Cerca
-
1.
ANIA pubblica le statistiche <span class="highlight">2021</span>: ramo credito in crescita
-
(Credito Commerciale)
-
ANIA ha appena pubblicato l'annuale report sulla raccolta premi delle assicurazioni relativo a quanto incassato nel 2021. Come di consueto diamo un'occhiata all'assicurazione dei crediti commerciali che lo ...
-
Creato il 13 Maggio 2022
-
2.
Coface: i pagamenti delle imprese in Marocco nel <span class="highlight">2021</span>
-
(Credito Commerciale)
-
Nel nuovo report Coface evidenzia come in Marocco i tempi di pagamento delle imprese nel 2021 sono migliorati rispetto al 2019 ma rimangono ancora lunghi: in media 79 giorni. In Marocco i termini di pagamento ...
-
Creato il 07 Febbraio 2022
-
3.
SACE rapporto Export Italia <span class="highlight">2021</span>
-
(Credito Commerciale)
-
... del covid. Sace prevede che il trend positivo di lungo periodo segnerà un +4,0% nel biennio 2022-2024.
Aumentano le esportazioni italiane di beni e servizi
Il 2021 si dimostra un anno di transizione ...
-
Creato il 08 Ottobre 2021
-
4.
Atradius - Rapporto Paese: Focus Italia <span class="highlight">2021</span>
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo report di Atradius affronta il rimbalzo del 2021 che ha aiutato le performance dell'Italia, ma le prospettive per alcuni settori rimangono per il momento contrastanti: parziale ripresa economica ...
-
Creato il 30 Luglio 2021
-
5.
Atradius: le previsioni sulle Insolvenze <span class="highlight">2021</span>
-
(Credito Commerciale)
-
Il dipartimento degli Studi Economici di Atradius rivela come le insolvenze delle aziende su scala globale siano destinate ad aumentare del 26% nel 2021 a causa della fine dei sostegni alle imprese. Dopo ...
-
Creato il 19 Maggio 2021
-
6.
Allianz ACGS: Risk Trends nel <span class="highlight">2021</span>
-
(Notizie Varie)
-
... fattore che hanno colpito e continuano a colpire gravemente le imprese a livello globale.
Allianz Risk Trends nel 2021
Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS) è la divisione del Gruppo Allianz ...
-
Creato il 14 Maggio 2021
-
7.
Sondaggio Roland: risultati del 2020 e aspettative sul <span class="highlight">2021</span>
-
(Aziende)
-
Il report di Roland Italia, compagnia assicurativa tedesca specializzata nella Tutela Legale, effettuato a febbraio 2021, mostra le prestazioni economiche dei settori dell'economia italiana nel 2020, anno ...
-
Creato il 02 Aprile 2021
-
8.
Atradius: i settori chiave in Italia nel 2020/<span class="highlight">2021</span>
-
(Credito Commerciale)
-
... sono andati (e come andranno) i mercati chiave nel 2020/2021?
Nel Trade Sector Snapshots di Febbraio 2021 Atradius ha analizzato l'andamento dei settori nei 14 mercati chiave e l'impatto su di essi della ...
-
Creato il 13 Marzo 2021
-
9.
SACE - Mappa dei rischi <span class="highlight">2021</span>
-
(Credito Commerciale)
-
E' finalmente arrivata la nuova Mappa dei rischi SACE 2021, resoconto annuale dedicato all'analisi delle principali problematiche e opportunità legate ai vari Paesi e aree geografiche del globo al fine ...
-
Creato il 06 Marzo 2021
-
10.
Allianz: instabilità della crescita economica della Germania continua nel <span class="highlight">2021</span>
-
(Notizie Varie)
-
... Boom della spesa sociale nel terzo trimestre e nel quarto trimestre del 2021.
Allianz: crescita della Germania instabile anche nel 2021
Nel 2020 l'economia tedesca ha subito un calo della crescita ...
-
Creato il 22 Gennaio 2021
-
11.
Auguri di Buone Feste e felice <span class="highlight">2021</span> da tutto il Team Pico!
-
(Pico)
-
Auguri di buon Natale e felice 2021 da tutto lo staff Pico Adviser Group. Un grazie di cuore a tutti i clienti che ci seguono e ci rinnovano da tanto tempo la propria fiducia e a tutti coloro che sono ...
-
Creato il 08 Dicembre 2020
-
12.
Atradius: l'impatto della I.A. nel settore farmaceutic
-
(Credito Commerciale)
-
... Pfizer e Merck hanno collaborato con l’europea AstraZeneca e l’israeliana Teva Pharmaceuticals, annunciando il lancio di AION Labs nel 2021 per produrre iniziative di intelligenza artificiale e sviluppare ...
-
Creato il 08 Settembre 2023
-
13.
Coface: comportamento di pagamento delle imprese in Asia nel 2023
-
(Credito Commerciale)
-
... 2022, passando dal 77% nel 2021 al 73% (minimo storico dell'ultimo decennio), in un anno caratterizzato dall'aumento dei tassi di interesse e dall'inasprimento delle condizioni finanziarie.
In risposta ...
-
Creato il 27 Luglio 2023
-
14.
ANIA pubblica le statistiche 2022: ramo credito ancora in crescita
-
(Credito Commerciale)
-
... ha pubblicato l'annuale report sulla raccolta premi del 2022 che, relativamente all'assicurazione del credito, mostra un deciso aumento: i premi sono stati pari a 841 milioni, +30,7% rispetto al 2021.
Si ...
-
Creato il 20 Luglio 2023
-
15.
I nuovi rischi degli importatori di dispositivi medici in UE
-
(Notizie Varie)
-
... gli Stati membri UE il 26/05/2021, ha lo scopo di garantire un maggior controllo sulla sicurezza dei dispositivi nella massima tutela della salute dei pazienti. Questo provvedimento sostituisce quindi ...
-
Creato il 17 Luglio 2023
-
16.
Confindustria: il report sulle PMI
-
(Credito Commerciale)
-
... delle piccole e medie imprese italiane da una prospettiva territoriale. Studiati i conti economici di 160mila PMI sui dati di consuntivi 2021, attraverso i modelli predittivi economici-finanziari di Cerved ...
-
Creato il 14 Luglio 2023
-
17.
Sace su ripresa economica Grecia ed Export Italiano
-
(Credito Commerciale)
-
... Gli ottimi risultati dello scorso anno (€6,5 miliardi di beni italiani esportati, +14,2% rispetto al 2021) sono confermati dai dati del primo trimestre di quest'anno (+18,3% tendenziale). Si stima che le ...
-
Creato il 10 Luglio 2023
-
18.
Allianz Trade Report sull'industria del legn
-
(Credito Commerciale)
-
... di un andamento positivo, la crescita del settore nel 2022 è diminuita rispetto a quella del 2021. La filiera ha però dimostrato grande resilienza rispetto alle difficoltà e ha puntato molto sulla qualità ...
-
Creato il 11 Maggio 2023
-
19.
Atradius: prospettive nei principali mercati energetici nel 2023
-
(Credito Commerciale)
-
... Atradius prevede per 2030 e 2050, un calo della domanda rispettivamente dell'8% (rispetto al 2021) e del 40%. Nel prossimo decennio l'Asia e il Medio Oriente registreranno una crescita della domanda e raggiunto ...
-
Creato il 20 Marzo 2023
-
20.
Attenzione alle polizze online!
-
(Notizie Varie)
-
... aumentato in modo esponenziale: a fronte di quattro siti nel 2015, nel 2021 e 2022 ne sono stati chiusi più di 400!
Attenzione non solo alle offerte troppo convenienti ma anche, prima di stipulare la ...
-
Creato il 20 Marzo 2023
-
21.
Settore agro-alimentare: termini pagamento e rimborso
-
(Credito Commerciale)
-
Per chi opera nel settore agro-alimentare il Decreto Legislativo 198/2021 ha imposto nuove regole nell'ambito delle date di scadenza delle fatture, 30 e 60 giorni rispettivamente per il fresco e non; in ...
-
Creato il 08 Marzo 2023
-
22.
Assicurare gli eventi climatici
-
(Aziende)
-
... economicamente, è il ciclone tropicale. In presenza di un fenomeno di questo tipo il 40% dei danni annuali sono stati causati dai cicloni: Katrina (2005), Irma (2017), Ida (2021) e Sandy (2012). Nel 2022 ...
-
Creato il 01 Marzo 2023
-
23.
Allianz Risk Barometer: Risk Trends 2023
-
(Notizie Varie)
-
... nella risoluzione delle tradizionali assicurazioni contro i danni e al trasferimento alternativo dei rischi. Nel 2021 AGCS ha generato un premio lordo complessivo di 9,5 miliardi di euro a livello globale. ...
-
Creato il 15 Febbraio 2023
-
24.
Chubb - I rischi associati alle M&A
-
(Aziende)
-
... e senza considerare i rischi inerenti, in particolare quelli Cyber.
Gestire i rischi associati alle M&A nel settore IT
Nel primo semestre del 2021 si è registrato un record nell'attività di fusioni ...
-
Creato il 14 Febbraio 2023
-
25.
Atradius: rallenta la crescita della Cina
-
(Credito Commerciale)
-
... anni successivi al 5,7%, fino ad arrivare alla stima del 5% nel periodo 2021-2025, evidenziando quindi un rallentamento costante nella crescita.
La trappola del reddito medio
Per mantenere lo slancio ...
-
Creato il 25 Gennaio 2023
-
26.
Credendo declassa l'Egitto sul rischio politico b.t
-
(Credito Commerciale)
-
... a 5 il rischio politico.
Una delle principali vulnerabilità dell'Egitto è il suo limitato settore delle esportazioni: il Paese dipende dai trasferimenti privati (46,6% delle entrate correnti nel 2021), ...
-
Creato il 30 Dicembre 2022
-
27.
Atradius: Industry Trends Chimica Italia 2022
-
(Credito Commerciale)
-
... dopo la ripresa nel 2021, ha registrato una contrazione: Paesi come Cina, Francia,Germania, Italia, Giappone, Paesi Bassi, Spagna, Regno Unito ed USA, hanno subito un calo della redditività e il settore, ...
-
Creato il 20 Dicembre 2022
-
28.
Credendo: elevati livelli di vulnerabilità in Turchia
-
(Credito Commerciale)
-
... globali. Bisogna sottolineare come però la Turchia abbia un basso debito pubblico ed un'economia ben diversificata; l'esportazione è molto influente per l'economia turca: dei prodotti esportati nel 2021 i ...
-
Creato il 29 Novembre 2022
-
29.
Barometro rischio Paese e settoriale 3° trimestre 2022
-
(Credito Commerciale)
-
... il Myanmar con 59,9% dopo il colpo di stato nel febbraio 2021.
Anche in Europa Coface segnala molti segni di malcontento generale, come il caso dell'Inghilterra dove il movimento ''Don't Pay Uk'', che invita ...
-
Creato il 10 Novembre 2022
-
30.
Atradius: analisi settore Metalli e Acciaio
-
(Credito Commerciale)
-
... Nel 2021 e nel primo trimestre del 2022 la produzione e le vendite di metalli e acciaio hanno registrato una forte crescita. Tuttavia, nel secondo trimestre del 2022 si è registrata un'inversione di tendenza. ...
-
Creato il 10 Ottobre 2022
-
31.
Perchè la riforma della Crisi riguarda anche la tua impresa
-
(Aziende)
-
... varie occasioni, in ultimo la sentenza n. 188/2021 del Tribunale di Cagliari, ha affermato che la mancata adozione di adeguati assetti da parte dell’organo amministrativo di una impresa in crisi costituisce ...
-
Creato il 15 Settembre 2022
-
32.
Inflazione: cosa ci aspetta secondo Atradius
-
(Credito Commerciale)
-
... massimo, sono stati leggermente indeboliti dalla pandemia.
In secondo luogo, l'aumento dell'inflazione a partire dalla seconda metà del 2021 è stato inizialmente innescato soprattutto dalla ripresa ...
-
Creato il 13 Settembre 2022
-
33.
Atradius: la polizza dedicata al settore farmaceutico
-
(Credito Commerciale)
-
... quella globale e l’85% di questa è destinata all’export. In linea generale le case farmaceutiche italiane registrano margini di profitto elevati, tuttavia, a partire dalla seconda metà del 2021, i margini ...
-
Creato il 20 Giugno 2022
-
34.
Credendo su Brasile: tra ripresa economica e sfide
-
(Credito Commerciale)
-
... con combustibili fossili. La BCB ha di conseguenza alzato in modo aggressivo il suo tasso di riferimento Selic al 12,25% nella sua ultima riunione di maggio 2022 dal 2% di marzo 2021, un tasso di riferiment ...
-
Creato il 15 Giugno 2022
-
35.
Allianz Trade: Inflazione nel food in Europa
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo report di Allianz Trade esamina gli impatti sul consumatore in Europa dovuti all'inflazione nel settore food. I prezzi dei prodotti alimentari agricoli sono aumentati del 31% nel 2021 e aumenteranno ...
-
Creato il 04 Giugno 2022
-
36.
Chubb - Catastrophic Cyber Risks
-
(Aziende)
-
... imprevedibile
Nell'arco di 100 giorni, da dicembre 2020 a marzo 2021, svariati attacchi di grande portata hanno compromesso non soltanto software diffusi su larga scala e provider di servizi di posta ...
-
Creato il 30 Maggio 2022
-
37.
Atradius: prospettive economiche regionali dell'America Latin
-
(Credito Commerciale)
-
... un percorso di crescita ancora più debole.
Dal 2012, la quota di queste fonti nella produzione di energia elettrica rinnovabile è cresciuta costantemente fino a circa il 19% nel 2021. Di conseguenza, ...
-
Creato il 17 Maggio 2022
-
38.
Coface report Francia
-
(Credito Commerciale)
-
... (17,4% del reddito disponibile lordo a fine 2021, rispetto al 15% prima della crisi), i consumi delle famiglie rallentano significativamente, in un contesto di perdita di potere d'acquisto e di elevata ...
-
Creato il 09 Maggio 2022
-
39.
SACE: il vino made in Italy
-
(Credito Commerciale)
-
... hanno ripreso il cammino di crescita, chiudendo il 2021 con un incremento del 12,4% rispetto all'anno precedente.
Il confronto internazionale, l’Italia al top con i peer europei
Francia, Italia e Spagna ...
-
Creato il 27 Aprile 2022
-
40.
Atradius: aumento insolvenze globali nei prossimi due anni
-
(Credito Commerciale)
-
... PIL globale, che dovrebbe moderare al 3,4% nel 2022, rispetto al 5,9% nel 2021. Si prevede che i mercati emergenti come gruppo crescano del 3,7% nel 2022, rispetto al 6,9% nel 2021.
È probabile che molti ...
-
Creato il 22 Aprile 2022
-
41.
Atradius: rallenta la crescita del PIL cinese
-
(Credito Commerciale)
-
... nel 2021, tornando ai livelli pre-Covid-19. La crescita ha però perso slancio nel secondo semestre e il PIL è aumentato solo del 4% su base annua nel quarto trimestre, a causa dei rinnovati focolai di ...
-
Creato il 20 Aprile 2022
-
42.
Atradius: analisi settore farmaceutico
-
(Credito Commerciale)
-
... dal primo trimestre del 2021, dalla produzione e dalla relativa commercializzazione dei vaccini anti Covid-19. La loro produzione si manterrà presumibilmente elevata nei prossimi anni, tenuto conto che ...
-
Creato il 01 Aprile 2022
-
43.
Euler Hermes: Il prezzo (energetico) della guerra
-
(Notizie Varie)
-
... allocazione sia rimasta stabile nel 2021 in quanto una seconda tornata di trasferimenti sociali storicamente elevati è stata ancora una volta condizionata dalle entrate, gli effetti sulla ricchezza non ...
-
Creato il 30 Marzo 2022
-
44.
Commercial Risk: cambiamento climatico e ruolo del Risk Manager
-
(Notizie Varie)
-
... della gravità di questi eventi è preoccupante. Le stime suggeriscono che le perdite assicurate dovute a catastrofi naturali hanno superato i 105 miliardi di dollari nel 2021, rendendolo il quarto anno ...
-
Creato il 21 Marzo 2022
-
45.
SACE Mappa dei rischi 2022
-
(Credito Commerciale)
-
... dei rischi 2022 evidenziano una diffusa stabilità nei livelli di rischio di credito globali, senza mostrare tuttavia l'auspicata invesione di tendenza, dopo i marcati incrementi del 2021; i rischi politici ...
-
Creato il 11 Marzo 2022
-
46.
Euler sulle conseguenze del conflitto Russo-Ucraino
-
(Credito Commerciale)
-
... e del gas ha permesso alla Russia di registrare un avanzo record delle partite correnti di 120 miliardi di dollari nel 2021, pari a circa il 7,5% del PIL. Le riserve valutarie lorde (escluso l'oro) si attestano ...
-
Creato il 08 Marzo 2022
-
47.
Credendo: situazione critica del settore alluminio in Europa
-
(Credito Commerciale)
-
... registrato un aumento del 15% dall'inizio del 2022, superando il suo massimo storico di Ottobre 2021. Credendo afferma che si tratta di un aumento del 60% rispetto a Gennaio del 2021. Questo scenario è ...
-
Creato il 02 Marzo 2022
-
48.
Atradius: Global Economic Outlook - Gennaio 2022
-
(Credito Commerciale)
-
Dopo la fase di ripresa del 2021, grazie alla campagna vaccinale e conseguentemente alla graduale riapertura delle attività economiche, Atradius sostiene che, nonostante la fase di disagi legati sopprattutto ...
-
Creato il 21 Febbraio 2022