016. Preoccupazioni ed impatti del prezzo del petrolio. Nelle analisi dei singoli Paesi a causa della Brexit, UK passa in A3 al ...
Creato il 29 Ottobre 2016
36. <span class="highlight">Coface</span> sulla Cina, un'economia a due velocità - Credito Commercial
(Archivio)
Disponibile sul sito Coface il report sulla Cina: un'economia a due velocità con i settori vincenti e quelli perdenti. Report Coface sulla Cina. 30/08/2016 Disponibile sul sito Coface il nuovo report ...
Creato il 30 Agosto 2016
37. <span class="highlight">Coface</span> rivede la valutazione rischio Paese dell’Italia ad A3 - Credito Commerciale
(Archivio)
Disponibile sul sito Coface il report Panorama del secondo trimestre 2016 intitolato: Cina e Stati Uniti, due giganti dai piedi d'argilla. Coface rivede la valutazione rischio Paese dell’Italia ad A3.  ...
Creato il 15 Luglio 2016
38. Insolvenze in leggero calo in nord Europa per <span class="highlight">Coface</span> - Credito Commerciale
(Archivio)
Disponibile sul sito Coface il report che analizza le insolvenze nel nord Europa che nel 2015 hanno continuato la loro tendenza al ribasso. Il trend positivo previsto per il 2016 può essere visto anche ...
Creato il 01 Luglio 2016
39. Credito Commerciale - <span class="highlight">Coface</span> Report Francia Maggio 2016
(Archivio)
... rimane all'ordine del giorno. Coface Report Francia La ripresa in Francia è finalmente in atto? Questa è la domanda che ci si pone dopo un inizio del 2016 segnato da una serie di indicatori positivi ...
Creato il 26 Maggio 2016
40. Credito Commerciale - <span class="highlight">Coface</span> - Barometro rischi settoriali
(Archivio)
Disponibile sul sito Coface il report sui rischi settoriali di Agroalimentare, Automotive, Chimica, Costruzioni, Energia, ICT, Metalli, Carta, Farmaceutico, Dettaglio, Tessile, Trasporti, del primo trimestre ...
Creato il 19 Maggio 2016
41. Credito Commerciale - <span class="highlight">Coface</span> - Report sul Retail (Aprile)
(Archivio)
Disponibile sul sito Coface il report che analizza il mercato globale retail. La forza trainante del commercio al dettaglio, i consumi delle famiglie, si differenzia da una regione all'altra. Si sta contraendo ...
Creato il 03 Maggio 2016
42. Credito Commerciale - <span class="highlight">Coface</span> - Paesi emergenti: si può credere nella "Fenice"
(Archivio)
Disponibile sul sito Coface il report che analizza quali sono fra i Paesi emergenti quelli che possono "risorgere dalle proprie ceneri". Crescita dimezzata tra il 2010 e il 2015, forte aumento del debito, ...
Creato il 06 Aprile 2016
43. Credito Commerciale - <span class="highlight">Coface</span> su Iran: svolta in vista ma con cautela
(Archivio)
... passare dall’autarchia all’apertura è un’operazione delicata. Il paese potrebbe risentire della liberalizzazione. Coface su Iran: svolta in vista ma con cautela 21/03/2016 Dopo cinque anni di sanzioni, ...
Creato il 29 Marzo 2016
44. Credito Commerciale - <span class="highlight">Coface</span> rapporto Rischio Credito 03 2016
(Archivio)
Coface pubblica rapporto trimestrale sul rischio credito. Anche se le economie emergenti hanno registrato una lieve ripresa all'inizio di quest'anno (Coface prevede una crescita del 3,9% nel 2016, dopo il ...
Creato il 29 Marzo 2016
45. Credito Commerciale - <span class="highlight">Coface</span> Mappa Rischio Paese 2016
(Archivio)
Coface Barometro del Rischio Paese – 3° Trimestre 2015. A inizio anno, le prospettive sembravano migliori... Per il quarto anno consecutivo, la crescita globale non supererà il 3%. Di chi è la colpa? Per ...
Creato il 01 Febbraio 2016
46. Credito Commerciale - <span class="highlight">Coface</span> Report Turchia
(Archivio)
Coface Report Turchia giugno 2015 - Pubblicato ad un mese dalle elezioni Turche il report Coface si rivelerà pienamente attendibile o dopo che ieri il partito che da anni teneva la maggioranza è stato ...
Creato il 08 Giugno 2015
47. Credito Commerciale - <span class="highlight">Coface</span> Report Marocco
(Archivio)
Coface - Marocco The emerging market challenge. L'economia del Marocco ha dimostrato capacità di recupero dopo la recente crisi economica globale e la "primavera araba". In quello che è un contesto internazionale ...
Creato il 26 Maggio 2015
48. Credito Commerciale - <span class="highlight">Coface</span> Country Risk Conference 2015
(Archivio)
... e il + 2,8% nel 2014 si attende un + 3,1% nel 2015. Lievi miglioramenti sono attesi sia nei paesi avanzati (dal + 1,7% in 2014 al + 2,1% nel 2015) che nei paesi emergenti (dal + 4,2% al + 4,3%). Coface ...
Creato il 09 Febbraio 2015
49. Credito Commerciale - <span class="highlight">Coface</span>: lancia EasyLiner - Dicembre 2014
(Archivio)
Coface, uno dei leader mondiali nell’Assicurazione dei Crediti, ha lanciato anche in Italia la polizza EasyLiner, la soluzione online per la copertura dai rischi di mancato pagamento dedicata alle Micro ...
Creato il 15 Dicembre 2014
50. Credito Commerciale - <span class="highlight">Coface</span>: barometro rischi 14 settori - Novembre 2014
(Archivio)
Coface: barometro rischi 14 settori - Novembre 2014 Coface: barometro rischi 14 settori - Novembre 2014 24/11/2014 In Nord America, migliora il rischio settoriale grazie alla congiuntura positiva ...
Creato il 24 Novembre 2014
Pico Pico Pico Adviser

Menu Principale

  • Home
  • Le Notizie
  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico

Utilità

  • Cerca sul sito
  • Contatti
  • Modulistica IVASS
  • Reclami
  • Disclaimer Pico Adviser
  • Lavora con Pico
  • Pico Site Map
  • Accesso Utenti

FAQ

  • Perchè utilizzare un Broker
  • FAQ Polizza Credito Commerciale
  • FAQ Polizze e Coronavirus
  • Alcune FAQ sulle Assicurazioni
  • Come funziona il "mercato" RCA...
  • Privacy Pico
  • Reclami
  • I tag del sito
  • Cerca sul sito

Social

  • Linked-In
  • Telegram
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube
credito commerciale  Assicurazione credito  polizza credito  assicurazione credito piccole imprese  assicurazione del credito commerciale  mancato pagamento fatture  rischio d'insolvenza  fatturazione aziende  pagamenti aziende  rischio mancato pagamento  Bologna  broker assicurativo  consulenza  news  Assicurazione  assicurazione  broker  Coface  COVID-19  insolvenze  assicurazione credito  assicurazione aziende  broker PMI  export  Sace  covid-19  assicurativo  assicurazioni industrie  commercio  Covid-19  commercio europeo  Atradius  gestione crediti  Cina  liquidità  Credendo  insolvenze aziendali  euler  informazioni commerciali estero  indagine preventiva crediti  polizze crediti  principali gruppi assicurativi e finanziari  recupero crediti estero  pandemia  informazioni commerciali  Kreditversicherung  assicurazione crediti tradizionale  Italia  crediti  Stati Uniti  assicurazione crediti  IVASS  polizza  Europa  divisione credito commerciale  esportazioni  Lloyd’s  Euler Hermes  gestione recupero crediti estero  Spagna  Sace BT  Lloyd's  Paesi Bassi  rischio insolvenza  RCA  Francia  brexit  Pico Adviser  USA  cybercrime  assicurazione del credito tradizionale  recessione  business intelligence estero  commercio mondiale  evento  SACE  rischio  investigazioni  brokeraggio  Chartis  Tcre  Germania  Brasile  Assicurazione Credito Commerciale  assicurazione del credito  Assicurazioni  crediti commerciali  sace  ripresa lunga; settori a rischio  indebitamento  imprese zombie  assicurazione penale  Marcus Sarafin  Bruno Conforto.  Parker Freeman  Incendio  Teodora Terzieva  Josè Renato da Costa Alberto  Nikos Katsiberis  Armànd Kpenou  Ralph Krumpen  Keith Swain  Nick Flux  rischio politico  Helle Wormstrup  Massimo Cerchi  Dudley Howland  Carla Rooijakkers  Pico Adviser Group  GFL Makler und Berater  Svizzera  Solfint+  SpotCred Rus Insurance Broker  Russia  UK Credit Insurance Specialists Ltd  Cras Securit  Polonia  Simest  polizze  indice rischio  annullamento  RC professionale  copertura rischio credito  manager  Verizon  Data Breach Investigations Report  COVID  Unipol  londra  crescita economica  CREDEA  Consulenza e Mediazione Assicurativa  recupero continuità aziendale  2086 c2  adeguati assetti organizzativi amministrativi e contabili  shock dell'offerta  Olanda  Senigallia  Xmasters  shock della domanda  Asia  recupero crediti  calcio  Pil  crediti deteriorati  Credito Commerciale  Comuni  Infortuni  covid e rischio  instabilità politica  Malattie  Creditwise  Regno Unito  ACE  HCC International  CIFS  Mapfre  export italiano  Kiln  Pico Adviser Group S.r.l.  informazioni commerciali italia  professionisti  assicurazione eccesso di perdita  polizze sui crediti commerciali esteri  polizze sui crediti commerciali italia  polizze sui crediti commerciali  polizza sui crediti commerciali estero  AIG  pianificazione finanziaria  assicurazione contro il rischio insolvenza  assicurazione insolvenza  polizza sui crediti commerciali italia  polizza sui crediti commerciali  Credea  Exiar  Equinox Global  Divisione Credito Commerciale  Ducroix Delcredere  Delcredere  Ducroix  TCM  Cesce  SpotCred Corretora des Seguros de Crédito  A.M. Best  investigazioni private estero  Hansson & Partners  Danimarca  Credit ins broker  Bulgaria  Markel International  GFL Makler  A.C.I.C. GmbH  Austria  Atradius N.V.  Zurich  Soglasie  Grecia  ripresa economica  NAK Insurance Brokers LTD.  QBE  ONDD Group  IWYS  polizza sanitaria  impresa  ripresa lunga; trasporti  agenzia  RC  affidamento  alimentare  Pico adviser  declassamenti  mancati pagamenti  Garanzia Italia  Agentina  crisi debito sovrano  insolvenza  crisi  settore.  economia asiatica  prezzi in calo  sconto  copertura.  split payment  Allianz  rapporto  rischi  copertura  Assicurazione matrimoni  assicurazione matrimonio  scadenza  nomina  controllo  assemblea  RCA professionale  amministratori  Polizza-manager-copertura-responsabilità  credit commerciali  ESCo  Automobili  Ambiente  Automotive  Regolamenti  Emissioni  Innovazione  Industria globale  tecnologie  segreti di performance  competenze  Emergenza  riesportazioni  Concorrenza  BCE  pmi  previsioni  perizie  finanziamenti agevolati  Decreto Rilancio  patrimonializzazione  inserimento mercati esteri  studi di fattibilità  rivalutazione  decreto  crescita  export 2020  politica-economica  perdite  e-commerce  fiere mostre e missioni di sistema  direttori finanziari  economia italiana  economia spagnola  RC Auto  Contratto Base  Ministero Sviluppo Economico  Ampliamento copertura assicurativa  ritardi pagamenti  pagamenti breve termine  preventivo  barometro  Africa  Oil&Gas  polizza impresa  domanda-offerta  vantaggi fiscali  assicurazione rischio  blocco vendite  garanzie fideiussorie  Legge  157  soglia  euro  Consulenti Aziendali d'Italia  cybersecurity  security  cyber risk  truffe alle aziende  cybercriminali  sondaggio  Fed  fideiussioni  cauzioni  export PMI  Banca d'Italia  Anac  Agcm  barometro Sace  barometro rischio  rischio settore  rischio settore farmaceutico  effetti Covid su settori  decreto agosto  rischio sociale  RSI  cfo  euler rischio sociale  Nigeria  bilancio  dual business  polizze vita dirigenti  copper  Kreditversicherung.Divisione Credito Commerciale  Gestione recupero Crediti Estero  Investigazioni Private Estero  ASSICURAZIONE DEL CREDITO  Euler  Report Mancati Pagamenti 2015  copper focus  Rame  Fedagromercati  Report  azienda  fidelizzazione  Key-Man  Responsabilità Amministratore.  Vita  Polizza TFM  Zurich.  Valentino Di Pisa  Broker di Assicurazione  Assicurazione eventi catastrofali al 100%  sindaco  Questionario  polizza eventi catastrofali  eventi catastrofali  100% eventi catastrofali  inondazioni  terremoti  insurance  Claudio Andreani  elenco  compagnia  Roland-polizza-legale-penale-assicurazione-crediti-commerciali  irregolari  attività online  polizze azienda  Roberto Allara  Polizza Vita  Documento Programmatico sulla Sicurezza  temporanea  Commercialista  Responsabilità Amministratore  polizza Vita  ausl  All risk  RC Prodotti  Architetto  Ingegnere  Avvocato  consulenza finanziaria indipendente  Liberi Professionisti  RC Professionale  Pubblica Amministrazione  gestione rischi impresa  insurance broker  Broker  polizze credito  Fotovoltaico  fee-only  DL n. 5/2012  fermo auto  Decreto Legge n. 201  ANTIRICICLAGGIO  Ordine Bologna  RC Professionale Commercialisti  Ordine dei Dottori Commercialisti di Bologna  riparazione  ramo danni  Sentenza  parcella occulta  azioni  etf  fondi comuni  check up finanziario  fondi pensione  pip  gestione patrimoniale  unit linked  polizza vita  caso morte  Dirigenti  Accenture  action sports  quote societarie  DUAL Donation No Problem  DUAL  Liberty Mutual Insurance Europe  reports  cyber security  Ernst & Young  trasferimento  Gavazzeni  AmTrust Europe Limited  localizzatore satellitare  GSM.GPRS  bag tack  Europe assistance  innovazione  rinvio  Polizze  Antica Fiera di Portomaggiore  golf  Dirigenti Art.12 CCNL  agricoltura  eventi meteo  consulenza news  assicurazione bonus e vincite  Hole in One  concorsi  raccolta fondi  contratti  borghi più belli d'Italia  Fondazione Dozza Città d'arte  Dozza  restauro conservativo  rocca di dozza  Prospectus Liability  POSI  Single Project  tecnologia  Agricoltura  lavoratore  calamità. detrazione premi  internet  truffe  seminari  Iran  rischio cyber  polizza cyber  casa  aggiornamenti  sospensione attività  live news  PICO  feed RSS  algeria  esportazione  fatture  autonomo  intermediario  GDPR  Londra  CEBR  Chubb  Action sports  cause di forza maggiore  maltempo  annullamento eventi  sharing economy  studio  mondiali 2018  DPO  Torino  Napoli  Roma  Milano  City Risk Index  salute  prevenzione sanitaria  responsabilità civile professionale  CFO  

Pico Adviser Group S.r.l. - Via Brini, 38 - 40128 Bologna - Tel. 051-255.988 Fax 051-054.88.34
Email: info @ pico-adviser.com - PEC: pico-adviser @ pec.it - PEC Uff. Sinistri: sinistripico @ pec.it - PEC Uff. Tecnico: tecnicipico @ pec.it

Capitale Sociale: €. 153.700,00 i.v. - C.F./ P.IVA 04180860373 - REA n. BO-0350403

Pico Adviser Group S.r.l. Broker è iscritto al RUI (Registro Unico degli Intermediari) dal 01/02/2007 al n. B000014433 ed è soggetto al controllo dell'IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni. Puoi controllare qui: https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/ (se il link non funziona, vai sulla pagina principale del sito Ivass, cerca in basso il tasto viola "RUI" -> clicca su "Ricerca per società", inserisci nel campo "Numero Iscrizione" il numero B000014433, fai la ricerca e ti compariranno tutti i dati di Pico. Ricordati che qualsiasi persona che ti offre delle polizze dev'essere un intermediario autorizzato dall'IVASS: se non lo trovi nel RUI fai attenzione perchè potresti subire una truffa.

Copyright Pico Adviser Group | Privacy Policy
Created by QuoLAB, realizzazione siti internet Bologna


Copyright © 2015 Joomla!. All Rights Reserved. Powered by Pico - Designed by JoomlArt.com. Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under Apache License v2.0. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.