Cerca
-
1.
Atradius: la riforma economico-finanziaria della Grecia
-
(Credito Commerciale)
-
... un duro colpo, diminuendo del 4,7% nel 2022 a causa del fatto che i salari nominali non compensano sufficientemente l’inflazione.
La BCE ha aumentato considerevolmente i tassi di interesse, determinando ...
-
Creato il 19 Settembre 2023
-
2.
Atradius: diminuito il rischio di Doom Loop in Italia
-
(Credito Commerciale)
-
... così in quanto la BCE è intervenuta assorbendo buona parte del debito italiano. Dal 2012 ad oggi l'ammontare del debito sovrano nel bilancio della BCE è cresciuto di oltre sette volte, passando da 94 a ...
-
Creato il 25 Luglio 2023
-
3.
Allianz Trade: Inflazione e margini delle imprese europee
-
(Credito Commerciale)
-
... parametro di riferimento della BCE, scende più lentamente. Si prevede pertanto che le pressioni sui prezzi, soprattutto per i servizi, rimangano forti ed elevate nel resto dell'anno. La Banca Centrale Europea ...
-
Creato il 19 Luglio 2023
-
4.
Inflazione: cosa ci aspetta secondo Atradius
-
(Credito Commerciale)
-
Secondo Atradius l'inflazione dell'eurozona, nonostante l'attuale aumento, per il momento non sembra si stia allontanando dall'obiettivo a medio termine della BCE. I calcoli di Atradius indicano un IAPC medio ...
-
Creato il 13 Settembre 2022
-
5.
Atradius: aumento insolvenze globali nei prossimi due anni
-
(Credito Commerciale)
-
... dei tassi. La BCE sta scalando al ribasso del suo programma di acquisto di attività, mentre è probabile che si verifichi un aumento dei tassi nel quarto trimestre del 2022. Nel complesso, tuttavia, le ...
-
Creato il 22 Aprile 2022
-
6.
Coface: previsioni economiche per il 2022
-
(Credito Commerciale)
-
... BCE che sarà costretta a prendere provvedimenti significativi se lo scenario non dovesse evolversi.
Le previsioni economiche di Coface per il 2022
Background economico del 2021 in Germania
Dal ...
-
Creato il 24 Gennaio 2022
-
7.
Atradius - Rapporto Paese: Focus Italia 2021
-
(Credito Commerciale)
-
... negativo sulle entrate fiscali, diversi fattori importanti mitigano tuttavia il rischio sovrano. La Banca Centrale Europea (BCE) sostiene indirettamente le finanze pubblica italiane con la politica monetaria ...
-
Creato il 30 Luglio 2021
-
8.
Euler Hermes: il ritardo delle vaccinazioni costerà all'Europa 90 miliardi
-
(Credito Commerciale)
-
...
Vuoi proteggere la tua azienda dal rischio credito? CLICCA QUI
BCE e "momento hamiltoniano" (*)
La BCE continuerà certamente a sostenere la risposta pubblica dei governi dell'UE. Il PEPP, ossia ...
-
Creato il 07 Giugno 2021
-
9.
Euler su "Fase 2" e come fare per garantire un rapido recuper
-
(Credito Commerciale)
-
...
I disavanzi di bilancio a due cifre e l'aumento dei bilanci delle banche centrali (50% del PIL sia per la Fed che per la BCE) hanno aiutato a mitigare i costi finanziari, economici e sociali della crisi. ...
-
Creato il 22 Maggio 2020
-
10.
Euler Hermes Report Macroeconomico Globale
-
(Archivio)
-
... politiche (Italia, Brexit, coalizione tedesca, aumento del populismo...) pesano sulla fiducia delle imprese ed annunciano una fase di alta volatilità.
La BCE inizierà progressivamente a normalizzare ...
-
Creato il 01 Agosto 2018
-
11.
Credendo: quando entrerà nella zona Euro la Bulgaria?
-
(Archivio)
-
... l'entrata definitiva. Sofia intende aderire all'unione bancaria e al sistema di cambio ERM-2 (il Lev è attualmente ancorato all'Euro) entro luglio 2019 mentre la BCE dovrebbe effettuare una valutazione un ...
-
Creato il 16 Luglio 2018
-
12.
Andamento delle insolvenze 2018: le previsioni Atradius
-
(Archivio)
-
... Gli indicatori del clima di fiducia stanno già riportandosi ai livelli del 2007. I consumi privati restano il principale motore di crescita. Secondo il più recente studio della BCE, gli standard di credito ...
-
Creato il 29 Marzo 2018
-
13.
Segni di ripresa per l'industria Greca secondo Atradius - Credito Commercial
-
(Archivio)
-
... 7 miliardi di euro di debito alla BCE entro Luglio.
Nel 2016 la Grecia ha aumentato il PIL del 0,3% e nel 2017 si prevede che aumenti fino al 2,7%. La crescita economica Greca del 2017 sarà determinata ...
-
Creato il 24 Luglio 2017
-
14.
Euler Economic Insight su ITALIA - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
... Easing (QE) la politica monetaria della BCE sta aiutando l'Italia. Le istituzioni europee hanno anche norme più chiare sul salvataggio delle banche, senza l'intervento del governo, ad esempio attraverso ...
-
Creato il 23 Dicembre 2016
-
15.
Euler aggiorna il Country Risk del Portogallo - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
... per il settore privato e un debole sistema bancario. La lenta ripresa economica è incentivata in parte dai programmi di quantitative easing lanciati dalla BCE e da buone performance rese dal settore delle ...
-
Creato il 06 Ottobre 2016
-
16.
Insolvenze in leggero calo in nord Europa per Coface - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
... inferiore e la politica monetaria fortemente espansiva della BCE) ha avuto effetti positivi sulle imprese nella regione. Nel corso dello scorso anno i fallimenti sono drasticamente diminuiti in quasi tutti ...
-
Creato il 01 Luglio 2016
-
17.
Credito Commerciale - Euler "Report Mancati Pagamenti 2015
-
(Archivio)
-
... del Golfo, dovranno adattarsi ad introiti più bassi ed essere selettivi sugli investimenti e la spesa pubblica.
In Europa, le recenti misure varate dalla BCE, seppur arrivate in ritardo rispetto a quelle ...
-
Creato il 23 Febbraio 2015
-
18.
Credito Commerciale - Sace Risk Map 2014
-
(Archivio)
-
... livello di rischio in Europa: sia per i Paesi periferici dell’area euro che hanno potuto beneficiare degli interventi promossi dalla BCE, sia per i mercati dell’est Europa che sono stati in grado di rafforzare ...
-
Creato il 22 Settembre 2014
-
19.
Credito Commerciale - Le FAQ sulla Deflazione in Europa da Euler
-
(Archivio)
-
... "alla giapponese". Inoltre devono essere prima violate delle tappe e la BCE interverrà. Spagna, Italia, Portogallo e Grecia sono in ogni caso sulla nostra watch-list.
Per scaricare il PDF con il testo ...
-
Creato il 28 Marzo 2014