Cerca
-
1.
ANIA pubblica le statistiche <span class="highlight">2021</span>: ramo credito in crescita
-
(Credito Commerciale)
-
ANIA ha appena pubblicato l'annuale report sulla raccolta premi delle assicurazioni relativo a quanto incassato nel 2021. Come di consueto diamo un'occhiata all'assicurazione dei crediti commerciali che lo ...
-
Creato il 13 Maggio 2022
-
2.
Coface: i pagamenti delle imprese in Marocco nel <span class="highlight">2021</span>
-
(Credito Commerciale)
-
Nel nuovo report Coface evidenzia come in Marocco i tempi di pagamento delle imprese nel 2021 sono migliorati rispetto al 2019 ma rimangono ancora lunghi: in media 79 giorni. In Marocco i termini di pagamento ...
-
Creato il 07 Febbraio 2022
-
3.
SACE rapporto Export Italia <span class="highlight">2021</span>
-
(Credito Commerciale)
-
... del covid. Sace prevede che il trend positivo di lungo periodo segnerà un +4,0% nel biennio 2022-2024.
Aumentano le esportazioni italiane di beni e servizi
Il 2021 si dimostra un anno di transizione ...
-
Creato il 08 Ottobre 2021
-
4.
Atradius - Rapporto Paese: Focus Italia <span class="highlight">2021</span>
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo report di Atradius affronta il rimbalzo del 2021 che ha aiutato le performance dell'Italia, ma le prospettive per alcuni settori rimangono per il momento contrastanti: parziale ripresa economica ...
-
Creato il 30 Luglio 2021
-
5.
Atradius: le previsioni sulle Insolvenze <span class="highlight">2021</span>
-
(Credito Commerciale)
-
Il dipartimento degli Studi Economici di Atradius rivela come le insolvenze delle aziende su scala globale siano destinate ad aumentare del 26% nel 2021 a causa della fine dei sostegni alle imprese. Dopo ...
-
Creato il 19 Maggio 2021
-
6.
Allianz ACGS: Risk Trends nel <span class="highlight">2021</span>
-
(Notizie Varie)
-
... fattore che hanno colpito e continuano a colpire gravemente le imprese a livello globale.
Allianz Risk Trends nel 2021
Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS) è la divisione del Gruppo Allianz ...
-
Creato il 14 Maggio 2021
-
7.
Sondaggio Roland: risultati del 2020 e aspettative sul <span class="highlight">2021</span>
-
(Aziende)
-
Il report di Roland Italia, compagnia assicurativa tedesca specializzata nella Tutela Legale, effettuato a febbraio 2021, mostra le prestazioni economiche dei settori dell'economia italiana nel 2020, anno ...
-
Creato il 02 Aprile 2021
-
8.
Atradius: i settori chiave in Italia nel 2020/<span class="highlight">2021</span>
-
(Credito Commerciale)
-
... sono andati (e come andranno) i mercati chiave nel 2020/2021?
Nel Trade Sector Snapshots di Febbraio 2021 Atradius ha analizzato l'andamento dei settori nei 14 mercati chiave e l'impatto su di essi della ...
-
Creato il 13 Marzo 2021
-
9.
SACE - Mappa dei rischi <span class="highlight">2021</span>
-
(Credito Commerciale)
-
E' finalmente arrivata la nuova Mappa dei rischi SACE 2021, resoconto annuale dedicato all'analisi delle principali problematiche e opportunità legate ai vari Paesi e aree geografiche del globo al fine ...
-
Creato il 06 Marzo 2021
-
10.
Allianz: instabilità della crescita economica della Germania continua nel <span class="highlight">2021</span>
-
(Notizie Varie)
-
... Boom della spesa sociale nel terzo trimestre e nel quarto trimestre del 2021.
Allianz: crescita della Germania instabile anche nel 2021
Nel 2020 l'economia tedesca ha subito un calo della crescita ...
-
Creato il 22 Gennaio 2021
-
11.
Auguri di Buone Feste e felice <span class="highlight">2021</span> da tutto il Team Pico!
-
(Pico)
-
Auguri di buon Natale e felice 2021 da tutto lo staff Pico Adviser Group. Un grazie di cuore a tutti i clienti che ci seguono e ci rinnovano da tanto tempo la propria fiducia e a tutti coloro che sono ...
-
Creato il 08 Dicembre 2020
-
12.
Atradius: la polizza dedicata al settore farmaceutico
-
(Credito Commerciale)
-
... quella globale e l’85% di questa è destinata all’export. In linea generale le case farmaceutiche italiane registrano margini di profitto elevati, tuttavia, a partire dalla seconda metà del 2021, i margini ...
-
Creato il 20 Giugno 2022
-
13.
Credendo su Brasile: tra ripresa economica e sfide
-
(Credito Commerciale)
-
... con combustibili fossili. La BCB ha di conseguenza alzato in modo aggressivo il suo tasso di riferimento Selic al 12,25% nella sua ultima riunione di maggio 2022 dal 2% di marzo 2021, un tasso di riferiment ...
-
Creato il 15 Giugno 2022
-
14.
Allianz Trade: Inflazione nel food in Europa
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo report di Allianz Trade esamina gli impatti sul consumatore in Europa dovuti all'inflazione nel settore food. I prezzi dei prodotti alimentari agricoli sono aumentati del 31% nel 2021 e aumenteranno ...
-
Creato il 04 Giugno 2022
-
15.
Chubb - Catastrophic Cyber Risks
-
(Aziende)
-
... imprevedibile
Nell'arco di 100 giorni, da dicembre 2020 a marzo 2021, svariati attacchi di grande portata hanno compromesso non soltanto software diffusi su larga scala e provider di servizi di posta ...
-
Creato il 30 Maggio 2022
-
16.
Atradius: prospettive economiche regionali dell'America Latin
-
(Credito Commerciale)
-
... un percorso di crescita ancora più debole.
Dal 2012, la quota di queste fonti nella produzione di energia elettrica rinnovabile è cresciuta costantemente fino a circa il 19% nel 2021. Di conseguenza, ...
-
Creato il 17 Maggio 2022
-
17.
Coface report Francia
-
(Credito Commerciale)
-
... (17,4% del reddito disponibile lordo a fine 2021, rispetto al 15% prima della crisi), i consumi delle famiglie rallentano significativamente, in un contesto di perdita di potere d'acquisto e di elevata ...
-
Creato il 09 Maggio 2022
-
18.
SACE: il vino made in Italy
-
(Credito Commerciale)
-
... hanno ripreso il cammino di crescita, chiudendo il 2021 con un incremento del 12,4% rispetto all'anno precedente.
Il confronto internazionale, l’Italia al top con i peer europei
Francia, Italia e Spagna ...
-
Creato il 27 Aprile 2022
-
19.
Atradius: aumento insolvenze globali nei prossimi due anni
-
(Credito Commerciale)
-
... PIL globale, che dovrebbe moderare al 3,4% nel 2022, rispetto al 5,9% nel 2021. Si prevede che i mercati emergenti come gruppo crescano del 3,7% nel 2022, rispetto al 6,9% nel 2021.
È probabile che molti ...
-
Creato il 22 Aprile 2022
-
20.
Atradius: rallenta la crescita del PIL cinese
-
(Credito Commerciale)
-
... nel 2021, tornando ai livelli pre-Covid-19. La crescita ha però perso slancio nel secondo semestre e il PIL è aumentato solo del 4% su base annua nel quarto trimestre, a causa dei rinnovati focolai di ...
-
Creato il 20 Aprile 2022
-
21.
Atradius: analisi settore farmaceutico
-
(Credito Commerciale)
-
... dal primo trimestre del 2021, dalla produzione e dalla relativa commercializzazione dei vaccini anti Covid-19. La loro produzione si manterrà presumibilmente elevata nei prossimi anni, tenuto conto che ...
-
Creato il 01 Aprile 2022
-
22.
Euler Hermes: Il prezzo (energetico) della guerra
-
(Notizie Varie)
-
... allocazione sia rimasta stabile nel 2021 in quanto una seconda tornata di trasferimenti sociali storicamente elevati è stata ancora una volta condizionata dalle entrate, gli effetti sulla ricchezza non ...
-
Creato il 30 Marzo 2022
-
23.
Commercial Risk: cambiamento climatico e ruolo del Risk Manager
-
(Notizie Varie)
-
... della gravità di questi eventi è preoccupante. Le stime suggeriscono che le perdite assicurate dovute a catastrofi naturali hanno superato i 105 miliardi di dollari nel 2021, rendendolo il quarto anno ...
-
Creato il 21 Marzo 2022
-
24.
SACE Mappa dei rischi 2022
-
(Credito Commerciale)
-
... dei rischi 2022 evidenziano una diffusa stabilità nei livelli di rischio di credito globali, senza mostrare tuttavia l'auspicata invesione di tendenza, dopo i marcati incrementi del 2021; i rischi politici ...
-
Creato il 11 Marzo 2022
-
25.
Euler sulle conseguenze del conflitto Russo-Ucraino
-
(Credito Commerciale)
-
... e del gas ha permesso alla Russia di registrare un avanzo record delle partite correnti di 120 miliardi di dollari nel 2021, pari a circa il 7,5% del PIL. Le riserve valutarie lorde (escluso l'oro) si attestano ...
-
Creato il 08 Marzo 2022
-
26.
Credendo: situazione critica del settore alluminio in Europa
-
(Credito Commerciale)
-
... registrato un aumento del 15% dall'inizio del 2022, superando il suo massimo storico di Ottobre 2021. Credendo afferma che si tratta di un aumento del 60% rispetto a Gennaio del 2021. Questo scenario è ...
-
Creato il 02 Marzo 2022
-
27.
Atradius: Global Economic Outlook - Gennaio 2022
-
(Credito Commerciale)
-
Dopo la fase di ripresa del 2021, grazie alla campagna vaccinale e conseguentemente alla graduale riapertura delle attività economiche, Atradius sostiene che, nonostante la fase di disagi legati sopprattutto ...
-
Creato il 21 Febbraio 2022
-
28.
Rinvio delle disposizioni utilizzo denaro contante al 1° Gennaio 2023
-
(Notizie Varie)
-
... Dl 228/2021 (si presume all’inizio di marzo 2023).
Non cambia quindi il limite contanti 2022 rispetto al limite contanti 2021, quindi, con effetto retroattivo, dal 1° gennaio 2022 chi ha già scambiato, ...
-
Creato il 21 Febbraio 2022
-
29.
Chubb - valutazione e gestione dei rischi per operazioni M&A
-
(Aziende)
-
Chubb: acquisizioni e fusioni nel settore tecnologico a livello di record nel primo semestre del 2021. Secondo il 23° Global Capital Confidence Barometer è stato stimato che il 51% dei dirigenti che operano ...
-
Creato il 10 Febbraio 2022
-
30.
Atradius: Industry Trends Alimentare 2022
-
(Credito Commerciale)
-
... agroalimentare è rimbalzata del 4% nel 2021 ed è destinata a crescere ulteriormente nel 2022, sostenuta dai consumi interni e dalla ripresa delle esportazioni. I dettaglianti di prodotti alimentari hanno ...
-
Creato il 01 Febbraio 2022
-
31.
Allianz Risk Barometer: Risk Trends 2022
-
(Notizie Varie)
-
... e della catena di approvvigionamento e le catastrofi naturali rappresentano i 3 rischi principali nel 2022 a livello globale. La pandemia scende al quarto posto dal secondo che occupava nel 2021.
Allianz ...
-
Creato il 26 Gennaio 2022
-
32.
Coface: previsioni economiche per il 2022
-
(Credito Commerciale)
-
... BCE che sarà costretta a prendere provvedimenti significativi se lo scenario non dovesse evolversi.
Le previsioni economiche di Coface per il 2022
Background economico del 2021 in Germania
Dal ...
-
Creato il 24 Gennaio 2022
-
33.
Coface celebra i 20 anni dell'Eur
-
(Credito Commerciale)
-
... da Coface identifica i tassi di interesse in percentuale dei Government Bonds dei rispettivi Paesi dal 1994 al 2021: tassi che in tutti i Paesi hanno assistito dopo un aumento nei primi anni ad una lineare ...
-
Creato il 19 Gennaio 2022
-
34.
Credendo declassa rischio politico MLT della Bolivia
-
(Credito Commerciale)
-
... hanno rappresentato un duro colpo all’economia delll'intero Paese, dando così il via nel 2020 ad una profonda recessione pari all’8,8%, sebbene nel 2021 si sia assistito ad una leggera ripresa con una crescita ...
-
Creato il 21 Dicembre 2021
-
35.
Commercial Risk: rischio di insolvenza in agguato per le imprese
-
(Credito Commerciale)
-
...
La ricerca Euler ha anche mostrato come nello scorso anno il tasso di bancarotta globale sia diminuito del 12% rispetto al 2019 e scenderà nuovamente di circa il 6% nel 2021, ma in vista del ritiro graduale ...
-
Creato il 16 Dicembre 2021
-
36.
Euler Hermes: prepararsi alla ripresa post-pandemica per fare business con fiducia
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo report di Euler illustra come affrontare al meglio la ripresa post-pandemica. Si prevede una forte crescita del pil mondiale nel 2021 del 5,5% che continuerà nel 2022 ma i rischi per le imprese ...
-
Creato il 13 Dicembre 2021
-
37.
Atradius: La crisi del settore automobilistico
-
(Credito Commerciale)
-
... nel 2020. Sebbene la domanda sia aumentata durante il 2021 il settore è ancora minacciato dalla prolungata carenza di materiali semiconduttori e dall'incombenza di nuove restrizioni.
Inoltre gli eco incentivi ...
-
Creato il 09 Dicembre 2021
-
38.
Credendo: Turchia, vantaggi e svantaggi della politica monetaria adottata
-
(Credito Commerciale)
-
... 2016 l’inflazione media annua ha raggiunto la doppia cifra, ben al di sopra del target del 5% fissato dalla banca centrale. L’inflazione elevata – a ottobre 2021 ha toccato il 19,9%, secondo le cifre ufficiali ...
-
Creato il 01 Dicembre 2021
-
39.
Privacy Pico Adviser Group
-
(Supporto)
-
... dall’utente tramite link.
Pico Adviser Group - Informativa sulla privacy
Data di entrata in vigore: 2021-11-12
Ultimo aggiornamento: 2021-11-12
La presente Informativa sulla privacy spiega le ...
-
Creato il 12 Novembre 2021
-
40.
Nuove disposizioni utilizzo denaro contante dal 1° Gennaio 2022
-
(Notizie Varie)
-
... integrato gli articoli 49 e 63 del Decreto Legislativo n. 231 del 2007, prevedendo:
Dal 1° luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2021:
Riduzione della soglia dell’utilizzo del contante da € 3.000,00 a ...
-
Creato il 04 Novembre 2021
-
41.
Atradius, previsioni Insolvenze 2022: Italia al primo posto
-
(Credito Commerciale)
-
... 10% nel 2021 rispetto al 2019. Ma quando il sostegno fiscale dei governi verrà meno cosa accadrà? Nel nuovo report sulle previsioni di Insolvenza del 2022, Atradius mette l'Italia al primo posto come incremento ...
-
Creato il 12 Ottobre 2021
-
42.
Barometro Coface: un modo a due velocità nel 2° trimestre
-
(Credito Commerciale)
-
Le previsioni di crescita del PIL mondiale per il 2021 sono state riviste al rialzo (+5,6%), risultato in gran parte delle sorprese positive dagli Stati Uniti. Questo miglioramento delle prospettive di ...
-
Creato il 04 Agosto 2021
-
43.
Barometro Sace: Rischi e opportunità nei settori Italiani
-
(Credito Commerciale)
-
SACE aggiorna il Barometro, l'indicatore che monitora l'andamento dei settori italiani, assegnando un punteggio da 1 a 9 (9 rischio massimo), con i dati relativi al primo trimestre 2021. Nel complesso i ...
-
Creato il 29 Luglio 2021
-
44.
Credendo: Compagnie aree a rischio fallimento
-
(Notizie Varie)
-
... passeggeri internazionale è calato del 94.6% a gennaio 2021 rispetto a gennaio 2019. Sebbene recentemente in questa regione i contagi da Covid-19 siano stati altamente controllati, è anche la regione in ...
-
Creato il 02 Luglio 2021
-
45.
Euler Hermes: il ritardo delle vaccinazioni costerà all'Europa 90 miliardi
-
(Credito Commerciale)
-
Il report di Euler Hermes di febbraio 2021 diceva che l'obiettivo di vaccinare il 70% della popolazione adulta entro l'estate del 2021 indicato dalla Commissione Europea avrebbe comportato un ritmo di somministrazione ...
-
Creato il 07 Giugno 2021