Cerca
-
1.
Credendo - <span class="highlight">America</span> Latina: palcoscenico di violente proteste
-
(Credito Commerciale)
-
Credendo - L’America Latina è stata il palcoscenico di violente proteste. Alcuni governi stanno introducendo misure di controllo dei prezzi in quanto i sussidi risultano troppo onerosi dato l’elevato debito ...
-
Creato il 14 Novembre 2022
-
2.
Atradius: prospettive economiche regionali dell'<span class="highlight">America</span> Latin
-
(Credito Commerciale)
-
Nel nuovo report Atradius presenta le diverse prospettive economiche regionali dell'America Latina, con uno specifico focus sulla problematica inerente alla vulnerabilità al cambiamento climatico. La chiave ...
-
Creato il 17 Maggio 2022
-
3.
Atradius: nuovo "Rapporto Paese" sul Sud Americ
-
(Archivio)
-
Atradius pubblica il nuovo "Rapporto Paese" sull'area del Sud America con le previsioni sulle economie di Argentina, Brasile, Cile e Colombia. Argentina e Cile rimangono vulnerabili a causa della loro alta ...
-
Creato il 20 Aprile 2018
-
4.
Credito Commerciale - Atradius Rapporto Paese: Sud <span class="highlight">America</span>
-
(Archivio)
-
Atradius Rapporto Paese: Sud America. Disponibile sul sito Atradius il Report Paese di 18 pagine sul Sud America (in Inglese).
Atradius Rapporto Paese: Sud America
03/04/2015
Disponibile sul sito ...
-
Creato il 03 Aprile 2015
-
5.
L'Intelligenza Artificiale e... le assicurazion
-
(Notizie Varie)
-
... Secondo Verisk Analytics, multinazionale americana di analisi dei dati e valutazione del rischio per i settori assicurativo, risorse naturali, servizi finanziari, governo e gestione del rischio, il 52% ...
-
Creato il 04 Aprile 2023
-
6.
Crollo della Silicon Valley Bank, cosa succede alle banche?
-
(Notizie Varie)
-
... le banche sia Americane che Europee meno vulnerabili a questi shock di liquidità. Ora i capitali e la liquidità sia negli Stati Uniti che nell’Eurozona sono molto superiori, quindi se gli Stati riusciranno ...
-
Creato il 22 Marzo 2023
-
7.
Atradius: prospettive nei principali mercati energetici nel 2023
-
(Credito Commerciale)
-
...
Secondo Atradius il picco della domanda verrà raggiunto nel 2020. Le politiche di transizione energetica, soprattutto in Europa e Nord America, saranno fondamentali nel calo della domanda, che sarà soddisfatta ...
-
Creato il 20 Marzo 2023
-
8.
Atradius: analisi settore Metalli e Acciaio
-
(Credito Commerciale)
-
... Molti Stati, tra cui Belgio, Cina, Repubblica Ceca, Francia, Germania, India, Polonia e Stati Uniti di America hanno dovuto fare fronte alle diverse conseguenze dei rincari dei costi di produzione, dovuti ...
-
Creato il 10 Ottobre 2022
-
9.
Credendo su Brasile: tra ripresa economica e sfide
-
(Credito Commerciale)
-
... e sono state attuate alcune riforme fiscali. L'aumento dei prezzi delle materie prime ha sostenuto l'economia. Credendo ha così deciso di aggiornare la più grande economia latino-americana alla categoria ...
-
Creato il 15 Giugno 2022
-
10.
SACE: il vino made in Italy
-
(Credito Commerciale)
-
... più consolidate come quella americana, ma anche da destinazioni meno presidiate, ma dall’alto potenziale.
Vino: quando il Made in Italy fa la differenza
I vini sono un comparto rilevante dell’export ...
-
Creato il 27 Aprile 2022
-
11.
Euler Hermes: Il prezzo (energetico) della guerra
-
(Notizie Varie)
-
Euler Hermes analizza le possibili conseguenze economiche della guerra nel prossimo futuro. L'economia statunitense è meno direttamente esposta alle conseguenze economiche dell'invasione dell'Ucraina rispetto ...
-
Creato il 30 Marzo 2022
-
12.
SACE Mappa dei rischi 2022
-
(Credito Commerciale)
-
... sfociata nelle tensioni di fine 2021, quando il Paese è stato vicino a una nuova guerra civile.
Vuoi proteggere la tua azienda dal rischio credito? CLICCA QUI
In America Latina, nel corso del 2022, ...
-
Creato il 11 Marzo 2022
-
13.
Euler sulle conseguenze del conflitto Russo-Ucraino
-
(Credito Commerciale)
-
... solo fino alla fine di marzo. I Paesi del nord Africa e il Quatar assieme agli alleati americani possono venire in soccorso deviando i propri flussi di gas, ma nel breve periodo questi ipotetici extravolumi ...
-
Creato il 08 Marzo 2022
-
14.
Credendo: situazione critica del settore alluminio in Europa
-
(Credito Commerciale)
-
... sempre più difficile produrre alluminio non in perdita. Oltre a ciò, ci si aspetta sanzioni Americane ed Europee contro la Russia, che è un produttore primario di materie prime e secondo produttore di ...
-
Creato il 02 Marzo 2022
-
15.
Atradius: i mercati promettenti del 2022
-
(Credito Commerciale)
-
... i turisti e i prestiti per stimolare il settore turistico che stimava il 17,4% del prodotto interno lordo del Paese nel 2019.
In un contesto in cui l'America Latina è stata una delle regioni più colpite ...
-
Creato il 01 Marzo 2022
-
16.
Credendo declassa rischio politico MLT della Bolivia
-
(Credito Commerciale)
-
... di sollievo seppure temporanea.
Vuoi proteggere la tua azienda dal rischio credito? CLICCA QUI
Il costo di mantenere il Boliviano al Dollaro Americano
Dal novembre 2011 la Bolivia ha adottato ...
-
Creato il 21 Dicembre 2021
-
17.
Credendo: Turchia, vantaggi e svantaggi della politica monetaria adottata
-
(Credito Commerciale)
-
... e il Dollaro Americano.
Outlook del rischio
Le classifiche del rischio paese di Credendo hanno un outlook stabile, infatti la fortissima crescita, le finanze pubbliche solide, il deciso aumento ...
-
Creato il 01 Dicembre 2021
-
18.
Coface: La catena di approvvigionamento e l'inflazione ostacolano la ripresa global
-
(Credito Commerciale)
-
... all'efficacia delle campagne vaccinali (in Nord America la percentuale di vaccinati è circa il 60%, mentre nell'Unione Europea circa il 70%, con Portogallo e Spagna in vetta alla classifica) e quindi all'allentamento ...
-
Creato il 03 Novembre 2021
-
19.
I movimenti sociali post pandemia preoccupano il commercio internazionale
-
(Credito Commerciale)
-
... estero.
Per Coface all'orizzonte una nuova ondata di tumulti sociali
Dalla primavera Araba del 2011 fino al trambusto che scosse il Sud America nel 2019, i movimenti sociali hanno caratterizzato ...
-
Creato il 13 Ottobre 2021
-
20.
Atradius, previsioni Insolvenze 2022: Italia al primo posto
-
(Credito Commerciale)
-
... di rifornirsi per soddisfare la forte domanda interna.
Atradius prevede che l'economia statunitense crescerà del 4,4% nel 2022 grazie anche ad un ulteriore impulso dall'American Jobs Plan (AJP) da 1,7 ...
-
Creato il 12 Ottobre 2021
-
21.
Barometro Coface: un modo a due velocità nel 2° trimestre
-
(Credito Commerciale)
-
... legno.
Europa e Nord America nel 2022:
verso la fine dei cicli «a singhiozzo» e nuovi investimenti in infrastrutture
Coface conferma l'evoluzione sanitaria generale con una miglior campagna vaccinale ...
-
Creato il 04 Agosto 2021
-
22.
Barometro Coface: USA guida la ripresa
-
(Credito Commerciale)
-
... da parte dei produttori, dovuti alla carenza di alcune componenti e alle restrizioni nelle esportazioni.
L’economia americana entra in modalità “alta pressione”
Da inizio 2021 si osservano alcune sorprese ...
-
Creato il 21 Maggio 2021
-
23.
Allianz ACGS: Risk Trends nel 2021
-
(Notizie Varie)
-
... solleva il problema del mis-selling. Il caso Gamestop infatti, ha sollevato la questione dei cosiddetti "meme stocks", che ha preso momentum nelle pattaforme digitali come l'americana Reddit. Si tratta di ...
-
Creato il 14 Maggio 2021
-
24.
Coface: nell'ultimo trimestre 2020 ripresa eterogene
-
(Credito Commerciale)
-
... (-12% a livello globale, -22% nell’Eurozona, -19% in Asia Pacifico e -3% in Nord America), può essere attribuito ai piani di supporto da parte dei governi, la cui prosecuzione permetterà a molte imprese ...
-
Creato il 15 Marzo 2021
-
25.
Euler Hermes: il turismo in Europa recupererà solo nel 2024
-
(Credito Commerciale)
-
... Cina e il Sud Africa, l'immunità di gregge dovrebbe essere raggiunta solo nella seconda metà del 2022. Accanto all'India, il Sud America si distingue come ritardatario nelle vaccinazioni: il ritardo nel ...
-
Creato il 12 Marzo 2021
-
26.
Barometro Coface terzo trimestre 2020: allarme rischio politico
-
(Credito Commerciale)
-
... la tua azienda dal rischio credito? CLICCA QUI
Rischio politico, una duplice tendenza: America Latina e Sudafrica le economie in emergenza.
I dati sulla crescita economica riportati da Coface mostrano ...
-
Creato il 13 Ottobre 2020
-
27.
La dipendenza del commercio internazionale dall'export cinese è davvero così indispensabile
-
(Credito Commerciale)
-
... cifre del volume degli scambi. Secondo il modello di previsione Coface, che si basa su alcuni indicatori tra cui il prezzo del petrolio, la fiducia delle imprese americane, le esportazioni coreane o ancora ...
-
Creato il 31 Luglio 2020
-
28.
Atradius: in USA le aziende penalizzate da problemi di liquidità
-
(Credito Commerciale)
-
... disputa commerciale sino-americana.
Come reagiscono gli USA e i risultati ottenuti
Gli Stati Uniti reagiscono, in particolare le imprese statunitensi rimangono ottimiste nonostante il difficile contesto ...
-
Creato il 29 Luglio 2020
-
29.
Euler Hermes: i Paesi più vulnerabili al rischio sociale
-
(Credito Commerciale)
-
... posizione migliore in media, mentre Africa e America Latina mostrano i livelli di rischio sociale più elevati.
Economie avanzate ed emergenti
Mentre la pandemia di Covid-19 sta spingendo l'economia ...
-
Creato il 15 Giugno 2020
-
30.
Euler: il più grande shock sull'economia USA dal 1947 per il Covid-1
-
(Credito Commerciale)
-
... la quale varia dal +0,5% al -2,7% nel 2020. Negli Stati Uniti oltre -30% di contrazione dell'attività nel 2° trimestre 2020 su base trimestrale annualizzata.
La situazione americana
I dati studiati ...
-
Creato il 06 Maggio 2020
-
31.
Atradius: Country Report Cina
-
(Credito Commerciale)
-
... commerciale sino-americana rimane un rischio al ribasso e, mentre l'accordo commerciale della fase uno del gennaio 2020 con gli Stati Uniti ha fornito un certo sollievo all'economia cinese, le tariffe statunitensi ...
-
Creato il 28 Aprile 2020
-
32.
Barometro Coface primo trimestre 2020
-
(Credito Commerciale)
-
... americano ci sono gli Stati Uniti con un +39%, mentre su quello europeo si possono individuare le principali economie dell'Europa occidentale (+18%): Germania (+11%), Francia (+15%), Italia (+18%), Regno ...
-
Creato il 23 Aprile 2020
-
33.
Atradius: Opportunità per l'export Made in Italy 202
-
(Credito Commerciale)
-
Per il 2020 l'analisi condotta da Atradius ha evidenziato buone possibilità di crescita per l'export made in Italy soprattutto in alcuni Paesi dell'America Latina, dell'Asia Centrale e dell’Africa sub-sahariana. ...
-
Creato il 21 Febbraio 2020
-
34.
Coface: Le nuove sfide dell'industria automobilistica ...
-
(Notizie Varie)
-
... americane. I produttori hanno reclamato il poco tempo accordato per prepararsi a questi criteri più restrittivi. Inoltre i nuovi sistemi di filtraggio per i tubi di scarico aumenterebbero i prezzi in un ...
-
Creato il 08 Febbraio 2020
-
35.
Euler prevede aumento globale insolvenze nel 2020
-
(Credito Commerciale)
-
... prolungata dei default in Cina (+20%), ma anche per un’inversione di tendenza registrata nell’Europa Occidentale (+2%) e nel Nord America (+3%). Di conseguenza, il Global Insolvency Index di Euler è salito ...
-
Creato il 28 Gennaio 2020
-
36.
Coface: le insolvenze in Francia meno frequenti ma più costose
-
(Credito Commerciale)
-
... in termini di esportazione, in particolare nel resto dell’Unione europea, che le imprese del settore industriale considerano il mercato più dinamico per l’anno prossimo, davanti a Nord America e Asia. ...
-
Creato il 07 Gennaio 2020
-
37.
Il Rischio Politico
-
(Credito Commerciale)
-
... Uniti d’America.
Catastrofi naturali: cicloni, inondazioni, terremoti, eruzioni vulcaniche o maremoti o qualunque altra forma di catastrofe naturale nello Stato di un Cliente.
Impossibilità di esecuzione ...
-
Creato il 13 Dicembre 2019
-
38.
Market Monitor Atradius: la crisi della Siderurgia
-
(Credito Commerciale)
-
Atradius pubblica il nuovo Market Monitor Siderurgia. In Europa il settore è in difficoltà: la crisi dell'automotive e i dazi americani riducono la domanda e aumentano l'offerta. Il rischio di credito è ...
-
Creato il 10 Dicembre 2019
-
39.
Coface: tensioni protezionistiche per il settore agroalimentare
-
(Credito Commerciale)
-
... esagerate, che minano i raccolti e i pascoli. Una condizione particolarmente ostile che si verifica nei Paesi sudamericani è quella del fenomeno "El Niño" durante il quale le acque dell'Oceano Pacifico si ...
-
Creato il 04 Novembre 2019
-
40.
SACE: quali prospettive per l'export italiano nel 201
-
(Archivio)
-
... di crescita del commercio internazionale.
Vuoi sapere come assicurare i tuoi crediti commerciali? CONTATTACI
I trend per aree e settori per il Made in Italy
Asia e il Nord America: due aree ...
-
Creato il 28 Giugno 2019
-
41.
SACE, Rapporto Export 2020: l’export italiano promotore della ripartenza
-
(Credito Commerciale)
-
... provenienti dall'Asia e dall'America Latina, dove sono registrate rispettivamente una ripresa del 9% e 7,5% nel 2021 in cui, tra i settori con il maggior potenziale di crescita sono annoverati quello Farmaceutico ...
-
Creato il 28 Giugno 2019
-
42.
Atradius: cosa aspettarsi dalla guerra commerciale
-
(Archivio)
-
... una riduzione delle importazioni americane in Cina del 30% annuale, mentre l’esportazione cinese negli Stati Uniti si vede ridotta del 9%. Anche se sembrerebbe che la Cina sia meno colpita dalla guerra ...
-
Creato il 21 Giugno 2019
-
43.
Credendo Risk Insight: in quali Paesi il rischio è in aumento?
-
(Archivio)
-
... internazionali delle materie prime, la Namibia è crollata in recessione nel 2017. Dal 2009 il dollaro namibiano ha perso circa la metà del suo valore rispetto al dollaro americano. La Namibia, nonostante ...
-
Creato il 05 Aprile 2019
-
44.
Crisi mondiale e recessione in vista? Assicura i crediti commerciali!
-
(Archivio)
-
L’attuale fase espansiva dell’economia americana iniziata dal 2009 potrebbe essere al capolinea: numerosi analisti sembrano concordare che l'inversione dei tassi e l'aumento della disoccupazione possano ...
-
Creato il 19 Dicembre 2018
-
45.
Coface: la stabilità dei governi asiatici è in continuo calo
-
(Archivio)
-
... Medio Oriente ed America latina.
L'indice di Coface analizza 10 variabili, ponderate in base all'impatto che hanno sull'economia reale:
Stabilità di governo
Condizioni socio-economiche
Investimenti ...
-
Creato il 12 Ottobre 2018
-
46.
Vendi negli USA? Attenzione ai crediti!
-
(Archivio)
-
... di disporre di una corposa documentazione: la Corte americana potrebbe inoltre contestarla e richiedere la deposizione delle persone a conoscenza dei fatti (prima di agire è bene individuare le persone ...
-
Creato il 21 Settembre 2018
-
47.
Brasile, Zimbabwe, Indonesia: rischio Paese in aumento?
-
(Archivio)
-
... nel breve e lungo periodo nella categoria 7.
Brasile - L'aumento globale dei tassi di interesse e l'avversione al rischio degli investitori hanno fatto perdere al real il 25% rispetto al dollaro americano. ...
-
Creato il 19 Settembre 2018
-
48.
Euler Hermes Report Macroeconomico Globale
-
(Archivio)
-
Euler Hermes aggiorna lo scenario macroeconomico internazionale con le previsioni sui futuri andamenti per ogni regione, analizzando in particolare Nord America, Europa, Asia, America Latina, Medio Oriente ...
-
Creato il 01 Agosto 2018
-
49.
Euler Hermes: report insolvenze H1 2018
-
(Archivio)
-
... in Nord America.
Euler Hermes: Insolvenze Primo Semestre
25/07/18
Euler effettua un’analisi delle insolvenze per il primo semestre 2018 sottolineando che le società con oltre 50 milioni di euro ...
-
Creato il 25 Luglio 2018