Cerca
-
1.
L'area di libero scambio <span class="highlight">africa</span>na: una nuova opportunit
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo Rapporto di SACE analizza i possibili effetti della nuova area di libero scambio africana (formalmente AfCFTA). Ufficialmente lanciata il 1 Gennaio 2021 e destinata a essere la 2° area di libero ...
-
Creato il 21 Gennaio 2021
-
2.
Atradius sui problemi di debito nell’<span class="highlight">Africa</span> Subsahariana
-
(Credito Commerciale)
-
Report Atradius su Africa Subsahariana ed effetti della pandemia COVID-19 sulle economie degli Stati. Contrazioni economiche nel 2020 dal 5% con picchi del 15% (Capo Verde) e oltre il 20% (Zimbabwe). L'emergenza ...
-
Creato il 15 Ottobre 2020
-
3.
La Belle Epoque dell'<span class="highlight">Africa</span>? - Euler Herme
-
(Archivio)
-
Euler Hermes espone i motivi per cui l'Africa è diventata attraente per il business perché la crescita del continente è guidata da grandi esigenze di capitale, in particolare per le infrastrutture, ma il ...
-
Creato il 10 Agosto 2018
-
4.
Coface: migliora il rischio di cambio dell'<span class="highlight">Africa</span> nel 2018 ...
-
(Archivio)
-
Nuovo report Coface sull'Africa: anche se ancora rilevante nel 2018 è prevista una riduzione del rischio di cambio. Coface evidenzia che a causa delle scarse prestazioni delle principali economie africane ...
-
Creato il 02 Maggio 2018
-
5.
Credendo: nuovo "Risk Insight" su <span class="highlight">Africa</span> Subsaharian
-
(Archivio)
-
Report Credendo su Africa Subsahariana - Nell’ultimo decennio i livelli del debito pubblico sono cresciuti in tutte le regioni, in particolare nell’Africa subsahariana e in Medio Oriente. Il Risk Insight ...
-
Creato il 28 Febbraio 2018
-
6.
CREDEA è ora anche in Kenia: Underwriting <span class="highlight">Africa</span> è il nuovo associato di Nairobi - Credito Commerciale
-
(Credito Commerciale)
-
CREDEA, il network internazionale di broker specializzati sul credito cresce ancora: Underwriting Africa è il nuovo partner Credea a Nairobi e sono ora 34 i Paesi in cui è presente Credea.
CREDEA ...
-
Creato il 22 Giugno 2017
-
7.
Atradius si espande in Corea e Sud <span class="highlight">Africa</span> - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
Atradius si espande in Corea del Sud aprendo un ufficio ed in Sud Africa acquisendo una partecipazione in Credit Guarantee Insurance Corporation of Africa Limited. Comunicato Stampa Atradius.
Atradius ...
-
Creato il 08 Settembre 2016
-
8.
Credito Commerciale - SACE Focus On: Il miracolo economico <span class="highlight">africa</span>no
-
(Archivio)
-
SACE Focus On - Il miracolo economico africano: this is (not) the end. Il punto sulla situazione economica dei paesi africani, un continente in difficoltà con crescita tra le più basse degli ultimi anni ...
-
Creato il 19 Maggio 2016
-
9.
Allianz Trade: dov'è più difficile recuperare i crediti
-
(Credito Commerciale)
-
... e i mercati emergenti: 14 fra i 16 Paesi dell'Europa occidentale si posizionano al livello più basso di complessità, mentre Stati Uniti e Canada hanno una valutazione elevata. Medio Oriente, Asia e Africa ...
-
Creato il 11 Gennaio 2023
-
10.
Credendo: il cambiamento climatico aumenta i rischi
-
(Notizie Varie)
-
... regione del Sahel in Africa. In Mali, negli ultimi decenni, i periodi di siccità si sono succeduti con maggiore frequenza, sottoponendo ad un maggiore stress un Paese con istituzioni politiche deboli attraversato ...
-
Creato il 13 Aprile 2022
-
11.
SACE Mappa dei rischi 2022
-
(Credito Commerciale)
-
... nel continente africano, che tra il 2021 e l’inizio del 2022 ha contato ben cinque colpi di Stato militari (Ciad, Guinea, Mali, Sudan, Burkina Faso). A tali episodi si aggiungono dinamiche territoriali, ...
-
Creato il 11 Marzo 2022
-
12.
Euler sulle conseguenze del conflitto Russo-Ucraino
-
(Credito Commerciale)
-
... solo fino alla fine di marzo. I Paesi del nord Africa e il Quatar assieme agli alleati americani possono venire in soccorso deviando i propri flussi di gas, ma nel breve periodo questi ipotetici extravolumi ...
-
Creato il 08 Marzo 2022
-
13.
Atradius: Global Economic Outlook - Gennaio 2022
-
(Credito Commerciale)
-
... varianti più infettive come Delta e Omicron si sono sviluppate in Paesi con i più bassi tassi di vaccinazione come per esempio il Brasile e l'Africa, che inevitabilmente hanno aumentato il rate di contagio ...
-
Creato il 21 Febbraio 2022
-
14.
SACE rapporto Export Italia 2021
-
(Credito Commerciale)
-
... Paesi sarà possibile un recupero già nel 2021 ma la dimanica di crescita dovrebbe rallentare nei prossimi anni.
Ai piedi del podio si annoverano Regno Unito, Spagna, Turchia, Messico, India, Sudafrica, ...
-
Creato il 08 Ottobre 2021
-
15.
Barometro Coface: un modo a due velocità nel 2° trimestre
-
(Credito Commerciale)
-
... contagiate dal virus ha subito un forte incremento in Africa e Russia. La tendenza è più favorevole in Europa centrale e orientale, in Medio Oriente e Turchia.
Oltre al contesto sanitario, l'aumento dell'inflazione ...
-
Creato il 04 Agosto 2021
-
16.
Credendo: Compagnie aree a rischio fallimento
-
(Notizie Varie)
-
... compagnia aerea e delle finanze pubbliche del Paese.
Situazione Regionale
Dato che in Africa le misure adottate sono state le meno severe, il continente ha registrato la performance più resiliente ...
-
Creato il 02 Luglio 2021
-
17.
Euler Hermes: il turismo in Europa recupererà solo nel 2024
-
(Credito Commerciale)
-
... Cina e il Sud Africa, l'immunità di gregge dovrebbe essere raggiunta solo nella seconda metà del 2022. Accanto all'India, il Sud America si distingue come ritardatario nelle vaccinazioni: il ritardo nel ...
-
Creato il 12 Marzo 2021
-
18.
SACE - Mappa dei rischi 2021
-
(Credito Commerciale)
-
... bassa, mentre gli Emergenti, con l’Africa Subsahariana su tutti, verso l’alto. Tuttavia, in misura maggiore a quanto visto per l’analisi del rischio del credito, le peculiarità sottostanti i rischi politici ...
-
Creato il 06 Marzo 2021
-
19.
Barometro Coface terzo trimestre 2020: allarme rischio politico
-
(Credito Commerciale)
-
... la tua azienda dal rischio credito? CLICCA QUI
Rischio politico, una duplice tendenza: America Latina e Sudafrica le economie in emergenza.
I dati sulla crescita economica riportati da Coface mostrano ...
-
Creato il 13 Ottobre 2020
-
20.
Credendo: aumenta il rischio politico a MLT della Nigeria
-
(Credito Commerciale)
-
... la più grande economia africana subisce un doppio shock
Il settore petrolifero ha rappresentato il 49% delle entrate pubbliche e il 56% degli utili in valuta estera nel 2019. La cattiva gestione e l’evasione ...
-
Creato il 17 Giugno 2020
-
21.
Euler Hermes: i Paesi più vulnerabili al rischio sociale
-
(Credito Commerciale)
-
... posizione migliore in media, mentre Africa e America Latina mostrano i livelli di rischio sociale più elevati.
Economie avanzate ed emergenti
Mentre la pandemia di Covid-19 sta spingendo l'economia ...
-
Creato il 15 Giugno 2020
-
22.
Atradius: Opportunità per l'export Made in Italy 202
-
(Credito Commerciale)
-
Per il 2020 l'analisi condotta da Atradius ha evidenziato buone possibilità di crescita per l'export made in Italy soprattutto in alcuni Paesi dell'America Latina, dell'Asia Centrale e dell’Africa sub-sahariana. ...
-
Creato il 21 Febbraio 2020
-
23.
Barometro Coface quarto trimestre 2019
-
(Notizie Varie)
-
... rischio sociale (in diversi paesi dell’Africa, del Medio Oriente, dell’Asia centrale e della Russia) rischio ambientale e politico. Alla luce di queste considerazioni, Coface promuove 6 valutazioni rischio ...
-
Creato il 19 Febbraio 2020
-
24.
La valutazione del rischio Cina di Credendo
-
(Credito Commerciale)
-
... ad incrementare i rapporti commerciali con l'Europa e in particolare con i Paesi in via di sviluppo, quali ad esempio i Paesi africani,
Il Risk Assessment Credendo classifica il rischio commerciale della ...
-
Creato il 13 Novembre 2019
-
25.
Coface: tensioni protezionistiche per il settore agroalimentare
-
(Credito Commerciale)
-
... tra Cina e Stati Uniti, la conseguente introduzione di dazi doganali e, in ultimo, alla peste suina africana che, costringendo l'abbattimento di una parte della popolazione suina, ha portato alla riduzione ...
-
Creato il 04 Novembre 2019
-
26.
Report Credendo: l'Etiopia di fronte a un bivi
-
(Credito Commerciale)
-
... superiore alla media).
L'Etiopia è il Paese africano in più rapida crescita
L'Etiopia è il Paese indipendente più antico dell'Africa ma rimane una complicata federazione multietnica con oltre 80 gruppi ...
-
Creato il 03 Settembre 2019
-
27.
SACE: quali prospettive per l'export italiano nel 201
-
(Archivio)
-
... di importanza strategica nelle quali si prevede una crescita del 4,9% nel 2019.
Africa Subsahariana: sarà la più dinamica del 2019, con una crescita pari al +6% e sarà caratterizzata dai nuovi rapporti ...
-
Creato il 28 Giugno 2019
-
28.
SACE, Rapporto Export 2020: l’export italiano promotore della ripartenza
-
(Credito Commerciale)
-
... Emergente e all'area CSI (Ex Repubbliche Sovietiche e Turkmenistan), nonchè il Medio Oriente ed il Nord Africa, per cui si prospettano, rispettivamente, vendite superiori al 2019 già dal 2021 ed un recupero ...
-
Creato il 28 Giugno 2019
-
29.
Credendo Risk Insight: in quali Paesi il rischio è in aumento?
-
(Archivio)
-
... e guerre civili. La Comunità di sviluppo sudafricana e l'Unione africana di 16 Nazioni hanno approvato il risultato ufficiale, stabilizzando la situazione politica. Due problemi significativi sono rappresentati ...
-
Creato il 05 Aprile 2019
-
30.
Credendo Risk Insight su CEMAC
-
(Archivio)
-
Il nuovo report Credendo analizza la situazione dell'area CEMAC, la Comunità economica e monetaria dell'Africa centrale legata alla Francia, che continua a lottare con la pressione della liquidità, ancora ...
-
Creato il 18 Dicembre 2018
-
31.
Credendo: la situazione in Marocco
-
(Archivio)
-
... Inoltre, si è notato che il settore finanziario del Marocco sta ampliando il proprio ruolo in Africa, e questa espansione sarà supportata dalla liberalizzazione della valuta.
Dal 2012 vi è stata una ...
-
Creato il 22 Novembre 2018
-
32.
Coface: la stabilità dei governi asiatici è in continuo calo
-
(Archivio)
-
... (indice che valuta la stabilità di un governo), l'Asia ha raggiunto un livello del 45%, superiore del 10% rispetto alla media mondiale. Tuttavia, il rischio rimane più basso rispetto ad Africa sub Sahariana, ...
-
Creato il 12 Ottobre 2018
-
33.
Paura di vendere all'estero
-
(Credito Commerciale)
-
... come ad esempio Africa, Medio Oriente, Russia, ecc. le cui informazioni commerciali, ovvero le valutazioni di merito, sono spesso di difficile reperibilità.
Compilando un modulo di richiesta che riporta ...
-
Creato il 17 Agosto 2018
-
34.
Euler Hermes Report Macroeconomico Globale
-
(Archivio)
-
... e Africa. Dal Report di 30 pagine abbiamo sintetizzato un focus su Europa ed Italia che, nonostante il rischio dato dall'incertezza politica interna ed esterna, mostrano buone aspettative di crescita.
La ...
-
Creato il 01 Agosto 2018
-
35.
A FARETE 10 clienti GRATIS!
-
(Archivio)
-
... il grado di affidamento dei loro buyer e/o prospect esteri, in particolare quelli situati in Paesi di seconda e terza fascia come ad esempio Africa, Medio Oriente, Russia, ecc. le cui informazioni commerciali, ...
-
Creato il 20 Luglio 2018
-
36.
Euler Hermes aggiorna lo Scenario Macroeconomico
-
(Archivio)
-
... Latina, Medio Oriente e Africa. La crescita globale dovrebbe rimanere dinamica ancora nel 2018 e nel 2019, ma il ciclo economico sta volgendo al termine, influenzato dalla variazione dei suoi principali ...
-
Creato il 13 Luglio 2018
-
37.
Euler analizza il WCR mondiale
-
(Archivio)
-
... Brasile, Russia, in tutta l'Europa orientale, Africa e Medio Oriente ma è cresciuto in due delle tre zone nelle economie avanzate e nei mercati asiatici. Analizzando invece i settori, il WCR è aumentato ...
-
Creato il 24 Maggio 2018
-
38.
Euler WERO: report settimanale sul rischio export n. 18
-
(Archivio)
-
... Le principali conseguenze sono state visibili in Turchia e in Sudafrica con deprezzamenti superiori al -5% nell'ultimo mese.
Clicca QUI per visualizzare il Report Euler
Fonte: Euler
Quali sono ...
-
Creato il 11 Maggio 2018
-
39.
Credendo: overview sulla situazione del Ghana
-
(Archivio)
-
... Credendo evidenzia alcuni aspetti critici per il paese africano. L’analisi della sostenibilità del debito del FMI, pubblicata a settembre 2017, ha confermato lo stato di "elevato rischio di sofferenza debitoria" ...
-
Creato il 23 Marzo 2018
-
40.
Sace Risk Map 2018 - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
... tornate elettorali che potrebbero destabilizzare equilibri regionali in America Latina o in Africa. Export e internazionalizzazione continueranno a svolgere un ruolo chiave per la nostra economia, ma l’esperienza ...
-
Creato il 24 Gennaio 2018
-
41.
Atradius: Analisi del settore dell'industria siderurgic
-
(Archivio)
-
... Spagna, Sudafrica, USA.
Fonte: Atradius
Quali sono le esigenze della tua Azienda? Vuoi capire se la polizza crediti fa per te?
Pico Adviser Group è un broker specializzato che si occupa di Credito ...
-
Creato il 21 Novembre 2017
-
42.
Credendo Group Country Overview Ottobre 2017 - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
... ecc. aggiornano le analisi di Asia, America Latina, MENA ed Africa segnalando e commentando i principali eventi che incidono sui rischi di: Myanmar, Corea del Nord, Porto Rico, Guatemala, Uruguay, Iraq, ...
-
Creato il 10 Ottobre 2017
-
43.
Credendo Group Country Overview Agosto 2017 - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
... ecc. aggiornano le analisi di Europa, America Latina, MENA ed Africa segnalando e commentando i principali eventi che incidono sui rischi di: Russia, Polonia, Colombia, Messico, Arabia Saudita e Tanzania. ...
-
Creato il 28 Agosto 2017
-
44.
Vendere all'estero: e se il tuo cliente non ti paga? - Credito Commercial
-
(Credito Commerciale)
-
... bene quanto sia complessa e lunga la strada per riuscire a recuperare un credito, mentre altri Paesi, come ad esempio Singapore e Sud Africa, hanno una procedura meno complessa e più veloce. In Cina la ...
-
Creato il 11 Luglio 2017
-
45.
Credendo Group Country Overview - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
... ecc. aggiornano le analisi di Asia, Europa, America Latina, MENA ed Africa segnalando e commentando i principali eventi che incidono sui rischi di: Filippine, Albania, Portorico, Algeria, Iran, Costa d'Avorio. ...
-
Creato il 05 Giugno 2017
-
46.
SACE Focus On - One Belt One Road: ultimo treno per Pechino - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
... uno terrestre (One Belt) attraverso l’Asia Centrale e uno marittimo (One Road) attraverso l’Oceano Indiano e l’Africa, per unire la Cina con l’Europa.
Oltre i collegamenti fisici tramite costruzione ...
-
Creato il 17 Maggio 2017
-
47.
Euler: insolvenze ancora in calo in Italia nel 2017 - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
... corso dell’anno calerà del 5%, confermando la stessa contrazione registrata nel 2016.
«Le insolvenze – spiega Luca Burrafato, Capo della Regione Euler Hermes Paesi Mediterranei, Africa e Medio Oriente ...
-
Creato il 15 Marzo 2017
-
48.
Coface: ripresa economica nonostante le incertezze - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
... valutazione rischio paese.
Africa: con il Ghana (B) e il Kenya (A4) ritrova un po’ di respiro.
Brasile e Russia: si evidenziano alcuni progressi.
Argentina: comincierà a vedere gli effetti delle ...
-
Creato il 08 Marzo 2017
-
49.
Sace Risk Map 2017 - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
... Nigeria e Angola in Africa. Tra le geografie in cui è aumentato sensibilmente il rischio di trasferimento valutario, rientrano ancora Mozambico e Angola, a cui si aggiungono Cuba, Egitto e Oman. In controtendenza ...
-
Creato il 08 Febbraio 2017